La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO ELLE SEMINARIO 5"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
RI… CAPITOLANDO Progetto ELLE Rimini PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

2 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Nel primo seminario Siamo partiti dalla presentazione e dagli obiettivi del Progetto e abbiamo analizzato gli aspetti positivi delle prove INVALSI Insieme ai tutor junior abbiamo: Riflettuto sul curricolo della lingua italiana Analizzato le prove Invalsi dei due ordini di scuola Condiviso e ripensato le nostre pratiche didattiche Ampliato e migliorato la nostra cultura della valutazione PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

3 In seguito Abbiamo messo a confronto il sistema di valutazione nazionale e internazionale attraverso i dati Iea Pirls, Ocse-Pisa, Invalsi con i relativi quadri di riferimento Abbiamo richiamato le Indicazioni per il Curricolo (2007) PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

4 I traguardi per la scuola primaria Competenze
L’alunno comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali e ne individua il senso globale. Legge testi letterari di vario genere riuscendo a formulare su di essi semplici pareri personali. Estrapola dai testi scritti informazioni…registrando opinioni proprie e altrui. Riconosce la funzione dei principali segni interpuntivi. Riconosce e denomina le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

5 I traguardi per la scuola secondaria di primo grado Competenze
L’alunno usa i testi al fine di ricercare, raccogliere e rielaborare i dati, le informazioni, i concetti… Ricava informazioni esplicite ed implicite da testi informativi ed espositivi. Comprende testi letterari di vario tipo e forma individuando relazioni causali, tema principale e temi di sfondo, genere di appartenenza… I traguardi per la scuola secondaria di primo grado Competenze PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

6 Proposte per superare le criticità
Favorire l’esplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca. La problematizzazione svolge una funzione insostituibile: sollecita gli alunni a sollevare domande, a cercare soluzioni anche originali attraverso un pensiero divergente e creativo. Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti. Incoraggiare l’apprendimento collaborativo: imparare non è solo un processo individuale. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere. Ogni alunno va posto nelle condizioni di capire il compito assegnato, valutare le difficoltà e stimare le proprie abilità. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

7 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Elementi caratterizzanti le diverse indagini Indagine Processi di lettura valutati Tipi di testi Invalsi - Individuare informazioni date nel testo. - Formulare semplici inferenze. - Elaborare una comprensione globale del testo. - Sviluppare un’interpretazione, integrando informazioni e concetti presentati in diverse parti del testo. - Valutare il contenuto del testo, la lingua e gli elementi testuali. (diversi rispetto ai diversi livelli di scuola). Prevalentemente testi continui: -          Narrativi letterari -          Poetici -          Espositivi -          Argomentativi. In prospettiva anche testi non continui. Ocse Pisa - Individuare informazioni - Comprendere il significato generale del testo - Sviluppare un’interpretazione - Riflettere sul contesto del testo e valutarlo - Riflettere sulla forma del testo e valutarlo (in sintesi: individuazione di informazioni; interpretazione; riflessione e valutazione). Continui (narrativi, informativi, descrittivi, argomentativi, di istruzioni, documenti ufficiali, ipertesti). Non continui (grafici, tabelle, figure, mappe, moduli, annunci e pubblicità). PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

8 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Nel secondo seminario Abbiamo analizzato le prove Invalsi appena somministrate (maggio 2010) e abbiamo riflettuto ai fini di individuare i processi di lettura risultati più critici per gli alunni. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

9 Nel terzo seminario Sono stati forniti indicazioni e materiali per testare alcuni processi: Fare un’inferenza diretta, ricavando un’informazione implicita da una o più informazioni contigue date nel testo e/o tratte dall’enciclopedia personale del lettore. Cogliere relazioni di coesione testuale (organizzazione logica entro e non oltre la frase): ad es. connettivi, catene anaforiche… Sviluppare un’interpretazione del testo riflettendo sul suo contenuto e/o sulla sua forma (ad es. individuarne la maorale, lo scopo, il genere testuale). PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

10 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Poi … C’è stata la suddivisione dei tutor junior in gruppi misti per l’analisi dei materiali forniti… E sono state date le prime indicazioni per la costruzione di un curricolo verticale di lettura PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

11 Punti di attenzione per migliorare la competenza di lettura
Stimolare ad accettare la sfida e a provarsi, comunque Educare a muoversi all’interno dei vincoli: la consegna è un vincolo Non accontentarsi di risposte generiche, ma stimolare ad essere puntuali e a fornire evidenze. Richiedere ragionamenti espliciti espressi in modo sintatticamente piano (uso struttura base SVO) Prestare attenzione alla comprensibilità della risposta e alla leggibilità della scrittura Sviluppare una consapevolezza dei procedimenti, ragionamenti e strategie attivati PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

