Hammurabi e la supremazia di Babilonia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Hammurabi e la supremazia di Babilonia"— Transcript della presentazione:

1 Hammurabi e la supremazia di Babilonia
Corso di Storia 1 Marisaldi, Periplus, Zanichelli

2 Verso il 2000 a.C. Mesopotamia Amorrei (pastori/allevatori Elamiti
2004 a.C. distruggono UR. Amorrei (pastori/allevatori semiti) S/O Mesopotamia Elamiti (NON semiti) S/E amorrei Più che una invasione, fu una continua e lenta infiltrazione. Fase confusa di frammentazione politica AMORREI SEMITI da sud ovest: praticano la transumanza fra le steppe delle alture siriane e le regioni coltivate lungo i fiumi ELAMITI NON semiti , da Sud est (oggi Iran sud occidentale). Fanno prigioniero l’ultimo re sumerico Ibbsin che morì presso di loro nel 2006 a.C. Organizzazione tribale I sumeri escono dalla storia politica ma continuano a influenzare le popolazioni mesopotamiche per secoli Lingua semitica (diversa dall’accadico)

3 Il primo impero babilonese (circa 150 anni)
HAMMURABI ( a.C.) NORD (Accad) Riunifica l’intera Mesopotamia SUD (Sumer) Periodo paleobabilonese CODICE DI HAMMURABI: la stele è stata rinvenuta a Susa nell'Elam e riprodotta anche su numerose tavolette, comprende, oltre al prologo e a una conclusione, 282 articoli riguardanti i varî settori del diritto. Sul piano storico, è notevole l'introduzione della legge del taglione, estranea alla tradizione sumerica e attribuibile forse al nuovo elemento amorreo. Il Codice di H. mantiene tutta la sua importanza per la sua ampiezza e la sua completezza anche considerando la scoperta successiva nell'ambito del Vicino Oriente di alcune altre raccolte di leggi, anteriori e coeve. Periodo d’oro della civiltà mesopotamica Il sovrano riceve dagli dei l’autorità Sovrano non è divinizzato Deve governare con giustizia e rettitudine

4 Il codice di Hammurabi Finalità di propaganda
una fra le più antiche  «raccolte di leggi» scritte che ci sia pervenuta (282 art) Il codice di Hammurabi legge del taglione Finalità di propaganda penale Valore puramente indicativo civile Diversa per classi sociali matrimoniale Comprendono l’importanza di registrare per iscritto le leggi alla base della vita comune e della società Rafforzamento dell’autorità del sovrano RACCOLTA DI LEGGI? In realtà le steli disseminate per il regno babilonese riportano gli esiti delle sentenze (cioè giudizi dei vari giudici nei tribunali) FINALITÀ DI PROPAGANDA finalizzata a celebrare potenza e giustizia del sovrano. Nell’Incipit Hammurabi è presentato come un grande condottiero, restauratore dei templi delle divinità, difensore del regno di Babilonia.

5 Prosperità economica La civiltà babilonese
Sviluppo dell’ingegneria idraulica Imbarcazioni (fino a 20 tonnellate di carico) Sistema di semina più efficiente Grandi canali e acquedotti Agricoltura produttiva Fioritura artigianale Attività commerciali floride Straordinaria cultura artistica e letteraria Prosperità economica

6 Hammurabi e lo Stato consolida l’amministrazione dello Stato
Rafforza il potere del sovrano Periodiche cancellazione dei debiti Concede terre ai funzionari in cambio delle loro prestazioni Ai danni del potere religioso Nasce proprietà privata Differenze sociali (lavoratori/servi)

7 La società babilonese Uomo libero awilum funzionari Individui che dipendono direttamente dal palazzo. CLASSE SOCIALE ampia e diversificata mushkenum Dal CODICE DI HAMMURABI sembra emergere una struttura sociale determinata soprattutto dal rapporto dell’individuo con lo Stato *mushkenum: i dipendenti dal palazzo avevano determinati privilegi, ma avevano anche verso il palazzo una serie di obblighi che ne limitavano la libertà contadini Schiavi del palazzo o di un padrone privato wardun

