La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’importanza dell’acqua calda

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’importanza dell’acqua calda"— Transcript della presentazione:

0 Pompa di Calore per acqua calda sanitaria integrata col Solare termico
La massima sinergia tra fonti rinnovabili Fabrizio Ceccaroni

1 L’importanza dell’acqua calda
Agenda 25/03/2017 Ariston Thermo Group L’importanza dell’acqua calda Pompa di calore + Solare termico: la combinazione perfetta

2 Ariston Thermo Group 80 ANNI DI CRESCITA GUIDATA DALL’INNOVAZIONE
“In ogni iniziativa industriale non c’è valore del successo economico se non c’è anche l’impegno nel progresso sociale”. Aristide Merloni, 1967 Fondata in Italia nel 1930 N° 1 al mondo nel riscaldamento dell’acqua N° 4 in Europa nel riscaldamento ambienti

3 il partner mondiale nel comfort ad alta efficienza energetica.
La presenza di Ariston nel mondo DIMENSIONE GLOBALE, CONOSCENZA LOCALE Presenza industriale 18 siti produttivi in 10 paesi 14 centri di ricerca in 8 paesi Presenza commerciale 42 società in 27 paesi Distribuzione in oltre 150 paesi Serra de Conti La nostra conoscenza delle esigenze locali ci ha reso il partner mondiale nel comfort ad alta efficienza energetica. Serra de Conti: stabilimento di produzione Collettori Solari ad elevata automazione

4 Il riferimento per i professionisti europei del riscaldamento
I marchi principali La marca con la più ampia gamma di prodotti per il riscaldamento dell’acqua e della casa per un comfort totale ad alta efficienza energetica Il riferimento per i professionisti europei del riscaldamento Soluzioni di riscaldamento premium con un servizio assistenza di prima classe

5 6.4 mln prodotti per anno (oltre 32 mln di componenti)
2011 Key Figures 25/03/2017 25/03/2017 1.2 mld euro fattuarto 6.4 mln prodotti per anno (oltre 32 mln di componenti) 6,400 dipendenti 45 mln euro R&S e investimenti 250 dipendenti in R&S These are the key figures for the Group for 2008. 1.2 billion euro total sales 6.5 million products per year (plus 35 million components) 6,800 employees 46 million euro R&D and investment 250 people in R&D 5

6 2011 Key Figures 25/03/2017 Vendite per divisione Vendite per regioni

7 2011 Key Figures e quote di mercato (EU)
25/03/2017 Vendite per divisione Scaldabagni Elettrici acc. Leader Caldaie murali Tra i primi 4 Bruciatori Tra i primi 3 Componenti Resistenze e termostati Leader

8 Efficienza energetica e rinnovabili  Priorità 1
25/03/2017 Elettricità prodotta da 6 centrali termoelettriche, o Consumo di 2,1 milioni di autovetture TOTALE RISPARMIO ENERGETICO ANNUO (come da obiettivo) 2,1 MTEP CO2 assorbita da 360 milioni di alberi, equivalenti a ettari di foreste TOTALE MINORI EMISSIONI ANNUE CO2 (come da obiettivo) 4,3 Mton Un portafoglio caratterizzato da: Altissima efficienza dei prodotti tradizionali (caldaie e scaldacqua) Nuove soluzioni utilizzanti energie rinnovabili (solare termico e pompe di calore) Nuovi progetti per il futuro, (mCHP e pompe di calore a gas)

9 L’importanza dell’acqua calda
Agenda 25/03/2017 Ariston Thermo Group L’importanza dell’acqua calda Pompa di calore + Solare termico: la combinazione perfetta

10 L’importanza dell’Acqua Calda
2005 2009 2012 2020 Dpr 59 e Linee Guida Decreto f.e.r N.28 Dlgs 192 Nuova EPBD 25 kWh/m2 62 kWh/m2 RISC: 50% ACQS: 50% RISC: 80% 175 kWh/m2 ACQS: 20% RISC: 87% Stime consumi su: edificio da 100m2 (Roma) riscaldamento: impianto a gas produzione acqs: impianto a gas (+ 50% solare dal 2005) ACQS: 13%

11 L’importanza dell’Acqua Calda
L’evoluzione degli scaldacqua: nuove idee per ridurre i consumi e la spesa dell’utente

12 Controllo elettronico ARISTON*
L’importanza dell’Acqua Calda Ridurre gli sprechi: un aiuto dalla tecnologia... Controllo elettronico ARISTON* Massimizza il risparmio effettuando un auto-apprendimento dei consumi dell’utente * Presente nella gamma Scaldacqua tradizionali

13 L’importanza dell’Acqua Calda
Pompe di Calore e Solare termico: le migliori tecnologie per ridurre i consumi e garantire un basso impatto ambientale

14 scaldacqua a pompa calore
L’importanza dell’Acqua Calda Nuos: Il potenziale per le famiglie scaldacqua elettrico (1.650 kWh) Risparmio (1.200 kWh) ca. 365 € 270 €/anno di risparmi, > 70% della bolletta elettrica per AQS Recupero disponibilità potenza elettrica attorno a 900 W Pot. Istantanea = 1200 W vs 400 W scaldacqua a pompa calore ca. 95 € Si ripaga in 3-4 anni!!! - 74% Famiglia media con scaldacqua tradizionale Famiglia media con scaldacqua a pompa di calore * Bolletta elettrica media annuale per una famiglia media utilizzando un scaldacqua elettrico tradizionale Famiglia media: 2,6 persone. Bisogno netto: kWh. Costo medio elettricità: 0,22 €/kWh.

