La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il LAVORO DI COMUNITA’.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il LAVORO DI COMUNITA’."— Transcript della presentazione:

1 Il LAVORO DI COMUNITA’

2 Cosa si intende per Comunità

3

4 Una definizione «Per Comunità possiamo intendere un insieme di soggetti che condividono aspetti significativi della propria esistenza e che, per questa ragione, sono in un rapporto di interdipendenza, possono sviluppare un senso di appartenenza e possono intrattenere tra loro relazioni fiduciarie» (Martini)

5 Parlare di Comunità oggi
Globalizzazione Comunità locale I processi di globalizzazione e omologazione culturale Senso di impotenza nell’esercitare influenza e controllo sulla nostra vita Fattori macrosociali Dimensione territoriale Luogo di vita Spazio di partecipazione sociale Dimensione locale micro e qualità delle relazioni e dei legami sociali Cittadinanza attiva Relazioni fiduciarie e capitale sociale

6 Glocale

7 Globalizzazione e lavoro di Comunità
Sicurezza Urbana Immigrazione Globalizzazione e lavoro di Comunità Esclusione Sociale e Povertà

8 Il lavoro di comunità Approccio basato sul principio dello sviluppo di comunità. E’ una pratica sociale che prevede l’utilizzo di metodi e metodologie ma è anche un modo di concepire il lavoro sociale che rimanda ad una dimensione etica.

9 Il lavoro di comunità Viene adottato in tutti quei contesti dove si perseguono obiettivi: Di cambiamento partecipato Di empowerment Di sviluppo di risorse Di responsabilizzazione dei membri di una comunità e l’impiego delle loro risorse/competenze per la soluzione dei problemi

10 Il lavoro di comunità si concretizza in attività di:
Facilitazione di processi di responsabilizzazione collettiva Attivazione e sostegno a processi di collaborazione fra attori di un sistema Facilitazione di processi di partecipazione degli attori al governo del sistema Sviluppo di relazioni che rinforzino la dimensione di fiducia, del senso di appartenenza e del senso di comunità Sviluppo di competenze da parte dei membri della comunità

11 Fare lavoro di comunità significa attivare, promuovere, sostenere e valutare processi partecipativi, collaborativi e di orientamento Partecipazione (“Prendere parte”-”Poter contare”) “È intesa come il processo attraverso il quale i cittadini possono contribuire alla formazione delle decisioni rispetto a questioni che riguardano la comunità e, di conseguenza, la loro vita”.

12 Collaborazione La collaborazione è un processo che riguarda diversi attori sociali. Collaborare significa tra le tante attività: progettare, valutare, decidere, scambiarsi informazioni. Attivare e sostenere processi di collaborazione con e fra i soggetti della società civile è uno dei compiti degli Enti locali.

13 Leadership Partecipare e collaborare richiede una funzione di orientamento che è sostenuta dalla leadership. La leadership qui è intesa come processo di costruzione di un orientamento collettivo.


Scaricare ppt "Il LAVORO DI COMUNITA’."

Presentazioni simili


Annunci Google