La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia"— Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Economia Aziendale - Primo modulo Cap. 7 – GESTIONE Titolari: A/K- MODULO Economia Aziendale – Prof. ssa Anna Moisello MODULO Contabilità – Prof. Ssa Chiara Demartini Titolari: L/Z – MODULO Economia Aziendale – Prof.ssa Michela Pellicelli MODULO Contabilità – Prof. Stefano Santucci Collaboratori: Dott. Luigi Guardamagna Dott.ssa Nicoletta Spagnolo Tutor: Federico Desperati Federico Dellanoce

2 7.1 – La gestione La gestione è il sistema dei delle decisioni e delle operazioni che consentono all’azienda di attivare la rete dei processi che le consentono di svolgere la propria attività nel tempo. Se consideriamo le decisoni, osserviamo la gestione soggettiva. Se consideriamo le operazioni, osserviamo la gestione oggettiva. NB – dobbiamo supporre di osservare le aziende dall’interno.

3 La gestione nei suoi aspetti
Gestione soggettiva INVESTITORI DI CAPITALI CASSA o TESORERIA DECISIONI, PROGRAMMI e CONTROLLI Processi cognitivi ERARIO Imposte Remunerazioni R=Profitto e I=Interessi Capitali E=Conferimenti D=Finanziamenti MANAGEMENT Processi operativi FORNITORI Uscite per acquisti Fattori di produzione pF QF CF Funzione di produzione Processi produttivi CP = S QF pF Entrate per cessioni UTENTI O CLIENTI Volumi di Quantit à Valore CONSUMATORI Gestione oggettiva

4 7.1 – La gestione oggettiva nelle aziende di produzione
Se consideriamo la gestione oggettiva possiamo individuare 8 Processi di operazioni della stessa specie funzionale. Quelli tipici sono solo otto (vedi Fig. 7.1) 1 – costituzione 2 – finanziamento 3 – acquisti 4 – pagamenti 5 – produzione 6 – vendite 7 – incassi 8 – cessazione

5 Gli 8 momenti tipici della gestione oggettiva
Gestione soggettiva INVESTITORI DI CAPITALI CASSA o TESORERIA DECISIONI, PROGRAMMI e CONTROLLI Processi cognitivi ERARIO Imposte Remunerazioni R=Profitto e I=Interessi Capitali E=Conferimenti D=Finanziamenti MANAGEMENT Processi operativi FORNITORI Uscite per acquisti Fattori di produzione pF QF CF Funzione di produzione Processi produttivi CP = S QF pF Entrate per cessioni UTENTI O CLIENTI Volumi di Quantit à Valore CONSUMATORI 3 acquisti 6 vendite 5 produzione e investimento 7 incassi 4 pagamenti Rimborso dell’E 2 finanziamento 8 cessazione 1 costituzione

6 7.1 – La gestione soggettiva nelle aziende di produzione
Se consideriamo la gestione soggettiva e possiamo individuare 3 fasi: 1 – fase decisionale 1.1 – obiettivi (misure di performance) 1.2 – strategia (sistema di azioni) 1.3 – programmazione (razionalizzazione) 2 – esecutiva (trasformazioni) 3 – controllo (feedback) Queste fasi formano i processi cognitivi del management.

7 7.1 – La gestione interna ed esterna
La gestione nell’aspetto oggettivo può distinguersi in: gestione esterna  insieme delle decisioni e delle operazioni che producono i flussi gestione interna  insieme delle decisioni e delle operazioni che sviluppano le trasformazioni gestione economica ê insieme delle operazioni della trasformazione economico-produttiva ACQUISTI  PRODUZIONE  VENDITE gestione finanziaria ê insieme delle operazioni della trasformazione finanziaria INVESTIMENTI  FINANZIAMENTI gestione monetaria o aspetti monetari della gestione economica e finanziaria ENTRATE = INCASSI PAGAMENTI = USCITE

8 7.2 – La costituzione Funzione: dotare l’az. di produzione dei primi capitali e dei primi fattori per gli investimenti produttivi Forme: può essere: [a] - in denaro [b] - in natura [c] - mista Comprende l’erogazione degli utili e dei dividendi

9 Figura 7.3 -I flussi connessi alle operazioni di costituzione

10 7.3 – I finanziamenti passivi
Funzione: dotare l’az. di produzione degli altri capitali per gli investimenti produttivi Forme: i finanziamenti possono essere: [a] - a breve o a lungo termine [b] - con interesse anticipato o posticip. [c] - a rimborso unico o frazionato Comprende l’erogazione degli interessi

11 Figura 7.4 - I flussi connessi alle operazioni di finanziamento passivo

12 7.4 – Gli approvvigionamenti
Funzione: dotare l’azienda di produzione dei fattori produttivi specifici necessari per la trasformazione economico-produttiva. Si formano i costi di approvvigionamento ed i debiti verso i fornitori. Tipi di fattori: [A] - a breve ciclo o operativi = M, S, L [B] - a lungo ciclo o di struttura = I

13 Fig. 7.5 - I flussi connessi alle operazioni di approvvigionamento o di acquisizione

14 7.5 – I pagamenti ai fornitori o di regolamento passivo
Funzione: estinguere i debiti sorti verso i fornitori con gli acquisti. Forme: [a] - per cassa [b] - a mezzo banca [c] - con altri strumenti di regolamento Se il regolamento non è integrale si hanno differenziali di pagamento che vanno a rettificare in meno i costi.

15 Figura 7.6 - I flussi connessi alle operazioni di regolamento degli acquisti

16 7.6 – La trasformazione produttiva
Funzione: combinare i fattori e sviluppare i processi per ottenere le produzioni. Si formano i costi di produzione I processi produttivi tipici nelle imprese industriali sono composte da queste fasi: Acquisto Stoccaggio materie Trasformazione Stoccaggio prodotti Vendita

17 7.7 – Le vendite e le cessioni
Funzione: cedere le produzioni per chiudere il ciclo delle trasformazioni economiche. Si formano i ricavi di vendita ed i crediti verso i clienti o gli utenti

18 Figura 7.7 - I flussi connessi alle operazioni di cessione

19 7.8 – Gli incassi dai clienti o di regolamento attivo
Funzione: reintegrare le risorse monetarie investite. Forme: [a] - per cassa [b] - a mezzo banca [c] - con altri strumenti di regolamento Se il regolamento non è integrale si hanno perdite di crediti o altri differenziali di incasso che vanno a rettificare in meno i ricavi.

20 Figura 7.8 - I flussi connessi alle operazioni di regolamento delle vendite

21 7.9 – La cessazione Funzione: rimborsare l’equity al capitalista imprenditore. Forme: può essere: [a] - in denaro [b] - in natura [c] - mista Tipi: può essere assoluta, per liquidazione, o relativa, per cessione o fusione.

22 Figura 7.9 - I flussi connessi alle operazioni di liquidazione


Scaricare ppt "Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia"

Presentazioni simili


Annunci Google