15 L’importanza dell’acqua calda
Agenda 25/03/2017 Ariston Thermo Group L’importanza dell’acqua calda Pompa di calore + Solare termico: la combinazione perfetta

16 NUOS SOLARE P.d.c. e solare termico: la combinazione perfetta NUOS
KAIROS NUOS SOLARE

17 P.d.c. e solare termico: la combinazione perfetta
I vantaggi del NUOS + SOLARE AMBIENTE • EXTRA RISPARMIO GRAZIE ALLA COMBINAZIONE DEL SOLARE CON LA TECNOLOGIA POMPA DI CALORE AD ARIA • 100% RINNOVABILE: ARIA E SOLE COME SORGENTI • RIDUZIONE EMISSIONI DI CO2 (fino a 1200 kg CO2e per ogni pannello) COMFORT • TEMPI DI RISCALDAMENTO RIDOTTI • STIMA DEL RISPARMIO ENERGETICO DIRETTAMENTE SUL PANNELLO DI CONTROLLO • PANNELLO DI CONTROLLO USER FRIENDLY CARATTERISTICHE EXTRA • COLLETTORE SOLARE E POMPA DI CALORE PROGETTATI E PRODOTTI IN ITALIA • INTERVALLO OPERATIVO POMPA DI CALORE FINO A -5 ° C • FACILITA’ DI TRASPORTO, INSTALLAZIONE ED UTILIZZO Range: 250 l pompa di calore acqua calda ad aria 2 collettori solari

18 P.d.c. e solare termico: la combinazione perfetta
I vantaggi del NUOS + SOLARE - Il potenziale di risparmio per le famiglie scaldacqua elettrico (1.960 kWh) Risparmio (1.600 kWh) ca. 430 € ca. 76 € 350 €/anno di risparmi, > 80% della bolletta elettrica per AQS * Con detrazioni 55% Sc. pompa calore+Sol - 83% Si ripaga in 3-4 anni!!!* Zona climatica C-B. Famiglia media: 4 persone. Bisogno netto: kWh. Costo medio elettricità: 0,22 €/kWh.

19 Riduzione carichi della rete elettrica nazionale
P.d.c. e solare termico: la combinazione perfetta 25/03/2017 Nuos + Solare: Il potenziale per il sistema paese Consumo energetico annuale nazionale per produzione acqua calda : 40 TWh Consumo energetico da scaldacqua dedicati : 22 TWh Risparmio potenziale:  17 TWh* (* stima per sostituzione intero parco installato scaldacqua dedicati tradizionali con scaldacqua a pompa di calore + Solare termico) Riduzione carichi della rete elettrica nazionale Elettricità annualmente prodotta da ca. 4 centrali termoelettriche **. CO2 equivalente emessa da ca ,2 ML di automobili medie***. Consumo energetico annuale per produzione acqua calda Consumo energetico annuale scaldacqua dedicati Risparmio potenziale con scaldacqua a pompa di calore ** 800 MW a 5,000 ore di operatività annuali.; *** Auto fascia B su 30,000 km/anno. Fonte: Stime interne su dati ENEA

20 Domani ... nuove prospettive
Nuos e le Smart Grid Dlgs 03 Marzo 2011 n. 28 (RES) accumulo / produzione decentralizzata di energia Bilanciamento della potenza assorbita dalla rete Una batteria di “energia” Energia elettrica rinnovabile Aria e Sole 100% Rinnovabile

21 Domani ... nuove prospettive
Pompa di calore Nuos: il “cuore” della casa Integrazione con il solare termico Contribuzione alla Ventilazione Controllata Integrazione con il solare FV Integrazione con le altre tecnologie elettriche

22 P.d.c. e solare termico: la combinazione perfetta
I prossimi passi: come ottenere il massimo del potenziale Adozione di adeguati meccanismi d’incentivazione all’acquisto per Collettori solari termici e Pompe di calore. Ad oggi il Solare termico è incentivato (55%) , ma solo sino alla fine del 2011. Semplificazione e promozione dei certificati bianchi Attuare al più presto quanto previsto dal Dlgs 3 marzo 2011, n. 28 (promozione f.e.r.) - Conto Energia Termico – per Solare Termico e Pompe di Calore per acqs. Riconoscimento semplificato del rispetto degli obblighi di copertura da f.e.r. per la produzione d’acqua calda sanitaria nel caso di ricorso a tali tecnologie (rispettanti dei requisiti minimi di performance). Supporto per la Ricerca e lo Sviluppo dei settori

23

24

25 Grazie !


Scaricare ppt "L’importanza dell’acqua calda"

Presentazioni simili


Annunci Google