La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dal Progetto Sirena - Napoli arch. Bernardino Stangherlin

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dal Progetto Sirena - Napoli arch. Bernardino Stangherlin"— Transcript della presentazione:

1 Dal Progetto Sirena - Napoli arch. Bernardino Stangherlin
ad Edifici Sicuri Proposta di un modello tecnico - economico per l’attuazione diffusa del Sisma Bonus (SINTESI) arch. Bernardino Stangherlin (presidente Ass.ne Edifici Sicuri) DAI SINGOLI INTERVENTI AL RECUPERO GLOBALE DEGLI EDIFICI PRIVATI: sicurezza strutturale ed impiantistica , decoro e riqualificazione energetica SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

2 ARGOMENTI  A) IL PROGETTO SIRENA A NAPOLI : UN ESEMPIO DI PROGRAMMA AGEVOLATO E PARTECIPATO PER IL RECUPERO DEGLI EDIFICI PRIVATI B) LO STATO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ED I PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO C) SISMA BONUS: UNA PROPOSTA DI «EDIFICI SICURI» PER RENDERLO ATTUABILE E SOSTENIBILE SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

3 A1) UN’ ESPERIENZA REALIZZATA: Progetto Sirena 2002 - 2013
SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

4 A3) PROGETTO SIRENA: CARATTERISTICHE
1- programma di incentivi al recupero delle parti comuni di edifici di centro storico e periferie. 2- contributi a fondo perduto fino al 40% del costo di intervento. 3- destinatari: condomini e proprietari di immobili a prevalente uso residenziale. 4- incentivo alla legalita’ del procedimento ed alla sicurezza del cantiere. 5- incentivo alla ripresa settore edile, riqualificazione piccole imprese. 6- incentivo manutenzione programmata, con il »libretto di manutenzione del fabbricato». SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

5 A4) PROGETTO SIRENA: RISULTATI
interventi edilizi finanziati dal Comune di Napoli; circa cantieri attivati, di cui ultimati € milioni circa importo totale dei contributi pubblici stanziati ed assegnati; contributo medio € circa per edificio; € milioni già spesi al 2013, di cui 1/3 finanziati con fondi pubblici e 2/3 con risorse dei cittadini proprietari degli immobili; 250 / 260 € milioni circa l’importo totale degli interventi edilizi attivabili; imprese coinvolte nei lavori; circa i tecnici addetti ai lavori, decine di migliaia i proprietari e residenti negli edifici; sopralluoghi effettuati nei cantieri da Sirena per la verifica della sicurezza dei cantieri; edifici hanno previsto la redazione del “Libretto di manutenzione”; 300 già redatti SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

6

7 B) LE VULNERABILITA’ DEGLI EDIFICI PRIVATI ITALIANI
VULNERABILITA’ PROPRIA VULNERABILITA’ SISMICA VULNERABILITA’ INDOTTA DA ALTRI FATTORI ESTERNI SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

8 SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre _ Architetto Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

9 ABBIAMO QUINDI DUE TERREMOTI DA CUI PROTEGGERCI (E NON SOLO CON GLI SCONGIURI):
QUELLO QUOTIDIANO PROVOCATO DALLA SCARSA CONSISTENZA DEGLI EDIFICI, VETUSTA’, NESSUNA MNUTENZIONE E QUELLO EPISODICO COSTITUITO DAGLI EVENTI SISMICI (e dissesti idrogeologici) SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

10 DIFENDERCI DA QUESTO DOPPIO TERREMOTO IMPONE QUINDI DUE INTERVENTI:
LA RIPARAZIONE DI STRUTTURE E D OPERE DI FINITURA E COMPLETAMENTO MA ANCHE IL RAFFORZAMENTO DELLE STRUTTURE PER AUMENTARNE LA RESISTENZA AL SISMA TUTTA LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA DEGLI EDIFICI CORRE SU QUESTI DUE BINARI SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