12 Le azioni dell’insegnante
Contestualizzare la lettura, dare uno scopo Lavorare con modalità laboratoriale Dare consegne esplicite e vincolanti Dare compiti e porre domande che agiscano sui processi cognitivi superiori (produzione di inferenze e ragionamenti complessi ) stimolando risposte puntuali, sostenute dalle “evidenze” nel testo Far esplicitare per iscritto procedimenti, ragionamenti e strategie attivati Riflettere insieme PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

13 Cosa sviluppa l’insegnante
introietta l’idea che è importante saper descrivere il processo cognitivo attivato dalla domanda mette in gioco le proprie modalità valutative ha un’idea più precisa dei punti di forza e di debolezza dei singoli alunni rispetto ad ogni domanda scopre un modo di lavorare più esplorativo, dove non è tanto importante verificare se la risposta è corretta, quanto invece conta il perché. può individualizzare l’apprendimento impara ad ascoltare gli allievi sulla base del loro feedback PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

14 Possibile ricaduta sulle diverse dimensioni della competenza
Lo studente… è orientato e sa cosa fare (c. personale, c. operativa) impara a provarsi (c. personale) impara a conoscere le strategie attivate e ne impara di nuove nel confronto con i pari (c. personale, c. operativa) impara a riflettere, a porsi domande e si rafforza nel ragionamento (c. operativa, c. metacognitiva) capisce dove non capisce (c. metacognitiva) impara ad esercitare il controllo metacognitivo PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

15 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Dal materiale che tutti i tutor junior hanno inviato sono emerse alcune significative riflessioni che riteniamo possano offrire interessanti spunti di percorsi didattici e proposte operative. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

16 PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Si riscontra che in alcuni casi, ad un atteggiamento critico iniziale verso un’impostazione dell’attività proposta, percepita come particolarmente subordinata al programma INVALSI, è seguita una valutazione sulle opportunità di confronto e lavoro comune tra docenti con modalità che poi sono risultate utili ed interessanti. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

17 I TUTOR JUNIOR AL LAVORO!
Nelle varie scuole il coinvolgimento degli insegnanti di lingua italiana è avvenuto mediante diverse modalità. Incontri preliminari tra tutor junior: per delineare gli aspetti metodologici coordinare le scelte operative e didattiche costruire e sperimentare un curricolo verticale di lingua italiana PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

18 costruzione di percorsi finalizzati alle abilità della lettura
Incontri dei tutor junior con i colleghi di lingua per riflettere, individuare strategie cognitive efficaci ed efficienti, elaborare percorsi operativi: costruzione di percorsi finalizzati al raggiungimento di abilità specifiche relative ai processi individuati come criticità di comprensione della lettura costruzione di percorsi finalizzati alle abilità della lettura riflessione sui risultati delle prove INVALSI nella propria scuola sistemazione e rielaborazione dei materiali forniti nei precedenti seminari PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

19 LA RICADUTA SUGLI INSEGNANTI…
Confronto proficuo tra docenti (anche in verticale) Complementarietà con il lavoro quotidiano già in corso Ricerca di nuove pratiche didattiche e integrazione con quelle più consolidate Maggiore attenzione alla selezione di brani antologici in riferimento ai processi da sviluppare Rilevazione immediata dell’efficacia del lavoro intrapreso Maggiore consapevolezza del docente sull’importanza di considerare i processi piuttosto che i risultati e i criteri di valutazione durante lo svolgimento dei percorsi didattici Sperimentazione di nuovi percorsi didattici nell’ottica di un curricolo verticale per lo sviluppo delle competenze linguistiche PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

20 …E LA RICADUTA SUGLI ALUNNI
Valida l’autocorrezione o la correzione collettiva → metacognizione Motivazione/ entusiasmo degli alunni per le attività proposte con modalità meno usuali Maggiore capacità di osservazione del testo Abitudine alla rilettura per trovare la risposta Abitudine a motivare la risposta (anche se sbagliata) → consapevolezza del processo cognitivo PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

21 Esiti entro il 2° anno della scuola primaria
L’ALUNNO IL DOCENTE Comprende le caratteristiche fondamentali del testo scritto. Traduce in suoni strutturati i segni grafici. Legge ad alta voce con discreta fluenza sia pure con qualche incertezza. Distingue maiuscole e minuscole almeno nello stampato e preferibilmente anche nel corsivo. Probabile necessità della guida dell’insegnante Legge e comprende una breve storia personale o fantastica (fino a 200 parole) e la espone oralmente e/o la illustra. Alta leggibilità del testo sia come formato sia come linguaggio. Inferenze richieste limitate e dirette. Guida dell’insegnante.

