La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il primo dopoguerra in Italia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il primo dopoguerra in Italia"— Transcript della presentazione:

1 Il primo dopoguerra in Italia
Gli operai: lottavano nelle industrie per avere salari più alti e meno ore lavorative. Le donne: avendo sostituito gli uomini durante la IGM, volevano avere un posto in società. Contadini del meridione: speravano in una vita più tollerabile.

2 Le proteste e i partiti politici
Masse popolari: governate dal partito socialista e dal partito popolare. Agitazioni popolari segnarono il biennio rosso (anni ). Vi furono scioperi,gli industriali reagirono con la serrata, gli operai risposero con l'occupazione delle fabbriche. Nel 1921 un gruppo di socialisti abbandonò il congresso e fondò il partito comunista.

3 Mussolini Imprenditori e agrari vogliono ritornare all' ordine e hanno bisogno di qualcuno che possa intervenire in loro aiuto. Mussolini forma squadre d'azione e pensa che con la violenza può fermare i contadini e gli operai.


Scaricare ppt "Il primo dopoguerra in Italia"

Presentazioni simili


Annunci Google