La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase1.0.108/11/2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase1.0.108/11/2013."— Transcript della presentazione:

1 QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase1.0.108/11/2013

2 ISO 9000 ISO 9000 La sigla ISO 9000 identifica una SERIE DI NORMATIVE E LINEE GUIDA (ISO)requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), le quali definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di: processi aziendali condurre i processi aziendali; m 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO2

3 ISO 9000 ISO 9000 La sigla ISO 9000 identifica una SERIE DI NORMATIVE E LINEE GUIDA (ISO)requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), le quali definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di: l'efficacia e l'efficienza migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio; m 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO3

4 ISO 9000 ISO 9000 La sigla ISO 9000 identifica una SERIE DI NORMATIVE E LINEE GUIDA (ISO)requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), le quali definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di: soddisfazione del cliente ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente. m 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO4

5 Le norme della serie ISO 9000 ISO 9000 ISO 9000: Sistemi di gestione per la qualità - Fondamenti e vocabolario. UNI EN ISO 9000:2005 : la norma descrive il vocabolario ed i principi essenziali dei sistemi di gestione per la qualità e della loro organizzazione. *L'UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) partecipa in rappresentanza dell'Italia all'attività normativa dell’ISO. **la data indica l’ultima revisione. Le norme vengono revisionate ogni 5 anni. 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO5

6 Le norme della serie ISO 9000 ISO 9001 ISO 9001 : Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti. requisiti di un sistema di gestione per la qualità per una organizzazione UNI EN ISO 9001:2008 : la norma definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per una organizzazione. I requisiti espressi sono di "carattere generale" e possono essere implementati da ogni tipologia di organizzazione. Questa norma è ora in revisione, l’aggiornamento è atteso entro la fine del 2015. *L'UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) partecipa in rappresentanza dell'Italia all'attività normativa dell’ISO. **la data indica l’ultima revisione. Le norme vengono revisionate ogni 5 anni. 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO6

7 Le norme della serie ISO 9000 ISO 9004 ISO 9004: Gestire un'organizzazione per il successo durevole - L'approccio della gestione per la qualità. UNI EN ISO 9004:2009 : il documento non è una norma, ma una linea guida per favorire in una organizzazione il conseguimento del successo durevole per mezzo della gestione per la qualità. *L'UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) partecipa in rappresentanza dell'Italia all'attività normativa dell’ISO. **la data indica l’ultima revisione. Le norme vengono revisionate ogni 5 anni. 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO7

8 CERTIFICAZIONE ISO 9001 L’unica norma della famiglia ISO 9000 per cui una azienda può essere certificata è la ISO 9001. Cosa bisogna fare per raggiungere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001? 1)approfondire quanto richiesto dalla norma ISO 9001 1)approfondire quanto richiesto dalla norma ISO 9001 o rivolgersi ad una società di consulenza m 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO8 Per poter vedere la norma, che contiene i requisiti, è necessario acquistarla (sul sito dell’ISO costa 122 CHF ≈ 100 €)

9 CERTIFICAZIONE L’unica norma della famiglia ISO 9000 per cui una azienda può essere certificata è la ISO 9001. Cosa bisogna fare per raggiungere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001? 1)approfondire quanto richiesto dalla norma ISO 9001 1)approfondire quanto richiesto dalla norma ISO 9001 o rivolgersi ad una società di consulenza 2)definirechi assumerà il compito di responsabile del sistema qualità 2)definire un organigramma aziendale specificando chi assumerà il compito di responsabile del sistema qualità e di rappresentante della direzione 3)analizzare tutti i processi aziendali 3)analizzare tutti i processi aziendali (commerciale, acquisti, produzione, progettazione, manutenzione, taratura degli strumenti, etc) 4)fare in modo che i processi aziendali siano conformi a quanto richiesto dalla norma 5)definire le procedure e le istruzioni di lavoro 5)definire le procedure e le istruzioni di lavoro che descrivano i processi relativi al punto sopra riportato 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO9 Per poter vedere la norma, che contiene i requisiti, è necessario acquistarla (sul sito dell’ISO costa 122 CHF ≈ 100 €)

10 CERTIFICAZIONE L’unica norma della famiglia ISO 9000 per cui una azienda può essere certificata è la ISO 9001. Cosa bisogna fare per raggiungere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001? 6)definiremodulistica necessaria 6)definire tutta la modulistica necessaria 7)definire il manuale della qualità 7)definire il manuale della qualità (è il riassunto di tutte le procedure/istruzioni di lavoro) 8)effettuare le verifiche ispettive interne 8)effettuare le verifiche ispettive interne per essere certi che quanto riportato sulle procedura/istruzioni di lavoro corrisponda alla realtà aziendale 9)scegliere un ente di certificazione accreditato e definire con l'ente quando effettuare la verifica di certificazione 9)scegliere un ente di certificazione accreditato (tipo DNV, IMQ, etc) e definire con l'ente quando effettuare la verifica di certificazione se la verifica ha dato esito positivo, viene rilasciata all'azienda la certificazione di qualità 10)a seguito della verifica da parte dell'ente di certificazione, se la verifica ha dato esito positivo, viene rilasciata all'azienda la certificazione di qualità; la certificazione ha validità triennale, ma annualmente l'ente di certificazione effettuerà delle visite di mantenimento. 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO10 In Italia gli enti sono accreditati da ACCREDIA, sul cui sito si può trovare un database con tutti gli enti accreditati.

11 Autore e fonti Tirocinante: Daniela Sassi Presentazione realizzata per Sanctus Victor CIR&TTO durante il periodo tirocinio sotto la supervisione del tutor aziendale Prof. Rosario Pullano 08/11/2013Sanctus Victor CIR&TTO11 Fonti: Wikipedia http://siquraconsulenze.it/pagina-qualita-2/cose-la-certificazione-iso-9001.html www.iso.org www.accredia.it


Scaricare ppt "QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase1.0.108/11/2013."

Presentazioni simili


Annunci Google