22 Esiti entro il 5° anno della scuola primaria
L’ALUNNO IL DOCENTE Utilizza la lettura silenziosa e legge ad alta voce testi riferiti a un’ampia gamma di esperienze sia pure con occasionali incertezze. Solo raramente è necessario l’intervento diretto dell’insegnante per la decifrazione del testo. Per la comprensione usa elementi paratestuali (titolo, illustrazioni) ed è in grado di differenziare strategie di lettura. È necessario aver mostrato agli alunni come mettere in atto le diverse strategie con i relativi vantaggi e limiti. Legge testi personali e fantastici (fino a parole) e: Comprende eventi, personaggi, temi, intreccio Riporta oralmente o per iscritto il contenuto sinteticamente Traduce il testo in altri linguaggi (fumetto, sceneggiatura) Esprime reazioni personali I testi sono moderni e contemporanei, il lessico fa riferimento all’80% al vocabolario di base, gli indizi per l’interpretazione devono essere evidenti. Può esserci ancora bisogno dell’intervento dell’insegnante per una comprensione e transcodifica guidate. PROGETTO ELLE SEMINARIO 5

23 Esiti entro il 5° anno della scuola primaria
L’ALUNNO IL DOCENTE Legge autonomamente brevi opere complete adeguate al livello di età ed esprime una propria reazione personale anche sotto forma di attribuzione di valore rispetto ad altri libri (lettura di fruizione o estensiva). L’insegnante mette a disposizione una scelta ampia di opere e, se necessario, ne orienta (ma non impone!) la scelta. Sa utilizzare semplici e brevi testi per l’apprendimento (narrativi, descrittivi, espositivo-argomentativi) Ne ricava e registra le informazioni centrali Si serve della titolazione, delle immagini, delle didascalie per migliorarne la comprensione Le schede e gli schemi di supporto possono essere inizialmente essere forniti dall’insegnante. La lettura per lo studio può rappresentare la fase finale di un lavoro di discussione e spiegazione orale. Sa consultare dizionari ed enciclopedie anche su supporto elettronico. L’insegnante introduce fin dai primi anni di scuola la consultazione mirata di risorse digitali.

24 Esiti entro il 3° anno della scuola secondaria di primo grado
L’ALUNNO IL DOCENTE Legge silenziosamente una vasta gamma di testi. Legge ad alta voce con buona fluenza e adeguata intonazione testi narrativi e descrittivi (anche se occasionalmente con sbagli ed incertezze). Usa strategie differenziate a seconda dello scopo di lettura. L’insegnante cura soprattutto lo sviluppo di processi meta cognitivi . Lo studente legge testi letterari di vario tipo: Rispetto a testi narrativi, sa ricostruire la trama, individuare i personaggi, rilevare gli elementi fondamentali Riconosce il tema centrale Riconosce il genere e spiega il perché della sua identificazione Comprende ed esemplifica caratteristiche distintive dei testi letterari in prosa ed in poesia Sa esprimere reazioni e preferenze personali motivandole. Vengono proposti testi strutturalmente non troppo complessi. Il docente legge prima ad alta voce con metodologia aperta ed euristica valorizzando la discussione collettiva. Non è prevista un’analisi molto formalizzata .

25 Esiti entro il 3° anno della scuola secondaria di primo grado
L’ALUNNO IL DOCENTE Legge autonomamente brevi opere complete adeguate al livello di età e agli interessi personali. Esprime una propria reazione personale motivandola (lettura di fruizione o estensiva). L’insegnante mette a disposizione una scelta ampia di opere e orienta (ma non impone!), se necessario, la scelta. Rispetto a un manuale disciplinare lo studente è in grado di : Individuare localmente le informazioni centrali Ricavare informazioni da grafici, schemi, tavole e altri testi non continui Collega informazioni date da parti diverse del testo (almeno sotto la guida dell’insegnante) Utilizza l’indice per trovare un dato argomento Organizza le informazioni in tabelle o schemi di sintesi Utilizza le informazioni così sintetizzate per l’esposizione orale, risposte a domande scritte…(lettura per lo studio). I testi devono esplicitare chiaramente le informazioni centrali. I nessi tra una parte e l’altra devono essere evidenziati o fatti rilevare dall’insegnante. Prima di arrivare ad uno studio autonomo l’insegnante guida lo studente alla comprensione e all’analisi di questo tipo di testi, proponendo compiti di lettura chiari, coerenti con il testo e ben contestualizzati. Sa consultare dizionari ed enciclopedie, anche su supporto elettronico . PROGETTO ELLE SEMINARIO 5


Scaricare ppt "PROGETTO ELLE SEMINARIO 5"

Presentazioni simili


Annunci Google