La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di laurea magistrale in

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di laurea magistrale in"— Transcript della presentazione:

1 Corso di laurea magistrale in
ECONOMIA E COMMERCIO

2 Obiettivi Formativi: Sviluppo delle competenze necessarie per l’esercizio di attività di consulenza o della funzione di responsabile amministrativo in favore di imprese ed enti pubblici Preparazione specialistica per la formazione di figure professionali e di liberi professionisti con significative competenze di tipo economico-aziendale, contabile e giuridico, in grado di operare con un sufficiente flessibilità in ambiti aziendali, società di consulenza, società di revisione e studi professionali (si tratta del percorso fondamentale di preparazione alla professione di dottore commercialista) 2

3 PROFILI PROFESSIONALI:
Il laureato può svolgere i seguenti ruoli professionali: Dottore Commercialista e Revisore contabile (previo praticantato e superamento dell'esame per l'iscrizione all'albo professionale); Operatore nell’ambito di società di consulenza aziendale e di revisione; Responsabile amministrativo in imprese private e aziende pubbliche. 3

4 PIANO DI STUDIO 4 1° ANNO 2° ANNO
DIRITTO COMMERCIALE II - 6 cfu (30 ore) DIRITTO TRIBUTARIO II - 6 cfu (30 ore) METODI QUANTITATIVI - 6 cfu (30 ore) SCIENZA DELLE FINANZE II - 12 cfu (60 ore) STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLE AZIENDE (C.I.): STRATEGIA DI CORPORATE - 6 cfu (30 ore) VALUTAZIONE DELLE AZIENDE - 6 cfu (30 ore) TECNICA PROFESSIONALE - 12 cfu (60 ore) A SCELTA DELLO STUDENTE - 6 cfu 4 INSEGNAMENTI A SCELTA FRA: BILANCIO CONSOLIDATO - 6 cfu (30 ore) COST MANAGEMENT - 6 cfu (30 ore) CRISI D'IMPRESA E RITORNO AL VALORE - 6 cfu (30 ore) DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI II - 6 cfu (30 ore) DIRITTO PENALE D'IMPRESA - 6 cfu (30 ore) INTERNAL AUDITING - 6 cfu (30 ore) PROCEDURE CONCORSUALI E GESTIONE NEGOZIALE DELLA CRISI DI IMPRESA - 6 cfu (30 ore) SISTEMI DI CONTROLLO - 6 cfu (30 ore) STATISTICA PER L'ANALISI DI BILANCIO - 6 cfu (30 ore) PROVA FINALE LM - 16 cfu TIROCINIO LM - 14 cfu 4

5 Il corso di studi NON ha un numero limitato di posti
REQUISITI D’ACCESSO Il corso di studi NON ha un numero limitato di posti ma è a LIBERO ACCESSO Per frequentare proficuamente il corso è necessario avere acquisito le conoscenze di base in tutte le principali aree disciplinari (aziendale, economica, giuridica e matematica) e una adeguata conoscenza della lingua inglese. 5

6 REQUISITI D’ACCESSO Studenti provenienti dal corso di laurea in Economia e Commercio (o da corsi di studio nelle classi L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche): → è richiesta una votazione pari o superiore a 90/110 6

7 REQUISITI D’ACCESSO Studenti da altri corsi di studio:
Sono richiesti almeno 40 CFU nei settori scientifico-disciplinari ECONOMICO-AZIENDALI indicati dal regolamento didattico → votazione di laurea pari o superiore a 90/110 Se non sono stati acquisiti i 40 cfu nei settori sopra indicati, è necessario avere conseguito altro titolo di laurea con votazione non inferiore a 100/110 e superare una apposita verifica in merito alle conoscenze richieste (che si effettua tramite colloquio e analisi del curriculum) 7

8 ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE
È previsto l'accertamento delle conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B2, tramite il Centro linguistico di Ateneo. Lo studente che nella prova di accertamento delle conoscenze e competenze nella lingua inglese dimostri di possedere una competenza inferiore al livello B2 dovrà colmare il deficit iniziale sostenendo l’idoneità di lingua inglese livello B2 prima della discussione della tesi di laurea. 8

9 IL TIROCINIO PROFESSIONALE…
Alcune informazioni Il tirocinio per l’abilitazione alla professione di dottore commercialista può in parte essere svolto contestualmente all’iscrizione al corso di studio magistrale → Totale 18 mesi: 6 mesi prima della laurea magistrale 12 mesi dopo il conseguimento della laurea magistrale Per info È previsto un accordo tra Università di Bologna ed Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori contabili di Forlì Cesena per l’esonero dalla prima prova dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione Per info contattare la segreteria didattica: tel → il corso prevede un tirocinio curriculare da 14 cfu: può essere eventualmente svolto in concomitanza al tirocinio professionalizzante (senza ore aggiuntive) Per info contattare il servizio tirocini tel 9

10 OPPORTUNITÀ ALL’ESTERO Doppio diploma
SUP de CONeoma Business School (Reims) ICN Business School (Nancy) Erasmus+ per un periodo di studio di 3-6 mesi presso università europee convenzionate Overseas: per un periodo di studio di un semestre o un anno accademico presso università extra europee convenzionate Erasmus Placement e tirocini all'estero  Borse di studio per la preparazione/approfondimento della tesi all'estero Erasmus Mundus - Azione 2 un periodo di studio di un semestre o un anno accademico presso università extra europee in paesi in via di sviluppo Per informazioni: 10

11 CONTATTI COORDINATORE DEL CORSO: Prof. Giuseppe Savioli
Tutor del corso di studio: Dott. Emanuele Citera Per informazioni: Segreteria Didattica Tel Sito Web: 11


Scaricare ppt "Corso di laurea magistrale in"

Presentazioni simili


Annunci Google