La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina"— Transcript della presentazione:

1 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
progetto accoglienza BENVENUTI I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

2 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
progetto accoglienza Progetto Accoglienza come, chi, quando I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

3 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
MINIGUIDA Slide introduttive Conclusioni Slide operative I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

4 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
IDENTITA’ Istituita il 1° ottobre 1964. Nel 1971/72 la sede centrale fu trasferita sul viale Annunziata anche se funzionò ancora una succursale di ben nove aule al “Dante Alighieri” in viale della Libertà. dal 1974/75, trovò finalmente una sede nell’attuale plesso di S. Licandro. Divenuta Istituto Comprensivo il I Settembre 2000, la scuola accoglie alunni provenienti, oltre che dall’Annunziata, anche dalla Panoramica, da Paradiso, da Ganzirri, dal viale della Libertà. I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

5 MISSION Scuola della formazione dell’uomo e del cittadino:
MISSION Scuola della formazione dell’uomo e del cittadino: è attenta alla dimensione formativa sia nella sfera socio affettiva che in quella cognitiva degli apprendimenti. Scuola che colloca nel mondo: assume ed educa alla diversità, come risorsa e stimolo per la crescita. Scuola orientativa: quindi scuola che costruisce percorsi di apprendimento rispettosi di tempi, ritmi e stili cognitivi, anche attraverso l’individualizzazione dell’insegnamento, sviluppando in ciascuno la consapevolezza di sé e delle proprie capacità e potenzialità. I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

6 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
POTENZIAMENTO L2 L’istituto è centro accreditato per la certificazione “TRINITY” per le competenze di lingua inglese.   I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

7 LINGUISTICO SCIENTIFICO
LABORATORI LINGUISTICO SCIENTIFICO MUSICALE I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

8 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
COLLABORAZIONI GIOCHI MATEMATICI SCRITTORI BIBLIOTECA REGIONALE I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

9 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
CITTADINANZA PARI OPPORTUNITA’ ORIENTAMENTO SALUTE SICUREZZA LEGALITA’ I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

10 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
LOCATION VOI SIETE QUI I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

11 SETTORE INFANZIA 25 ore settimanali dalle ore 8,30 alle ore 13.30
dal lunedì al venerdì  1° modello di tempo scuola: 25 ore settimanali dalle ore 8,30 alle ore 13.30 2° modello di tempo scuola: 40 ore settimanali dalle ore 8,00 alle ore 16.00 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

12 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
SETTORE PRIMARIA dal lunedì al venerdì 27 ore settimanali dalle ore 8,15 alle ore 13.40 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

13 SETTORE SECONDARIA 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì
 1° modello di tempo scuola: 30 ore settimanali dalle ore 8,00 alle ore 14.00 2°modello di tempo scuola: 36 ore settimanali dalle ore 8,00 alle14,00 Due rientri pomeridiani martedì e giovedì fino alle 17,00 1° lingua straniera: inglese 2° lingua straniera: francese dal lunedì al venerdì I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

14 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
ACCOGLIERE La fase di accoglienza degli studenti si realizza nel primo mese di scuola, da metà settembre a fine ottobre, con la partecipazione di tutti i docenti in servizio I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

15 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
IL PROGETTO Considerato che nelle prime settimane il CDC può non essere ancora al completo, i docenti in servizio presenteranno agli studenti: Carta dei servizi e POF Patto di corresponsabilità Libri di testo Spazi e strutture I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

16 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
IL PROGETTO Un esempio di cronoprogramma delle attività può essere il seguente: Primo incontro: presentazione dell’offerta Secondo incontro: presentazione delle competenze disciplinari Terzo incontro: test di ingresso Quarto incontro: condivisione esiti Quinto incontro: azzeramento livelli Sesto incontro: test di uscita Settimo incontro: validazione esiti I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

17 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
L’OFFERTA FORMATIVA L’istituto mette a disposizione degli studenti: Strumenti: Il P.O.F Il Regolamento di Istituto e la tabella del disciplinare La carta dei servizi Il curricolo verticale della scuola Modelli di programmazione dipartimentale Modelli di programmazione PEI Modelli di rilevazione DSA/BES Strutture: Laboratori/L.I.M./Spazi ludici I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

18 LE COMPETENZE PER DISCIPLINA
Strumenti: Il curricolo verticale per aree Il proprio piano di lavoro Le griglie contenenti i criteri di misurazione e valutazione Il documento di valutazione intermedia primaria Il documento di valutazione intermedia secondaria ed il giudizio di orientamento Il documento di certificazione finale primaria Il documento di certificazione esami stato L’istituto mette a disposizione degli studenti: I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

19 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
I TEST DI INGRESSO Per iniziare a conoscere i livelli di partenza bisogna avere: Strumenti: Uno o più test di ingresso: test ingresso italiano prima media Test ingresso matematica prima media Griglia di valutazione I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

20 QUARTO STEP: L’AZZERAMENTO
Per colmare le lacune pregresse bisogna: FARE LEZIONE!!! utilizzare il metodo laboratoriale e/o della ricerca-azione avendo presente le indicazioni nazionali per il curricolo I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

21 I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
CONCLUSIONE La fase di accoglienza, rivolta agli insegnanti permette di uniformare i criteri di organizzazione e gestione della didattica. La fase di accoglienza, rivolta agli alunni, contribuisce a creare un rapporto fiduciario e collaborativo tra insegnanti e discenti I parametri INVALSI, se condivisi, permettono di curvare gli apprendimenti nella direzione richiesta dalle indicazioni nazionali per il curricolo I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina

22 CONTATTI http://www.icsanfrancescodipaola-me.gov.it/
ISTITUTO COMPRENSIVO n. 14 S. Francesco di Paola Via Olimpia San Licandro, Messina tel.e fax PEC I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina


Scaricare ppt "I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina"

Presentazioni simili


Annunci Google