11 B.2) I RECENTI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO
- LEGGE FINANZIARIA 2018 : DETRAZIONE FISCALE, SISMABONUS, ECOBONUS , - DM. MIN. INFRASTRUTTURE 28 /2/2017: LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE SISICA DEGLI EDIFICI E L’OTTENIMENTO DEL SISMABONUS HANNO RIAPERTO UNA IMPORTANTE STRADA PER LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA E DIFFUSA DEGLI EDIFICI PRIVATI SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

12 PER PASSARE DA INTERVENTI SPORADICI
ALCUNE PROPOSTE PER PASSARE DA INTERVENTI SPORADICI ALLA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA DEGLI EDIFICI PRIVATI : REALIZZARE INTERVENTI CHE INTEGRINO - RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE - RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA / IMPIANTISTICA - RIMESSA A DECORO DEGLI EDIFICI E COESIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ED INCENTIVO PER LE PICCOLE IMPRESE E LE PROFESSIONI TECNICHE SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica SISMO CONGRESSO

13 RACCORDARE GLI STRUMENTI TECNICO- PROCEDURALI
……..MA PER RAGGIUNGERE LO SCOPO DELLA RIDUZIONE DELLA VULNERABILITA’ DEGLI EDIFICI E DELLA LORO RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA OCCORRE ANCORA RISOLVERE UN PROBLEMA: RACCORDARE GLI STRUMENTI TECNICO- PROCEDURALI CON LA CAPACITA’ ECONOMICO – FINANZIARIA DELLE FAMIGLIE QUALI I COSTI? COME RENDERLI SOSTENIBILI? SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

14 UN ESEMPIO : L'AQUILA- SINTESI COSTI DI INTERVENTI RICOSTRUZIONE DOPO SISMA 2009
EDIFICI x TIPO DI DANNI Tipologia interventi eseguiti SU PARTI COMUNI E UNITA’ IMMOBILIARI COSTO DI INTERVENTO € AL MQ di SLP NOTE EDIFICI B o C danni NON GRAVI riparazione + interventi locali 370,38 no prove strutturali e no adegamento energetico EDIFICI E danni gravi ma trattati con interventi locali riparazione + interventi locali più radicali 673,67 si prove strutturali e si adegamento energetico per parti comuni EDIFICI E danni gravi trattati con miglioramento antisismico riparazione + miglioramento 1047,91 si prove strutturali e si adeguamento energetico per parti comuni SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

15 TORNIAMO ALLE PROVVIDENZE ATTUALI DELLO STATO:
DETRAZIONE FISCALE, SISMABONUS ECC. SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

16 NOTE ED OSSERVAZIONI AL SISMABONUS
E’ prevista la possibilità di cedere la detrazione alle imprese esecutrici o a soggetti terzi, con l’esclusione degli istituti di credito e degli intermediari finanziari. La cessione del credito d’imposta alle imprese esecutrici degli interventi potrebbe però incidere sulla liquidità delle stesse peggiorando la loro situazione finanziaria, già messa a dura prova da anni di crisi economica. L’agevolazione fiscale da sola , inoltre, non appare sufficiente. Pertanto – come più avanti indicato in dettaglio - è necessario prevedere contributi aggiuntivi a fondo perduto, erogati dalle Regioni o dallo Stato, per ridurre l’impatto economico degli interventi sulle famiglie e incentivarle a realizzare i lavori. SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

17 REDDITO MEDIO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI
SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

18 REDDITO DELLE FAMIGLIE E CAPACITA’ CONTRIBUTIVA (FISCALE)
FACCIAMO DUE CONTI: REDDITO DELLE FAMIGLIE E CAPACITA’ CONTRIBUTIVA (FISCALE) SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

