La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL SUOLO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL SUOLO."— Transcript della presentazione:

1 IL SUOLO

2 È il substrato interposto tra l’atmosfera e la litosfera, dove si svolge la vita di numerosi organismi vegetali e animali. Deriva dalla degradazione della crosta terrestre (roccia madre) ad opera di agenti fisici, chimici e biologici

3 Il “suolo”è il corpo naturale che costituisce la superficie terrestre; si tratta di un sottile, ma essenziale comparto ambientale, in cui si svolge il contatto tra l’interno e l’esterno del globo terrestre, cioè il contatto tra le rocce, i sedimenti e le acque sotterranee da un lato, la vegetazione, l’aria, le acque piovane, la fauna e l’uomo dall’altro.

4 Il suolo è un fattore essenziale per il mantenimento dell’equilibrio globale della biosfera, attraverso le sue funzioni di produttore agricolo, di regolatore di altre componenti ambientali come le acque sotterranee, si substrato della maggior parte delle attività biologiche e sociali e di contenitore di informazioni.

5 Il suolo costituisce una risorsa di tipo economico e sociale
Il suolo costituisce una risorsa di tipo economico e sociale. Ogni processo di degrado porta alla perdita di questi valori

6 Per poter gestire e conservare la “risorsa suolo” è indispensabile conoscere la distribuzione spaziale delle sue caratteristiche, onde poter evitare la diminuzione del valore economico, sociale a breve e lungo termine.

7 Un problema fondamentale è quello di affrontare l’incompatibilità tra le funzioni del suolo:una superficie NON può essere usata contemporaneamente come luogo per lo scarico dei rifiuti e come terreno per la produzione agricola. La conoscenza del grado di compatibilità tra le varie funzioni del suolo è di primaria importanza!!!

8 In un suolo possiamo individuare:
Una frazione inorganica Una frazione organica degradata Una frazione organica vivente

9 Gli agenti fisici, chimici e biologici sono responsabili della formazione del suolo, ma anche della sua evoluzione, che porta ad una diversificazione dei vari tipi di terreno, in considerazione del substrato inorganico di partenza e delle condizioni climatiche.

10 NON bisogna dimenticare l’UOMO, che interviene nella evoluzione del suolo con azioni di miglioramento come rotazioni delle colture e rimboschimenti, ma anche con attività che possono degradarlo

11 Nel suolo si riconoscono due strati:
Lo strato attivo, più superficiale, è la parte interessata alla coltivazione. È sottoposto continuamente all’intervento antropico con lavorazioni, concimazioni, irrigazioni e diserbi. Lo strato inerte, più profondo, è posto sotto lo strato attivo. Risulta più compatto, ricco di colloidi, poco permeabile e di scarso valore biologico.

12 Le caratteristiche chimiche di un suolo dipendono da:
la componente mineralogica del substrato pedogenetico il clima la vegetazione la presenza di microrganismi l’attività dell’uomo

13 ...mentre quelle biologiche dipendono dagli organismi che lo abitano

14 Tra le caratteristiche fisiche di un suolo ricordiamo:
La tessitura che ci dice le dimensioni delle particelle del terreno la struttura che rappresenta il modo di aggregazione e di disposizione delle particelle del terreno

15 Gli elementi chimici della fertilità sono:
gli elementi principali: azoto, fosforo, e potassio gli elementi secondari:calcio, magnesio,zolfo i microelementi: zinco, boro,manganese,rame,molibdeno,cobalto e ferro.

16 L’inquinamento del suolo agrario interessa i primi 70 cm di spessore.

17 Il suolo è, l’unico compartimento ambientale sul quale NON si possono attuare tecnologie disinquinanti. Paradossalmente, poiché la funzione ecologica riconosciuta al suolo è il riciclo dei rifiuti organici, anche i prodotti di risulta della depurazione dell’aria e dell’acqua vanno al suolo come sito ultimo di smaltimento.

