La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Meccanismi di finanziamento delle infrastrutture idriche Roma 12 luglio 2005 Gabriele Pasquini Unità tecnica Finanza di Progetto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Meccanismi di finanziamento delle infrastrutture idriche Roma 12 luglio 2005 Gabriele Pasquini Unità tecnica Finanza di Progetto."— Transcript della presentazione:

1 1 Meccanismi di finanziamento delle infrastrutture idriche Roma 12 luglio 2005 Gabriele Pasquini Unità tecnica Finanza di Progetto

2 2 Introduzione Premesse La situazione della finanza pubblica ed i vincoli sul debito e sul deficit impongono l’esplorazione di soluzioni alternative al “tutto pubblico” Il finanziamento degli investimenti pubblici deve vincolare a percorsi virtuosi in cui i fondi pubblici sono disponibili in via preferenziale solo se si ricorre a tali soluzioni alternative Il partenariato pubblico – privato (PPP) può essere, a certe condizioni, una valida soluzione alternativa

3 3 Introduzione Alcune fra le principali criticità nel finanziamento degli investimenti pubblici Crescita costante e parallela di debito pubblico e patrimonio pubblico Mancata disponibilità materiale delle quote di finanziamento pubblico, ancorchè stanziate Prevalenza della contribuzione a fondo perduto piuttosto che partecipazioni finanziarie

4 4 2000 Comunicazione interpretativa della Commissione UE sulle concessioni nel diritto comunitario 2003 Guidelines for successfull public private partnerships elaborate dalla Commissione UE – DG Regio 2004 Decisione EUROSTAT sul trattamento contabile delle operazioni in PPP 2004 Direttive del Consiglio UE nn. 2004/17 e 18 in materia di appalti pubblici 2004 Libro verde sui partenariati pubblico-privato e sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni 2004 Libro bianco sui servizi di interesse generale 2004 Resource book of PPP Case Studies Introduzione L ’ APPROCCIO DELL ’ UNIONE EUROPEA

5 5 LA RIFORMA DI SETTORE – STATO DELL ’ ARTE Il mercato

6 6 Assetto gestionale dimensionalmente inadeguato Frammentazione gestionale Elevato fabbisogno di investimenti Vincoli di finanza pubblica Problematiche tariffarie Limitato sviluppo della concorrenza Problematiche normative Il mercato

7 7 UNITARIETA’/UNICITA’ DELLA GESTIONE INTEGRATA SEPARAZIONE TRA GESTIONE RETI ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO RAPPORTI TRA RIFORMA DEI SPL E REGIME DI SALVAGUARDIA DELLE GESTIONI ESISTENTI FINANZA DI PROGETTO NEI SETTORI SPECIALI La regolazione

8 8 La realizzazione degli investimenti sulla rete La regolazione Art.113 TUEL, co.5 ter ESECUZIONE DEI LAVORI Gestione della rete non affidata con gara ad evidenza pubblica Gestione della rete affidata con gara ad evidenza pubblica Contratto di appalto/concessione 1 In economia (Art.24 L.109/94, Art. 143 DPR n.554/99) 2

9 9 La realizzazione degli investimenti sulla rete La regolazione Gestione della rete affidata con gara ad evidenza pubblica Oggetto della gara Gestione del servizio + esecuzione dei lavori connessi Gestione del servizio Esternalizzazione dei lavori

10 10 Public Private Partnership – Project Finance Le modalità di coinvolgimento del settore privato Durata Management contracts Service contracts Concessione DBFO Privatizzazione PPP è ogni forma di cooperazione tra pubblico e privato in cui le rispettive competenze e risorse si integrano per realizzare e/o gestire infrastrutture idriche in funzione delle diverse responsabilità ed obiettivi PF costituisce una delle modalità applicative della PPP per la realizzazione di opere infrastrutturali idriche

11 11 Il contratto di gestione Le modalità di coinvolgimento del settore privato AUTORITA’ PROJECT COMPANY PROGETTO Rischio e introiti Gestione Pagamento

12 12 Interventi di DBFO Le modalità di coinvolgimento del settore privato AUTORITA’ PROJECT COMPANY PROGETTO Introiti Costruzione & Gestione Pagamento Rischio

13 13 La concessione Le modalità di coinvolgimento del settore privato AUTORITA’ PROJECT COMPANY PROGETTO Controllo Pagamento Costruzione e gestione Rischio

14 14 Tali interventi necessitano di una pre-valutazione di bancabilità della proposta mediante l’analisi di: Quadro normativo di riferimento e sua evoluzione a breve-medio termine; Livello di dimensionamento sotto il profilo tecnico e temporale di progetto; Enucleazione e posizionamento dell’iniziativa nell’ambito del ciclo idrico; Chiara distinzione dei singoli soggetti promotori (expertise e ruoli durante la fase di costruzione e gestione per singoli segmenti del servizio); Correlazione tra durata concessione e ratios accettabili di progetto (ADSCR, TIR progetto e TIR azionisti, livello di cash flow annuo e pay-back period); Adeguata segmentazione dei singoli rischi operativi con particolare attenzione a quelli di Operating & Maintenance; Corretta individuazione e modalità di allocazione dei rischi di progetto con attenzione alla strutturazione dei contratti commerciali chiusi di lungo periodo (es. take/put or pay) Le principali forme di strutturazione di interventi di DBFO nel settore idrico Ambito Sub ATO Ambito Sovra ATO Applicazione del DBFO nel settore idrico Le modalità di coinvolgimento del settore privato

