La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals"— Transcript della presentazione:

1 A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals
VET learners and staff mobility N° IT01-KA

2 Il consorzio 3 istituti di istruzione secondaria di secondo grado:
IISS “Fazzini-Giuliani” - Vieste IPSSAR “E. Mattei” – Vieste IISS “Mauro Del Giudice” – Rodi Garganico,

3 Programma di internazionalizzazione
Durata del progetto: 16 mesi Numero di partecipanti: 90 studenti (30 per scuola) Durata del tirocinio formativo all’estero: 4 settimane Partecipanti: classi III e IV dei 3 settori (Accoglienza, Enogastronomia, Sala e Vendita)

4 Finalità Lo sviluppo di competenze professionali innovative nel settore del turismo, della ristorazione, del marketing e della promozione dei territori locali.

5 Obiettivi Nella permanenza all’estero il percorso progettuale prevede di rafforzare le competenze professionali riconducibili a nuovi profili professionali quali:

6 MEDIATORE DELLE TRADIZIONI CULTURALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE NELL’ACCOGLIENZA WEB MARKETING TURISTICO E DELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

7 I partner europei - BERLINK – GERMANIA
- EUROSTARS BERLIN Luxury Class– GERMANIA - tic Kultur- und Tourismusmarketing Berlin-Pankow– GERMANIA - TRIBEKA TRAINING LAB S.L.U.– SPAGNA - ALEGRO HOTEL S.L. SPAGNA - Aguirovalfer S.L. SPAGNA - Fundación Jorge Rando SPAGNA - TRAINING VISION LTD – REGNO UNITO - THE KINGS THEATRE TRUST LIMITED REGNO UNITO - TITCHFIELD FESTIVAL THEATRE LIMITED REGNO UNITO

8 Mobilità alunni 30 borse di studio per Portsmouth (Regno Unito) della durata di 32 giorni (30 di tirocinio professionale e 2 di viaggio) rivolte agli studenti dell’IPSSAR “E. Mattei” – Vieste (partner del consorzio) 30 borse di studio per Berlino (Germania) della durata di 32 giorni (30 di tirocinio professionale e 2 di viaggio) rivolte agli studenti dell’IISS “M. del Giudice” – Rodi Garganico (partner del consorzio) 30 borse di studio per Malaga (Spagna) della durata di 32 giorni (30 di tirocinio professionale e 2 di viaggio) rivolte agli studenti dell’IISS “Fazzini-Giuliani” - Vieste

9 Le mobilità avranno luogo tutte tra
settembre e ottobre 2019

10 Modalità di partecipazione
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA per candidarsi entro il 28/02/2019 il modello (allegato 1) pubblicato anche sul sito della scuola SELEZIONE DEI PARTECIPANTI in due fasi: Fase 1: Pre-selezione; Fase 2: Selezione (colloquio)

11 ATTIVITA’ PREPARATORIE
incontri per informare gli studenti del Programma Erasmus, del progetto e delle sue finalità, aspetti organizzativi, fasi di attuazione, svolti dai docenti coinvolti; - lezioni, in orario curriculare, con docenti di geografia e storia per approfondire conoscenze geografiche, storiche e culturali del Paese in cui si svolgerà il tirocinio. - incontri individuali e di gruppo con personale specializzato per un’adeguata preparazione interculturale al soggiorno all’estero dei beneficiari; tale preparazione sarà svolta facendo ricorso anche a strumenti messi a disposizione dalle agenzie formative estere, frutto del loro coinvolgimento in progetti Europei sui temi della preparazione alla mobilità grazie al quale si è potuto definire un tool kit di strumenti e risorse per la preparazione interculturale alla mobilità attraverso esercizi interattivi, role play e workshops artistici, che verranno condivisi con il Consorzio nazionale del progetto; - preparazione linguistica: OLS sostegno linguistico online per il potenziamento della lingua veicolare inglese per studenti e docenti coinvolti, con test di conoscenza della lingua prima e dopo la mobilità (effettuabili da qualsiasi postazione Internet); corso di inglese sulla microlingua di settore di 15 ore, a carico degli istituti coinvolti (in orario extracurriculari);

12 ATTIVITA’ PREPARATORIE
formazione sulla sicurezza e sulla cultura aziendale: l'istituto provvede ad una fase informativa, gestita da un esperto, sugli aspetti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro con specifico riferimento al settore produttivo interessato dalla mobilità (è valida la formazione obbligatoria svolta in ambito ASL); formazione specifica: Per rendere il più efficace possibile il soggiorno all'estero di alunni e docenti, gli insegnanti di materie tecnico-professionali ricaveranno, all'interno della propria programmazione, spazi specifici riservati alla preparazione specifica delle figure professionali: MEDIATORE DELLE TRADIZIONI CULTURALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE NELL’ACCOGLIENZA e WEB MARKETING TURISTICO E DELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO; - preparazione all'inserimento in azienda: accanto alla preparazione tecnica in aula sono previste le attività di alternanza scuola/lavoro in aziende italiane che operano nel settore turistico. Le aziende estere ospitanti si faranno carico di completare la preparazione specifica sulla sicurezza sul luogo di lavoro.

13 IL PROGRAMMA ALL’ESTERO
I partecipanti saranno accompagnati da tre docenti individuati della scuola per ogni destinazione è prevista la presenza di un tutor aziendale che monitorerà e valuterà la formazione degli studenti nelle strutture ospitanti e la presenza di un tutor intermediario messo a disposizione dai partner europei per l’orientamento e la risoluzione di qualsiasi tipo di problematica.

14 LOGISTICA E FINANZIAMENTO DELLE MOBILITÀ
Il progetto copre i seguenti costi per ciascun partecipante: – Viaggio A/R per il paese di destinazione; – Alloggio per tutto il periodo di permanenza in strutture già individuate o da individuare; – Assicurazione Rischi ed Infortuni e Responsabilità Civile verso Terzi; – Spese di vitto e trasporto locale

15 Riepilogando… Per candidarsi…
compilare e consegnare in Segreteria Alunni il modello (allegato 1) entro il 28/02/2019 sostenere il test di accertamento linguistico sostenere il colloquio La commissione redigerà una graduatoria di ammissione con attribuzione di max. 100 punti a parità di punteggio precede lo studente di minore età


Scaricare ppt "A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals"

Presentazioni simili


Annunci Google