La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pagina Migrazione traffico dei pagamenti Svizzera 1 «Roadshow 2014» Andreas Galle, Head Business Management, SIX Interbank Clearing SA 4 Novembre 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pagina Migrazione traffico dei pagamenti Svizzera 1 «Roadshow 2014» Andreas Galle, Head Business Management, SIX Interbank Clearing SA 4 Novembre 2014."— Transcript della presentazione:

1 Pagina Migrazione traffico dei pagamenti Svizzera 1 «Roadshow 2014» Andreas Galle, Head Business Management, SIX Interbank Clearing SA 4 Novembre 2014

2 Pagina 2 Agenda  Introduzione  Stato per quanto riguarda i bonifici  Stato per quanto riguarda le ricevute  Stato per quanto riguarda gli addebiti  Comunicazione/contatto

3 Pagina Iniziativa migrazione del traffico dei pagamenti Svizzera 3  Iniziata dal consiglio d'amministrazione della SIX interbank Clearing SA come organo decisionale della piazza finanziaria Svizzera sulle questioni del traffico dei pagamenti.  Nel 2012 è stata decisa la sospensione delle procedure degli standard e dei formati standard per: i bonifici dal 2 semestre del 2018 le ricevute dal 1 luglio 2020 gli addebiti a partire dal 4 semestre del 2018 Vengono introdotti nuove procedure, nuovi standard e nuovi formati per: i bonifici dal 16 aprile 2015 le ricevute dal1 luglio 2018 gli addebiti dal 2016

4 Pagina 4 Roadmap Fonte

5 Pagina Agenda  Introduzione  Stato del settore dei bonifici  Stato del settore delle ricevute  Stato del settore degli addebiti  Comunicazione/contatto 5

6 Pagina 6 Stato per quanto riguarda i bonifici  Oggi: DTA & OPAE Banca x Cliente y Registrazione del software cliente y  Domani: ISO 20022 Cliente yRegistrazione del software cliente y Banca x Necessità di modifica IBAN obbligatorio fino al 2020 pain.001 Ordine di pagamento pain.002 camt.052 camt.053 camt.054 Messaggio di elaborazione Rapporto saldo Estratto conto Nota di bonifico e nota di addebito

7 Pagina 7 Mondo eterogeno delle interfacce banca-cliente  Implementation Guidelines pubblicate  La piattaforma di validazione verifica i messaggi ISO 20022 sulla base delle Implementation Guidelines per: pain.001: Customer Credit Transfer Initiation pain.002: Customer Payment Status Report camt.052: Bank-to-Customer Account Report camt.053: Bank-to-Customer Statement camt.054: Bank-to-Customer Credit/Debit Notification  Ogni banca ha raggiunto un livello diverso d’implementazione di ISO 20022  La spinta viene data alla banca e ai clienti dai fornitori di software  AOS

8 Pagina 8 Migrazione sull'interfaccia di Interbank  Sistema di test SIC 4 esterno per i pagamenti in euro aperto dal 1 luglio 2014  Diverse banche e ditte produttrici di Software eseguono test sulla piattaforma SIC 4 con i messaggi ISO 20022  Progetto per l'adattamento graduale delle banche sul sito di Interbank iniziato.  Lo stato e la pianificazione dei progetti SIC 4 e migrazione delle banche le verrà spiegato in conferenze separate.

9 Pagina 9 Migrazione sull'interfaccia cliente-banca

10 Pagina 10 Il sistema di validazione viene eseguito in tre livelli Con il portale di validazione s'intende tra l'altro garantire un'elevata qualità dei software, per tenere bassi i dispendi causati dai test presso i singoli produttori di software. Primo livello Il produttore di software o la banca esegue test indipendenti in base allo schema XML Risultato: sintassi corretta Secondo livello: Il produttore dei software o la banca esegue i test in base al portale di validazione Risultato: corretta rappresentazione della logica degli affari Terzo livello Il produttore di software o la banca eseguono i controlli con l'ambiente di test SIC 4 Risultato: Implementazione corretta dei casi di utilizzo Portale di validazione per sottoporre a test i messaggi

11 Pagina 11 Portale di validazione

12 Pagina 12 Caricare e verificare i propri messaggi XML

13 Pagina 13 Panoramica dei risultati della valutazione: errori & note

14 Pagina Agenda  Introduzione  Stato per quanto riguarda i bonifici  Stato per quanto riguarda le ricevute  Stato per quanto riguarda gli addebiti  Comunicazione/contatto 14

15 Pagina Stato per quanto riguarda le ricevute 15  Oggi: rossa, arancione, IPI Banca x Mittente della fattura y Registrazione del software cliente y camt.054 Accredito del pagamento Necessità di modifica  Domani: Polizza di ver- samento con codice dati Registrazione del software cliente y Banca x Ordine di pagamento Mittente della fattura y Riserva di moduli Pagatori del mittente della fattura y Necessità di comunicazione

