La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

H.Daumier, Il vanitoso, 1833.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "H.Daumier, Il vanitoso, 1833."— Transcript della presentazione:

1 H.Daumier, Il vanitoso, 1833

2 E. Delacroix, Donne di Algeri nelle loro stanze, 1834

3

4

5

6

7

8

9 “Questo secolo del nichilismo è anche il secolo dell’indifferenza verso il bello, dell’accettazione del brutto nella forma artistica e del cattivo gusto nell’esperienza quotidiana.” Stefano Zecchi

10

11

12

13

14

15

16

17

18 “L’eleganza è seduzione, fascino, mistero. Non apparenza.”
Roberto Capucci

19

20

21

22

23

24 “Se le città non si riqualificano, a cominciare dalle periferie, consegneremo alle nuove generazioni un futuro di barbarie.” Renzo Piano

25 R. Rauschenberg, Bed, 1955

26 F. Clemente, I cinque sensi 1,1981

27 J. Koons, Michael Jackson and Bubbles, 1988

28

29 F. O. Gehry, Guggenheim Museum, Bilbao, 1991-1997

30 A. Burri, Cretto G 1, 1975

31 “Ho compreso che tutto il lavoro accanito della mia vita era per la grande famiglia umana, alla quale doveva essere rivelata un po’ della fresca bellezza del mondo per mio tramite.” Henry Matisse

32

33

34

35

36

37

38 “Cara beltà […] ben chiaro vegg’io siccome ancora seguir loda e virtù qual ne’ prim’anni l’amor tuo mi farebbe.” Giacomo Leopardi, Alla sua donna


Scaricare ppt "H.Daumier, Il vanitoso, 1833."

Presentazioni simili


Annunci Google