8 La scienza di Babilonia
SUMERI BABILONESI CIRCONFERENZA calcolano un valore di PI greco (vicino a quello corretto) inventano la matematica matematica Risoluzione di problemi pratici* Risoluzione di problemi Costruzione di tabelle di calcolo Risoluzione di problemi pratici*: misurare terre e calcolare ore di lavoro, pesatura delle merci. SESSAGESIMALE: cioè basato sul numero 60 con multipli e sotto multipli Misurazione del tempo con il sistema sessagesimale Calcolo degli angoli Calcolo dell’ora in 60 minuti

9 Astronomia e conoscenze scientifiche
SUMERI BABILONESI I sumeri diedero notevole impulso all’astronomia Prime mappe del cielo Conoscenze astronomiche Calcolano rapporto tra anno lunare e solare «Necessità» di predire il futuro Osservano le stagioni SUMERI: Sanno riconoscere stelle e pianeti, Scoprono che il movimento degli astri è regolare Egizi Greci Indiani

10 Medicina babilonese Cura delle malattie Dissezione dei cadaveri
Scarsa conoscenza dell’anatomia Usi di unguenti e piante Interventi chirurgici Individuare i segni per «presagire» la sorte del paziente

11 Sincretismo religioso
An (dio del cielo) Sincretismo religioso Enlil (dio del vento) Unione sistematica di elementi di origine eterogenea; in ambito religioso indica la fusione di diversi culti e fedi diverse Enki (dio dell’acqua) Marduk Crea ORDINE dal caos primordiale Divinità degli accadi Pantheon sumerico Divinità babilonesi Divinità siriane In onore di Ishtar fu costruito un enorme tempio nella città di Uruk. Il culto di Marduk, dio protettore della città di Babilonia, si diffuse in tutto il regno. Secondo il mito della creazione del mondo, Marduk aveva sconfitto le forze del caos primordiale e dato ordine all’universo. Nella festa primaverile per celebrare il nuovo anno, s’invocava il dio per propiziare la fertilità del suolo e l’avvicendarsi delle stagioni. Gli esseri umani sono servi degli Dèi Shamash (dio del sole) Ishtar (dea della fecondità e della luna) Creati per lavorare per loro

12 Lingua e letteratura SCRIBI babilonesi Compilano dizionari bilingui
traducono in accadico le opere sumere Continuano a scrivere opere letterarie in lingua sumerica Compilano dizionari bilingui Poema di Gilgamesh Poema della creazione Poema di Atram-khasis Poema di Gilgamesh: mitico re di Uruk Poema della creazione, anche detto Enuma Elish Poema di Atram-khasis, con il racconto del diluvio universale La lingua babilonese è un dialetto accadico (LINGUE SEMITICHE) LETTERATURA BABILONESE Miti, poemi epici, incantesimi e profezie

13 EXTRA: La fine dei Babilonesi
I successori di Hammurabi devono affrontare… NORD ASSIRI CASSITI (montagne Iran) est HITTITI (cavalli da guerra) BABILONIA 1595 a.C. fine dei babilonesi Periodo Mediobabilonese (re cassiti) Tranne il figlio di Hammurabi - Samsuiluna re dal – i successori di Hammurabi devono affrontare attacchi da nord e da est. HITTITI: operazione militare eccezionale poiché provengono dall’Anatolia 1500 km a nord; innovazione dei carri da guerra trainati da cavalli Gli Hittiti si ritirano non potendo occupare una terra così lontana

14 straordinario sviluppo
I POPOLI MESOPOTAMICI presentano alcuni tratti in comune Ambito culturale Ambito religioso straordinario sviluppo Antropomorfismo delle divinità Visione pessimistica della vita terrena e dell’oltretomba conoscenze astronomiche e matematiche Produzione letteraria e artistica Fusione di tradizioni religiose diverse

15 Linea del tempo

16 I NODI – Le prime grandi civiltà
Quadro sinottico dai SUMERI ai MICENEI – vedi Metropolis vol.1, p.117

17 Hammurabi e la supremazia di Babilonia
Corso di Storia 1 Marisaldi, Periplus, Zanichelli


Scaricare ppt "Hammurabi e la supremazia di Babilonia"
Annunci Google