La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO DI FORMAZIONE GN RESEARCH BENVENUTI!. 2 INDICE Chi è Gn Research? L'analisi dei fabbisogni formativi Macroprogettazione Valutazione Risorse Intervento.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO DI FORMAZIONE GN RESEARCH BENVENUTI!. 2 INDICE Chi è Gn Research? L'analisi dei fabbisogni formativi Macroprogettazione Valutazione Risorse Intervento."— Transcript della presentazione:

1 CORSO DI FORMAZIONE GN RESEARCH BENVENUTI!

2 2 INDICE Chi è Gn Research? L'analisi dei fabbisogni formativi Macroprogettazione Valutazione Risorse Intervento formativo top manager Intervento formativo team leader ed operatori

3 3 CHI E' GN RESEARCH? 1/2 è una società internazionale di ricerche di mercato; nasce 10 fa in Italia ed oggi conta 5 filiali in tutta Europa; metodo di raccolta dati → interviste telefoniche → CALL CENTER; i suoi clienti sono brand internazionali.

4 4 CHI E' GN RESEARCH? 2/2 Azienda con struttura verticale (presidente, manager, team leader, operatori per un totale di 70 unità); nell'ultimo anno lamenta un forte calo nella raccolta dati Richiesta di un corso di formazione per migliorare le prestazioni degli operatori del call center

5 5 ANALISI FABBISOGNI FORMATIVI 1/2 OPERATORI & TL Questionario; focus group; - turni troppo lunghi; - sistema incentivi poco redditizio; - postazioni troppo vicine; - comunicazione con i piani alti assente.

6 6 ANALISI FABBISOGNI FORMATIVI 2/2 TOP MANAGER Intervista; focus group - difficoltà nella coordinazione ed organizzazione del lavoro dei tl; - difficoltà comunicative con azienda e tl; - difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

7 7 MACROPROGETTAZIONE Solitudine Pressioni Emotive Equilibrio lavoro/ vita privata Stress Lavorativo 7 7 7 Incertezza Ruolo

8 8 MACROPROGETTAZIONE Il benessere Organizzativo è: “...l'insieme dei nuclei culturali, dei processi, e delle pratiche organizzative che animano la dinamica della convivenza nei posti di lavoro, promuovendo,mantenendo e migliorando la qualità della vita e il grado di benessere fisico, psicologico e sociale delle comunità lavorative” Francesco Avallone, 2005

9 9 MACROPROGETTAZIONE Top Manager Team Leader Operatori 5 giornate 2 h. ciascuna Per chi?

10 10 MACROPROGETTAZIONE Top Manager Team Leader Operatori Gestione Risorse Umane Benessere Organizzativo Stress Lavoro- Correlato Team e Comunicazione Stress Lavoro- Correlato Team e Comunicazione 10

11 11 VALUTAZIONE Grado di soddisfazione dei partecipanti Impatto sull'organizzazione Risultati di business

12 12 RISORSE Risorse Umane Risorse Strumentali Costo del lavoro

13 13 INTERVENTO FORMATIVO RIVOLTO AI TOP MANAGER Numero: 7 Età: 45/75 Sesso: 5 maschi e 2 femmine 13

14 14 Stili di management (1/3) Contenuti Stili di management e le esigenze organizzative Individuare il proprio stile “efficace” e correggere il proprio stile “inefficace” Metodi Lezione frontale Esercitazioni pratiche sui comportamenti manageriali \

15 15 La gestione dei collaboratori (2/3) Contenuti Le basi della leadership nella gestione dei collaboratori Motivazione e valorizzazione delle persone Colloqui di feedback positivo e negativo Metodi Lezione frontale Esercitazione pratica sui vari tipi di colloqui capo- collaboratore

16 16 Comunicazione efficace (3/3) Contenuti Comunicazione e contesti organizzativi Comunicare per informare Comunicare per motivare Comunicare per influenzare Metodi Questionario di autoanalisi Video didattici Simulazioni con la telecamera

17 17 INTERVENTO FORMATIVO RIVOLTO AI TL E AGLI OPERATORI Numero: 42 Età: 20/45 Sesso: 12 maschi e 30 femmine 17

18 18 Gestione dello stress (1/2) Contenuti Team e stress Individuare e riconoscere lo stress Orientarsi al benessere Vincere lo stress e ottenere benessere personale e organizzativo Metodi Lezione frontale Esercitazioni pratiche e simulazioni sui fattori di stress

19 19 Percorso sull’autostima (2/2) Contenuti La consapevolezza L’ autoaccettazione: fisica, emotiva L’assunzione della responsabilità L’autoaffermazione L’obiettivo e l’autodisciplina Metodi Sessioni di focus group Visione di filmati

20 20 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "CORSO DI FORMAZIONE GN RESEARCH BENVENUTI!. 2 INDICE Chi è Gn Research? L'analisi dei fabbisogni formativi Macroprogettazione Valutazione Risorse Intervento."

Presentazioni simili


Annunci Google