18 Il suolo agrario “deve” essere protetto in quanto è utilizzato per la produzione vegetale destinata al consumo animale e umano. L’inquinamento del suolo agrario è dovuto: alla concimazione minerale, che apporta impurezze del prodotto oltre i fertilizzanti al fall out atmosferico di metalli e sostanze acide al dosaggio di fitofarmaci largamente utilizzati alla concimazione organica all’apporto di sostanze inquinanti con l’irrigazione

19 Meccanismi di rimozione dei contaminanti nel suolo
Degradazione microbica decomposizione biologica decomposizione chimica evaporazione e volatilizzazione dalla superficie rimozione per assorbimento vegetale dissoluzione e percolazione nelle acque di falda immobilizzo più o meno permanente

20 Per quanto attiene l’effetto che gli inquinanti esercitano sul suolo, ricordiamo:
La fitotossicità ovvero la compromissione della crescita dei vegetali in tutte le fasi con riduzione della produttività, modificazione delle caratteristiche organolettiche e merceologiche. La zootossicità ovvero gli effetti tossici esercitati dai vegetali di cui si nutrono animali e uomini Il bioaccumulo ovvero l’aumento anomalo di concentrazione di alcuni tossici in organi o tessuti di animali e uomini che si nutrono abitualmente di cibi contaminati

21 Il suolo costituisce un filtro “biologico” per le sostanze chimiche più o meno tossiche trasformandole in innocue; in fondo il suolo è insieme alle acque superficiali, la sede ove si sviluppa la capacità di “BIODEGRADAZIONE”. Se non ci fosse questa sua capacità, una quantità sempre maggiore di sostanze chimiche non desiderate raggiungerebbe le falde acuifere e da qui le sorgenti e i pozzi.

22

23 Lo “strato attivo” è rappresentato da:
Lo strato eluviale o Orizzonte A, caratterizzato dal dilavamento delle acque meteoriche lo strato illuviale o Orizzonte B, che accoglie i materiali trasportati dalle acque di percolazione

24 Lo strato “inerte” è costituito da:
Lo strato pedogenetico o Orizzonte C, che rappresenta il substrato sul quale hanno agito i fattori pedogenetici per la formazione degli orizzonti A e B lo strato della roccia madre o Orizzonte D detto anche della roccia inalterata

25 I fitofarmaci Appartengono alla più vasta famiglia dei pesticidi, cioè quelle sostanze chimiche che vengono utilizzate per uccidere o eliminare specie animali, vegetali o microbiche dannose alla produzione agraria(parassiti, funghi, insetti), alla produzione animale, alla conservazione alimenti o indesiderate perché vettori di malattie o molesti (roditori, mosche, ratti,...)

26 I fertilizzanti Secondo la legge del 19/10/1984 n. 748, per “ fertilizzante” si intende qualsiasi sostanza che per il suo contenuto di elementi nutritivi o per le sue peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuisce al miglioramento delle specie vegetali coltivate o ad un loro migliore sviluppo

27 I fertilizzanti sono anche noti come :
Concime , cioè una qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale o organica, idonea a fornire alle colture l’elemento o gli elementi chimici principali della fertilità necessarie per lo svolgimento del loro ciclo vegetativo e produttivo, secondo le forme e le solubilità prescritte dalla legge Ammendante e correttivo, cioè qualsiasi sostanza naturale o sintetica, minerale o organica, capace di modificare e migliorare le proprietà e le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche e meccaniche di un suolo agrario

28 In relazione alla tessitura si possono avere diversi tipi di suoli:
Suoli pietrosi, con prevalenza di materiale grossolano; tipici delle zone pedomontane (Alpi, Emilia, Umbria, Basilicata) suoli sabbiosi di origine varia, possono contenere grani di quarzo provenienti da graniti; ha scarsa capacità di trattenere nutrienti e acqua (è diffuso in tutta l’Italia) suoli limosi, caratterizzati dalla presenza di silicati, derivanti dall’alterazione chimica della roccia madre e hanno caratteristiche intermedie tra la sabbia e l’argilla) suoli argillosi contenti particelle finissime e ricche di colloidi molto compatti; ritengono acqua e nutrienti.

29 I consumi di fitofarmaci in Italia sono tra i più alti al mondo in rapporto alla superficie agraria.La tossicologia dei pesticidi deve riguardare molte specie viventi e non solo l’uomo , con un’ulteriore precauzione nei confronti della persistenza e del possibile bioaccumulo

30 Taluni fitofarmaci sono “poco” tossici per via acuta nei mammiferi, ma “molto” tossici per gli organismi acquatici

31 Lo scopo relativo alla validità di un fitofarmaco è legato alla sua persistenza e biodegradabilità , intesi ad evitarne l’accumulo nel terreno.Caratteristica, pertanto, è la “vita breve” della sua azione specifica

32

33

34

35


Scaricare ppt "IL SUOLO."

Presentazioni simili


Annunci Google