16 Pagina 16 Nuova polizza di versamento con numero di riferimento e codice dati Attuale polizza di versamento arancione (PVR)      Un dispositivo per la stampa delle polizze rosse e arancioni  Nello spazio per il conto viene stampato il numero di conto corrente del destinatario definitivo del versamento in IBAN. Quindi non viene più stampato il conto corrente o il numero del partecipante a PVR   il codice QR al posto della riga con il codice   Riconoscimento della procedura per i numeri di riferimento strutturati (PVR) tramite IID (identificazione dell'istituto) nell'IBAN  Il riferimento strutturato può essere concepito in due modi: numero di riferimento a 27 cifre (solo numerico, come finora) Standard ISO 11649 (alfanumerico)  Il numero di riferimento può essere fissato completamente dal mittente della fattura, ad eccezione del numero di controllo. Concepita sul modello della polizza di versamento con numero di riferimento e codice dati La polizza di versamento con codice dati

17 Pagina 17  Le procedure di versamento con riferimento (in passato eseguite con la PV arancione) e le procedure di versamento con comunicazioni (in passato eseguite con la PV rossa) vengono rilevate tramite l'IBAN del destinatario definitivo del pagamento Rilevamento tramite identificazione speciale dell'istituto per le PVR (IID per PVR) IID per PVR è mnemonico, non può essere attribuito visivamente ad alcun istituto. IID per PVR contiene esclusivamente valori tra 30000 – 31999 Ogni istituto legalmente indipendente riceve 1 IID per PVR (indipendente dal numero di IID che fissa)  IBAN/PVR-IBAN (campione fittizio) Procedura con comunicazione Polizza di versamento con codice dati (abbreviato: PV con codice dati) Procedura con riferimento Polizza di versamento con numero di riferimento e codice dati (abbreviato: PVR con codice dati) IBAN del destinatario definitivo del pagamento nella polizza di versamento con codice dati Numero di conto del destinatario finale del pagamento nella polizza di versamento con riferimento e codice dati IBAN (classico): CH7500791123000789012PVR-IBAN: CH1330043123000789012 IID: 00791IID per PVR: 30043 L'importanza del conto del destinatario finale del pagamento per il riconoscimento della procedura La polizza di versamento con codice dati

18 Pagina  Rifinire le polizza di versamento e la struttura del codice QR.  Esecuzione di ulteriori test  Creare il modello di massa e il modello di struttura  Adattare le documentazioni, ad esempio Guidelines ISO 20022 CH  Creare delle condizioni generali e dei principi per i nuovi manuali degli istituti.  Completare il regolamento sul traffico dei pagamenti in Svizzera (Regelwerk zum Schweizer Zahlungsverkehr, in passato denominato "Technische Weisungen")  Elaborare i principi per la fase parallela (decidere quali dati e spazi vanno riempiti e come vengono riempiti nelle polizze vecchie e in quelle nuove)  Preparare il materiale informativo per gli istituti di finanza, i partner produttori di software e le tipografie  Con le nuove polizze di versamento con codice dati aspiriamo ad armonizzare tutti i tipi di pagamento e di avviso (in tutte le procedure: Addebiti, E-fatture, PVR, ecc.) sulla piazza finanziaria svizzera. Panoramica – quali attività dobbiamo ancora svolgere? 18 La polizza di versamento con codice dati

19 Pagina Agenda  Introduzione  Stato del settore dei bonifici  Stato del settore delle ricevute  Stato del settore degli addebiti  Comunicazione/contatto 19

20 Pagina 20 ​ SIX aiuta le banche nella forzatura dell'E-fattura in combinazione con le nuove soluzioni di addebito ​ 31. ottobre 2013 ​ Le banche svizzere hanno deciso di forzare l'E-fattura e di combinarla con una nuova soluzione di addebito fino al 2016. SIX Payment Service ha ricevuto l'ordine di adattare i nuovi sistemi di addebito ai processi automatici dell'E-fattura e di sostituire le attuali procedure LSV + e BDD. Contemporaneamente intendiamo ampliare e ottimizzare la funzionalità dell'E-fattura. La soluzione porta vantaggi ai mittenti delle fatture; questa modifica non comporta alcun cambiamento per i destinatari delle fatture. ​ Addebiti / E-fattura  La terremo informata su quanto accaduto nel frattempo e sugli sviluppi futuri nell'ambito della prossima conferenza.

21 Pagina Agenda  Introduzione  Stato per quanto riguarda i bonifici  Stato per quanto riguarda le ricevute  Stato per quanto riguarda gli addebiti  Comunicazione/contatto 21

22 Pagina Chi informa chi e su cosa? 22 Gruppo di lavoro migrazione TP CH Comunicazione Produttori di software Banche Clienti Business Rules Implementation Guidelines Possibilità di test Business Rules Implementation Guidelines Possibilità di test Informazione generica alla clientela Readiness Progressi del cambiamento per il cliente Readiness, Possibilità di test, AOS Readiness Consulenza Test Readiness Consulenza Software Rollout

23 Pagina Mezzi di comunicazione ‍Sito web www.migration-zv.ch  RSS-Feed  Manifestazioni  Liste produttori di software / banche 23

24 www.migration-zv.ch www.migration-pt.ch www.migration-tp.ch Comunicazione/contatto


Scaricare ppt "Pagina Migrazione traffico dei pagamenti Svizzera 1 «Roadshow 2014» Andreas Galle, Head Business Management, SIX Interbank Clearing SA 4 Novembre 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google