19 La diffusione sul territorio nazionale del sismabonus si scontra quindi con le difficoltà economiche delle famiglie. SI PROPONE QUINDI : C) Un modello «SIRENA 2» per il recupero edilizio/strutturale con un finanziamento integrativo alle agevolazioni del «sismabonus» Si ipotizza quindi un sistema di finanziamenti diversificati per edifici e per singoli proprietari basato sulla ripartizione – in relazione al reddito, alla complessità dell’intervento edilizio ed alla classificazione sismica (ed anche energetica) degli immobili. Sulla base di questi parametri varierà il peso percentuale delle componenti della provvista finanziaria: A) detrazione fiscale B) ulteriorecontributo pubblico a fondo perduto C) mezzi propri. SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

20 SINTESI DELLE PROPOSTE «MODELLO SIRENA 2» PER L’ UTILIZZO DIFFUSO DEL SISMABONUS ED IL RECUPERO INTEGRATO DEGLI EDIFICI PRIVATI 1) CONTRIBUTO PUBBLICO INTEGRATIVO AL SISMABONUS E «PERSONALIZZATO» IN RELAZIONE A REDDITO PROPRIETARI, VULNERABILITA’ SISMICA E CONSISTENZA EDIFICI 2) POSSIBILITA’ CESSIONE BONUS A BANCHE 3) NUOVE FORME DI PICCOLI PRESTITI AGEVOLATI PER LE FAMIGLIE PER I COSTI NON COPERTI DAL SISMABONUS E DAL CONTRIBUTO INTEGRATIVO 4) FONDO DI GARANZIA STATALE PER SOFFERENZE PICCOLI PRESTITI 5) COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI SUL TERRITORIO DA PARTE COMUNI IN RELAZIONE ALLE ZONE URBANE PIU’ A RISCHIO 6) PROCESSO EDILIZIO TUTTO GOVERNATO DA PRIVATI , MA COORDINATO DA COMUNI O SOGGETTI FINANZIATORI 7) CONTROLLO ATTIVO E COORDINATO DEI LIVELLI DI SICUREZZA E LEGALITA’ DEI CANTIERI SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

21 PARAMETRI INDISPENSABILI PER IL FUNZIONAMENTO DEL MODELLO
CONTRIBUTO PUBBLICO STATALE O REGIONALE DI CIRCA IL 47% (MEDIA) CHE INTEGRA IL SISMABONUS; valore ipotizzato rispetto alla capacità reale indebitamento famiglie SGRAVIO FISCALE ANCHE PER FAMIGLIE INCAPIENTI/BASSO REDDITO POSSIBILITA’ CESSIONE SISMA BONUS A BANCHE /INTERMEDIARI FINANZIARI; rata mensile di mutuo/ prestito simile a costo fitto casa ed. sociale. COSTO TOT. INTERVENTO PER APPARTAMENTO 105 mq SLP: circa LAVORI PREVISTI RECUPERO EDILIZIO + STRUTTURALE FINO AL MIGLIORAMENTO SISMICO (senza riqualificazione energetica; ovvero interventi locali «radicali» e diffusi + riq.ne energetica; nel caso di miglioramento più riq.ne energetica il totale sale ad oltre fino al max dei € /unità immobiliare). SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

22 1) Modello teorico COSTI /FINANZIAMENTI per lavoratore dipendente
Reddito lordo annuo - € Costo totale lavori e spese ammesso A) Incentivo pubblico/ Regionale (proposta) B) Costo residuo € B1) Sgravio fiscale (*) compreso costo anticipazione bancaria B2) residuo sul Proprietario compreso costo anticipaz. banc. finanziamento Bancario su 'residuo 2' durata variabile ($) % % (*) € (*) Di cui costo anticipazione bancaria annuualità di reddito capitale mutuato € importo rate annue rata mese durata del mutuo 8.000 80.735 65% 52.478 28.257 75,1% 21.228 2.313 9.342 1,17 1.032 86,0 10 anni 15.000 52% 41.982 38.753 29.113 3.172 12.812 0,85 1.415 117,9 28.000 38% 30.679 50.056 37.604 4.097 16.549 0,59 3.481 290,1 5 anni 55.000 18% 14.532 66.203 49.734 5.419 21.887 0,40 4.603 383,6 75.000 3% 2.422 78.313 58.832 6.410 25.891 0,35 5.446 453,8 valori medi ponderali: 47,4% 38.260 42.475 Nota (*): Media ponderale tra le aliquote del 'recupero edilizio' e quella del 'Bonus sismico’; si è considerato un 20% circa di edifici che effettuano solo il recupero edilizio, ed un 80% che effettua interventi locali diffusi e soprattutto miglioramento. Nota ($): tasso mutuo 2,0%; per le classi di reddito sino a € e € i valori sono indicativi, simulando che gli interessati, pur avendo debiti di imposta in ciascun anno, finanziano intervento, compresa la cessione del credito d'imposta; SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

