La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL MOTO DEI PIANETI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL MOTO DEI PIANETI."— Transcript della presentazione:

1 IL MOTO DEI PIANETI

2 L MOTO DEI PIANETI E LE LEGGI CHE LO GOVERNANO:
I pianeti si muovono intorno al Sole e descrivono un'orbita ellittica; questo percorso prende il nome di moto di rivoluzione e segue regole precise studiate da Keplero ( ).

3 1°LEGGE: Nel moto di rivoluzione i pianeti descrivono un'orbita ellittica ed il Sole occupa uno dei due fuochi dell'ellisse. Si chiama perielio il punto in cui il pianeta è più vicino al Sole ed afelio il punto in cui è più lontano.

4 2° LEGGE: Durante il moto di rivoluzione, il raggio che unisce il Sole al pianeta, detto raggio vettore, descrive aree uguali in tempi uguali . Ogni pianeta si muove più lentamente quando è vicino all'afelio, cioè quando è più lontano dal Sole.

5 3° LEGGE: Il quadrato del tempo richiesto per percorrere tutta l'orbita (detto periodo di rivoluzione) è proporzionale al cubo del semiasse maggiore dell'orbita; perciò un pianeta più vicino al Sole ha un periodo di rivoluzione minore di uno più lontano.

6 Le leggi di Keplero regolano:
- il moto dei pianeti intorno al Sole - il moto dei satelliti intorno ai pianeti

7 LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE (Newton 1642-1727):
due corpi di massa m ed m', che si trovano ad una distanza R tra di loro, si attirano con una forza F che è direttamente proporzionale al prodotto delle due masse ed inversamente proporzionale al quadrato della distanza R.

8 Costante di gravitazione
Universale G Isaac Newton


Scaricare ppt "IL MOTO DEI PIANETI."

Presentazioni simili


Annunci Google