La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GRUPPO LAVORO TECNICO SU LA QUALITA’ TELEVISIVA Ipotesi per un Modello di Misurazione della Qualità Televisiva Presentazione in pp.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GRUPPO LAVORO TECNICO SU LA QUALITA’ TELEVISIVA Ipotesi per un Modello di Misurazione della Qualità Televisiva Presentazione in pp."— Transcript della presentazione:

1 GRUPPO LAVORO TECNICO SU LA QUALITA’ TELEVISIVA Ipotesi per un Modello di Misurazione della Qualità Televisiva Presentazione in pp

2 La qualità La qualità Televisiva La qualità televisiva in Italia Un modello di misurazione Approccio analitico alla QTV

3 Il Modello di Misurazione della QTV Cosa si vuole misurare ? Cosa si intende per QTV ?

4 Cosa si intende per QTV (1) La Qualità Percepita Qualità Attesa Qualità Erogata La Qualità Dovuta La Qualità Eteroassunta La Qualità etica o dei “codici” ……

5 Cosa si intende per QTV (2) La Qualità specifica dei contenuti è sempre in rapporto funzionale con la qualità della gestione e della corporate strategy dell’emittente  Rete  Azienda Quindi la QTV è in stretta correlazione con le variabili Economico-gestionali dell’emittente

6 Cosa si intende per QTV (3) L’orientamento ai risultati L’attenzione rivolta Allo spettatore La leadership e la coerenza negli obiettivi La gestione dei processi Il coinvolgimento e lo sviluppo del personale Lo sviluppo delle partnership La responsabilità Pubblica e sociale QTV Pluralità e complessità degli approcci

7 Cosa si intende per QTV (4) Valutazione degli stakeholders  Qualità attesa  Qualità dovuta  Qualità etica Valutazione della “customer satisfaction”:  Qualità percepita  Qualità eteroassunta Valutazione della leadership e della mission Valutazione della finalizzazione dei processi produttivi — Qualità erogata Valutazione della capacità di innovazione e ottimizzazione Valutazione della capacità di partnership > > > di fare rete:  Produttiva  Pubblicitaria  Tecnologica Valutazione della vision e approccio etico

8 L’eccellenza dipende dal bilanciare e soddisfare i bisogni di tutti gli stakeholders più importanti (Azionisti, clienti, fornitori, società civile, personale, ecc…) FORNITORI AZIONISTI CLIENTI SOCIETA’ CONOSCENZA DELLE NECESSITA’ SODDISFAZIONE Valutazione degli Stakeholders (1)

9 Valutazione degli Stakeholders Ls Qualità Attesa La Qualità Dovuta La Qualità Etica

10 I “clienti” sono gli arbitri finali del prodotto/servizio. Quota di mercato (assoluta, specifica, stimata) e fidelizzazione sono il focus dell’attività Valore percepito Aspettative Valutazione della Customers Satisfaction (1)

11 Valutazione della Customers Satisfaction (2) La Qualità Percepita La Qualità eteroassunta

12  Deployment della leadership LEADERSHIP COMPORTAMENTO Ambiente di lavoro positivo. Stile di management partecipativo. COMPORTAMENTO Ambiente di lavoro positivo. Stile di management partecipativo. SODDISFAZIONE DI CLIENTI AZIONISTI FORNITORI SOCIETA’ CIVILE SOCIETA’ CIVILE COMPORTAMENTO Coinvolgimento delle persone. Lavoro in team Valutazione della Leadership

13 PROCESSI CORRENTI (NON STRUTTURATI) PROCESSI CORRENTI (NON STRUTTURATI) IDENTIFICARE E STRUTTURARE TUTTI I PROCESSI PROCESSI CORRENTI SELEZIONE DEI PROCESSI CHIAVE PROCESSI RIMANENTI (CLASSIFICATI) PROCESSI CHIAVE MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI RIDISEGNARE I PROCESSI MANAGEMENT SISTEMATICO E MIGLIORAMENTI OBIETTIVI STRATEGICI ORGANIZZAZIONE INTERFUNZIONALE Valutazione dei Processi Produttivi Qualità erogata

14  Fasi PDCA : 1. Plan 4. Adjust 2. Do 3. Check Valutazione della Capacità di Innovazione

15 FORNITORI CLIENTI Collaborazione Valutazione della Partnership

16 Valutazione della vision e dell’etica Gli interessi di lungo termine di un’organizzazione e di una azienda sono meglio serviti adottando un approccio etico che vada oltre le aspettative e le regole prescritte. In questo modo si affermano:  Credibilità, performance e valore dell’organizzazione  Sicurezza, fiducia e stima da parte della società esterna

17 Il Modello di Misurazione della QTV Quale modello adottare ?Cosa Fare ?

18 GARANZIA DELLA QUALITA’ TQM CONTROLLO DELLA QUALITA’ PRODOTTO PROCESSI APPROCCIO QUALITATIVO 1920 195019702000 NORME INTERNAZIONALI ISO Deming, Baldrige, EFQM MANAGEMENT DELL’ INTERA ORGANIZZAZIONE Le Fonti del Modello (1) t

19 Le Fonti del Modello (2)

20 Soddisfazione e benessere dei Clienti Soddisfazione dei clienti Soddisfazione degli stakeholders: clienti, persone, società, azionisti, ecc DEMING MODEL Japan 1958 MALCOM BALDRIGE Usa 1987 EFQM / IBEROAMERICANO MODEL 1998 Le Fonti del Modello (3)

21 Soddisfazione dei dipendenti (5%) Soddisfazione degli spettatori (20%) Impatto sulla Società (10%) Politiche e Strategie (10%) Gestione del Personale (7%) Leadership (10%) Risultati Chiave di Performance (15%) Partnership e Risorse (9%) Innovazione e Apprendimento Fattori (50%)Risultati (50%) Processi e innovazio ne (14%) L’ipotesi di Modello di Misurazione della QTV (1)

22 L’ipotesi di Modello di Misurazione della QTV (2) I fattori riguardano l’attività dell’organizzazione, I risultati rappresentano gli obiettivi che un’organizzazione raggiunge, I risultati dipendono dai fattori, L’innovazione e l’apprendimento continuo permettono di migliorare i fattori, i quali a loro volta….

23 L’ipotesi di Modello di Misurazione della QTV (3) 9 criteri, Ciascun criterio composto di circa 4 sottocriteri, Ciascuno sottocriterio si dettaglia in circa 4 punti di valutazione, In totale il modello conterrà circa 144 punti di valutazione, I circa 144 punti di valutazione saranno combinati tra di loro in una media bilanciata e ponderata che darà un punteggio finale di valutazione della qualità.

24 ESEMPIO

25 I prossimi Draft - Il prossimo Step …..the second draft >>>>>>>> end of june Adattamento al modello dei criteri e sub criteri secondo specificità televisive… ….the third draft >>>>>>>>>> end of july Test del modello ….the fourth draft >>>>>>>>> end of august Collaudo del committente …the fifth draft >>>>>>>>>>> half of september Presentazione Prix Italia..the following step >>>>>>>>>>between october and march Formulazione Modello Software/Web


Scaricare ppt "GRUPPO LAVORO TECNICO SU LA QUALITA’ TELEVISIVA Ipotesi per un Modello di Misurazione della Qualità Televisiva Presentazione in pp."

Presentazioni simili


Annunci Google