La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci piero.petrucci71@gmail.com.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci piero.petrucci71@gmail.com."— Transcript della presentazione:

1 REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile
Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci

2 EVOLUZIONE NORMATIVA D.I. 44/2001 D.Lgs. 163/2006 D.P.R. 207/2010 D.Lgs. 50/2016 D. Lgs. 56/2017 D. 28 agosto 2018 n. 129 D.L. 32/2019 L. 55/2019

3 GRANDI ASPETTATIVE DI CAMBIAMENTO
EVOLUZIONE NORMATIVA CONFUSIONE NORMATIVA GRANDI ASPETTATIVE DI CAMBIAMENTO SEMPLIFICAZIONE

4 EVOLUZIONE NORMATIVA SEMPLIFICAZIONE

5 EVOLUZIONE NORMATIVA SEMPLIFICAZIONE ? D.Lgs. 163/2006 D.Lgs. 50/2016

6 EVOLUZIONE NORMATIVA D.Lgs. 163/2006 D.P.R. 207/2010

7 EVOLUZIONE NORMATIVA D.Lgs. 50/2016
“LINEE GUIDA” ANAC NON VINCOLANTI “LINEE GUIDA” ANAC VINCOLANTI D.Lgs. 50/2016 DECRETO MINISTERIALE - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

8 ASSENZA DI SEMPLIFICAZIONE
EVOLUZIONE NORMATIVA D.Lgs. 50/2016 D.Lgs. 56/2017 MAGGIORE CONFUSIONE ASSENZA DI SEMPLIFICAZIONE

9 EVOLUZIONE NORMATIVA D.L. 32/2019 cd. «sbloccacantieri» L. 55/2019
RITORNO AL PASSATO?

10 EVOLUZIONE NORMATIVA UNICO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE
ABOLIZIONE DELLE LINEE GUIDA ANAC

11 EVOLUZIONE NORMATIVA CONFUSIONE NORMATIVA

12 EVOLUZIONE NORMATIVA COME DIFENDERSI?

13 DOVE E’ LA SEMPLIFICAZIONE SOSTENIBILE?

14 PROGRAMMARE

15 Aggiornamento Piano dei conti e schemi di bilancio
IL PIANO DELLE DESTINAZIONI Il Piano delle destinazioni risulta così articolato: I° LIVELLO - fisso II° LIVELLO - fisso III° LIVELLO - libero Funzionamento generale e decoro della Scuola Funzionamento amministrativo Didattica Alternanza Scuola-Lavoro Visite, viaggi e programmi di studio all'estero Attività di orientamento Alternanza Scuola Lavoro per alunni 5° anno Alternanza Scuola lavoro per alunni 4° anno ATTIVITÀ Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale" Progetti in ambito "Umanistico e sociale" Progetti per "Certificazioni e corsi professionali" Progetti per "Formazione / aggiornamento professionale" Progetti per "Gare e concorsi" Progetto FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio Sicurezza nella scuola PROGETTI I. Azienda agraria GESTIONI ECONOMICHE SEPARATE Azienda speciale Attività per conto terzi Attività convittuale Azienda vinicola Azienda olivicola Livello standardizzato per tutte le Istituzioni scolastiche Livello alimentato liberamente dalla Scuole sulla base delle proprie peculiarità

16 PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI
ART. 21 D.LGS. 50/2016 PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI (valore degli acquisti)

17 AVERE LE IDEE CHIARE…..

18 MODALITA’ DI CONTRATTUALIZZAZIONE DEI C.D. ESPERTI ESTERNI
Analisi dei fabbisogni 1. Analisi del personale interno alla Scuola Presenza di personale idoneo? Conferimento incarico a personale interno SI 2. Conferimento incarico a personale interno NO 3. Verifica della qualificazione dell’affidamento, se contratto di appalto o incarico individuale 6. Verifica del personale di altre Scuole NO Si qualifica come appalto? SI 4. Espletamento procedura di affidamento ai sensi del D.Lgs. 50/2016 5. Aggiudicazione di appalto Contratto con operatore economico Legenda Stipula di contratti art s.s./ c.c. prestazioni di natura intellettuale/oc casionale … Input … Output Attività 8. Esperimento di procedura ai sensi dell'art. 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001 NO Presenza di personale idoneo? SI 7. Conferimento incarico di collaborazione plurima (art. 35 C.C.N.L.) Stipula di lettera di incarico Snodo decisional e *

19 MOTIVARE GLI ATTI

20 LEGGE 241/90 Art. 3. (MOTIVAZIONE DEL PROVVEDIMENTO) Ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, ………….., DEVE ESSERE MOTIVATO, La motivazione deve indicare i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell’amministrazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria.

21 DETERMINA A CONTRARRE

22 CHIAMARE CON IL NOME GIUSTO LE ATTIVITA’ CHE PONIAMO IN ESSERE
DEFINIZIONI D:\ROMA\ROMA 24_6_2019\documenti gara convezione TASSO\03 All B Disciplinare di gara-signed.pdf

23 (DALL’INIZIO ALLA FINE)
SEGUIRE UNA PROCEDURA (DALL’INIZIO ALLA FINE) campo scuola vela 2019_20

24 STIPULARE CONTRATTI PLURIENNALI
QUANDO POSSIBILE ART. 45 D. 129/2018

25 FIGURE PROFESSIONALI CHE SUPPORTANO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
UTILIZZARE FIGURE PROFESSIONALI CHE SUPPORTANO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (Es. Broker assicurativo)

26 UTILIZZARE CONSIP/MEPA

27 SEGUIRE LE ISTRUZIONI MIUR D:\CONVEGNI 2019\quaderno n. 1.pdf
D:\CONVEGNI 2019\DETERMINE

28 RETI DI SCUOLE D:\CONVEGNI 2019\Rete Scuole tasso_sintesi procedura e risultati_10 giugno 2016_V.2.pptx

29 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci piero.petrucci71@gmail.com."

Presentazioni simili


Annunci Google