15 15 Societ à concessionaria di un DBFO Finanziamento Contratti Commerciali Contratti Finanziamento Garanzie Collaterali Realizzazione e gestione SOCIETA’ CONCESSIONARIA DI UN DBFO PROJECT FINANCING ISTITUTI DI CREDITO CONTROPARTI COMMERCIALI SPECIFICA COMPONENTE DELLA FILIERA PRODUTTIVA Il livello dei ricavi, dei costi operativi, nonché degli investimenti si basa su strutture contrattuali complesse in cui ciascuno dei soggetti coinvolti s’impegna ad adempiere, secondo una predeterminata tempistica, alle proprie obbligazioni, al fine di consentire al progetto di beneficiare di un flusso di cassa certo e costante nel tempo Le modalità di coinvolgimento del settore privato

16 16 Livello delle tariffe in relazione agli investimenti previsti Conflitti di interesse a livello di ATO Concessioni poco chiare sull ’ allocazione dei rischi e sugli incentivi/penali Temi non risoltiPossibili soluzioni Le modalità di coinvolgimento del settore privato Demandare la struttura delle tariffe al gestore; Rinegoziare/posticipare gli investimenti; Distinguere gestione/regolamentazione; Sistema tariffario:autorità di regolazione nazionale? Direct agreement con AATO; Tempi di rinegoziazione necessari tra Gestore, Finanziatori ed AATO.

17 17 Fondo d ’ investimento in equity - FiE La strategia di investimento del FiE prevede una permanenza nel capitale delle società partecipate di un minimo di cinque anni, al termine della quale è previsto l’esercizio di una opzione di uscita dal capitale. Il controvalore della dismissione delle quote ritorna ad alimentare il Fondo. Definizione Caratteristiche Aspetti Innovativi Il Fondo d’investimento in equity prevede l’intervento nel capitale delle società veicolo, in forme di equity o quasi equity (mezzanine) Rendere la realizzazione delle infrastrutture quanto più possibile conforme ai modelli di partenariato pubblico-privato per i quali, in accordo con i criteri EUROSTAT, non è previsto un aggravio del debito e del deficit pubblico Il finanziamento degli investimenti infrastrutturali

18 18 Fondo d ’ investimento in equity - FiE Governo Centrale € FiE FiE SPV Equity Equity quasi Equity quasi Equity INFRASTRUTTURE costruzione € Il finanziamento degli investimenti infrastrutturali

19 19 State Revolving Funds - SRF Definizione Caratteristiche Aspetti Innovativi Gli SRF sono dei fondi di rotazione vincolati che hanno come obiettivo quello di fornire prestiti agevolati o garanzie su prestiti e/o emissioni obbligazionarie agli enti pubblici locali per finanziare specifici progetti nel settore idrico: potabilizzazione (DWSRF) e depurazione/fognatura (CWSRF) Rotazione: gli SRF sono classificati come fondi di rotazione in quanto il rimborso della quota capitale e degli interessi sui prestiti erogati riaffluiscono al fondo; Rotazione: gli SRF sono classificati come fondi di rotazione in quanto il rimborso della quota capitale e degli interessi sui prestiti erogati riaffluiscono al fondo; Vincolo: tali fondi possono essere reimpiegati esclusivamente per finanziari progetti infrastrutturali nel settore idrico ; Vincolo: tali fondi possono essere reimpiegati esclusivamente per finanziari progetti infrastrutturali nel settore idrico ; sostituzione del contributo a fondo perduto (“grant”) con un finanziamento agevolato; sostituzione del contributo a fondo perduto (“grant”) con un finanziamento agevolato; possibilità da parte del RF di emettere obbligazioni per aumentare la propria capacità di finanziamento; possibilità da parte del RF di emettere obbligazioni per aumentare la propria capacità di finanziamento; Il finanziamento degli investimenti infrastrutturali

20 20 Fondi Statali Fondi Locali Enti Pubblici Locali Infrastrutture Idriche € € Loan Interessi Capitale Project Financing SRF SRF Obbligazionisti Emissione obbligazionaria Controvalore E.O. InteressiCapitale Il finanziamento degli investimenti infrastrutturali

21 21 Gabriele PASQUINI Unità tecnica Finanza di Progetto – CIPE Via Boncompagni 30, 00187, Roma + 39 06 4761 1850 gabriele.pasquini@tesoro.it www.utfp.it. Contatti


Scaricare ppt "1 Meccanismi di finanziamento delle infrastrutture idriche Roma 12 luglio 2005 Gabriele Pasquini Unità tecnica Finanza di Progetto."

Presentazioni simili


Annunci Google