23 totale costo intervento 1
SINTESI CASO 1 _ REDDITO ANNUO (INCAPIENTE) - costo intervento € ,60 contributo pubblico integrativo al sismabonus 65,0 % € ,99 sgravio fiscale "teorico" da riconoscere per poterlo cedere 26,3% € 7.029,01 mezzi propri coperti da prestito/mutuo 8,7% € ,60 totale costo intervento 1 100 % € 2.313,00 costo anticipazone bancaria somme necessarie per lavori ecc. € 977,99 costo interessi mutuo/prestito € 3.290,99 totale 2 costi bancari € ,59 Totale 3 costo intervento + costi bancari SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

24 SINTESI CASO 2 _ REDDITO ANNUO 28.000 - costo intervento 80.735
€ ,21 contributo pubblico integrativo al sismabonus 38 % € ,86 sgravio fiscale da cedere a banche 46,6 % € ,69 mezzi propri coperti da prestito/mutuo 15,4 % € ,77 totale costo intervento 1 100 % € 4.097,02 costo anticipazione bancaria € 855,49 costo interessi mutuo/prestito € 4.952,51 totale 2 costi bancari € ,28 Totale 3 costo intervento + costi bancari SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

25 (CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO + AGEVOLAZIONE SISMABONUS)
CHE VUOL DIRE (VEDI CASO 2) CHE CON UN MILIONE DI EURO DI CONTRIBUTO PUBBLICO (CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO + AGEVOLAZIONE SISMABONUS) SI POTREBBE REALIZZARE IL RECUPERO ANCHE STRUTTURALE ED ANTISISMICO DI CIRCA 15 UNITA’ IMMOBILIARI DA 105 MQ DI SLP SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica

26 RIPARARE LA CITTA’ SERVE UNA LEGGE QUADRO CHE PREVEDA:
L’ inserimento delle agevolazioni all’interno di un “PROGRAMMA NAZIONALE QUADRO E PROGRAMMI LOCALI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA ” integrativi al sismabonus ed all’ecobonus”. Le caratteristiche di questo programma – come anche in parte anticipato dai lavori di Casa Italia- potrebbero essere: L’ individuazione delle aree di intervento prioritario, dei fabbisogni finanziari e delle regole base per interventi coordinati e contestuali di riqualificazioine edilizia, strutturale ed energetica ; Il coordinamento e gestione degli interventi sul territorio da parte di regioni e comuni; Il processo edilizio tutto attuato da privati , ma coordinato e monitorato quindi dai soggetti pubblici finanziatori e gestori; Il controllo attivo e coordinato dei livelli di sicurezza e legalita’ dei cantieri effettuato dai soggetti preposti, con la collaborazione attiva degli esecutori(condomini, imprese, tecnici responsabili), anche in funzione di emersione del lavoro nero. + SISMO Congresso "Patrimonio edilizio e terremoto" Ferrara 21 Settembre Arch Bernardino Stangherlin, Direttore Generale "S.I.RE.NA. - Città storica


Scaricare ppt "Dal Progetto Sirena - Napoli arch. Bernardino Stangherlin"

Presentazioni simili


Annunci Google