La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’attacco.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’attacco."— Transcript della presentazione:

1 L’attacco

2 OBIETTIVI dell’ATTACCO
Rincorsa Tempo d’intervento Prendere la palla nel punto più alto Gomito alto Caricamento del Braccio Attaccare Forte Corretta dinamica del colpo Attaccare Lungo Gestione del Colpo Gestione del Colpo Cambiare direzione alla Palla Vedere il muro Capacità tattiche

3 PRIORITA’ TECNICHE dell’ATTACCO
Rincorsa Corretta Sequenza degli appoggi 1) 1°appoggio: si avanza con l’arto inf. Sx. e l’arto sup. dx. 2) Arrivo allo stacco braccia in massimo slancio dietro Coordinazione delle braccia durante la Rincorsa 3) Uscita dallo Stacco sx alto dx inizia il caricamento 4) Fase di volo Massimo caricamento Spalla e Busto Fase di Caricamento Coordinazione delle braccia durante la Fase di volo Dinamica del Colpo Impatto a Gomito alto Colpo sulla Palla Azione del Polso

4 PRIORITA’ TECNICHE dell’ATTACCO
Corretta Sequenza degli appoggi Primo Livello - Minivolley Coordinazione delle Braccia durante la Rincorsa Lanciare con la corretta coordinazione del gesto d’attacco Rincorsa e dinamiche di Preparazione della rincorsa Coordinazione delle Braccia durante la Rincorsa Secondo Livello – Under 13 e 14 Fase di Caricamento Dinamica del Colpo Stabilizzazione della Tecnica Corretta Terzo Livello – Under 16 Colpo sulla Palla e Manualità Specializzazione e Colpi d’Attacco


Scaricare ppt "L’attacco."

Presentazioni simili


Annunci Google