La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE"— Transcript della presentazione:

1 CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
RUOLO DELL’ALLENATORE Modulo B 05 Corso Allenatore 1°Grado

2 L’ALLENATORE deve saper gestire
I rapporti con la “Squadra” I rapporti con i “Dirigenti” della Società Sportiva di appartenenza. I Rapporti con l’esterno. I rapporti con gli altri “Tecnici” della Società Sportiva. La “Qualità del lavoro dell’allenatore è legata necessariamente ad elementi non solo tecnici

3 LE PAROLE CHIAVE Le parole chiave che devono guidare l’allenatore di una società sportiva sono: Programmazione; Confronto; Dialogo; Un allenatore del Settore Giovanile semina, altri raccolgono.

4 LA SITUAZIONE DIDATTICA
IL “RAPPORTO DIDATTICO” si istituisce in funzione del: Tipo di squadra allenata (Età, sesso,..) Compito; Gruppo; Individuo. Il giusto equilibrio e la modulazione tra queste componenti determina le motivazioni appropriate e l’efficacia dell’intervento didattico

5 Tipi di Squadra L’età, il sesso, la tipologia del campionato da affrontare e la classifica influenzano: Il Tipo di “Comunicazione”; Le “Motivazioni” da fornire; Gli “Obiettivi” da raggiungere; I “Tempi” per il raggiungimento degli Obiettivi.

6 IL COMPITO, IL GRUPPO, L’INDIVIDUO.
Sono i componenti dell’allenamento e vanno considerati in modo equilibrato: Il Compito: sono gli esercizi proposti; Il Gruppo: è la squadra nel suo insieme senza dimenticare nessuno; L’individuo: è la personalità di ognuno con tutti i pregi ed i difetti La squadra, nel senso più autentico, non è la somma bensì la moltiplicazione di tutte la individualità.

7 Competenze pedagogiche dell’allenatore
Sapere entrare in comunicazione con gli Atleti fornendo le istruzioni e le indicazioni più idonee sapendo che: L’attività o l’inattività, il silenzio, le parole, sono messaggi che influenzano gli altri a cui gli altri non possono non rispondere. Ogni “Comunicazione” ha un aspetto di “relazione” e uno di “contenuto”

8 LA COMUNICAZIONE Ciò che ci fa capire e situare in un contesto un messaggio è il modo in cui viene espresso Il “Contenuto” è la componente informativa della comunicazione. L’aspetto di “Relazione” dice come deve essere inteso il messaggio.

9 Competenze pedagogiche DELL’ALLENATORE
SAPER ASCOLTARE: “COSA” mi sta realmente dicendo questo Atleta? “QUALI” sentimenti sta provando? “COSA” vuole da me?

10 MIGLIORARE LE CAPACITA’ D’ASCOLTO
“Prendere tempo” a sufficienza per ascoltare. Quando si ascolta “evitare di essere interrotti” da altre persone. “Eliminare” le occasioni di distrazioni. “Concentrarsi” sulla comprensione del messaggio che si sta ricevendo. Le persone percepiscono interesse quando si sentono incoraggiati a parlare e percepiscono attraverso “segnali verbali” e “non verbali” interesse da parte di chi ascolta.

11 Competenze Pedagogiche DELL’ALLENATORE
Saper “motivare” gli atleti ad un impegno costante. Saper “analizzare” e “interpretare” i bisogni degli atleti e saperli ”osservare” in modo pertinente agli obiettivi del programma. Saper “selezionare” i compiti al fine di creare situazioni che facilitino gli apprendimenti. Saper “verificare” e “valutare” l’efficacia dell’insegnamento.

12 FINE LEZIONE Lezione B 05


Scaricare ppt "CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE"

Presentazioni simili


Annunci Google