Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoEnrica Guerrini Modificato 10 anni fa
1
Itinerari di cambiamento nelle scuole di Bergamo Annamaria Persico, Emanuela Battaglia, Donatella Redaelli, Miriam Riva, ASABERG(BG) Il nostro intervento vuole illustrare alcuni passaggi della nostra esperienza che si sono sviluppati intorno al tema del “cambiamento”: cambiamento in noi insegnanti, nelle nostre classi, nelle nostre scuole…cambiamento che ci ha portato a diventare formatrici di altre insegnanti Le scuole: come cambiano come migliorano Le misure del cambiamento Lago Maggiore, Stresa – 5 e 6 settembre 2014
2
Il cambiamento in noi insegnanti
3
Il cambiamento in noi insegnanti
Urgenza di un CAMBIAMENTO nel nostro modo di fare scuola Composizione eterogenea delle classi (bes, dsa, stranieri, caratteristiche generazionali, …) Indicazioni Nazionali 2012 didattica per competenze Proposta formazione Asaberg - La situazione generale delle classi in questi ultimi anni è diventata via via più complessa; la classe si struttura, infatti, come un insieme eterogeneo: alle caratteristiche di questa nuova generazione di bambini tecnologici, si affianca la presenza di alunni stranieri, BES, DSA, con disabilità varie... Le Indicazioni del 2012 inoltre ci chiedevano di ripensare alle nostre prassi didattiche, impostandole secondo l’ottica di una didattica per competenze - Ciò ha prodotto in noi l’urgenza di cambiare il nostro modo di fare scuola: è stato in questa situazione che abbiamo intercettato la proposta di formazione fatta da ASABERG
4
Proposta formazione Asaberg .
una proposta che mette al centro il processo di apprendimento degli alunni Studio parte teorica Processi cognitivi Apprendimento cooperativo e abilità sociali Differenziazione didattica Metacognizione Didattica per competenze Lavoro di gruppo Socializzazione delle buone pratiche Confronto e supervisione reciproca L’ ASABERG ha proposto un percorso che ci ha portato a conoscere varie tematiche: il cooperative learning, l’insegnamento delle abilità sociali, i processi metacognitivi, la differenziazione didattica, la didattica per competenze, i processi cognitivi sottesi alle competenze d’ascolto, di lettura, di scrittura. A questo è seguita una fase di studio individuali sui testi di Comoglio, della Tomlinson… ci ha permesso di strutturare un gruppo di lavoro cooperativo in cui si sono potute valorizzare le esperienze pregresse delle diverse insegnanti e godere della supervisione reciproca nelle varie fasi della formazione
5
Il cambiamento nelle nostre classi
6
Nuove modalità sperimentate
Il cambiamento nelle nostre classi Nuove modalità sperimentate In brevi attività, poi nelle U.d.L. più complesse della ricerca-azione “Insegnare l’ASCOLTO si può?” “Insegnare a SCRIVERE si può?” In altri ambiti della disciplina, poi in altre discipline contagiando il CLIMA della classe Nella metacognizione divenuta prassi la necessità dell’ins. di documentare e riflettere sul percorso diventa occasione per gli alunni di valutare e autovalutarsi A seguito della formazione abbiamo potuto sperimentare nelle nostre classi quanto appreso: inizialmente si è trattato di proporre segmenti di unità di percorso, semplici attività strutturate con le nuove metodologie studiate; progressivamente abbiamo progettato percorsi più ampi e via via più complessi Sempre supportate dall’esperta, la prof.ssa Anna Segreto, abbiamo poi affrontato due ricerche-azioni nell’ambito della disciplina di Italiano, sulle competenze d’ascolto e di scrittura. Le domande da cui siamo partite sono state: “Insegnare l’ascolto si può?”, “Insegnare a scrivere si può?” Le nuove modalità sperimentate hanno contagiato anche altri ambiti della stessa disciplina ed altre discipline, favorendo così il miglioramento del clima della classe, improntato sempre più alla cooperazione degli alunni fra loro e con l’insegnante. La necessità di documentare quanto attuato ha favorito la riflessione degli alunni sull’esperienza vissuta, diventando così occasione di riflessione metacognitiva.
7
Il cambiamento nelle nostre scuole
8
Il cambiamento nelle nostre scuole
I COLLEGHI, attraverso la condivisione nel modulo e nel collegio docenti Percorsi molto ben dettagliati Esperienze già validate sul campo e facilmente riproducibile Riferimenti metodologici esplicitati INS. DI ALTRE SCUOLE, attraverso la diffusione delle Guide Asaberg - Il cambiamento nel nostro fare scuola si è riversato sui colleghi attraverso la condivisione dell’esperienza dapprima nei nostri moduli, allargandosi poi ai colleghi del Plesso e dell’Istituto In seguito si è propagato a colleghi di altre scuole della Provincia attraverso la diffusione di Guide didattiche, da noi elaborate, contenenti diversi percorsi, validati sul campo e facilmente riproducibili. Le Guide infatti contengono Unità di Percorso dettagliate, precisi riferimenti metodologici e le rubriche, viste come strumento per progettare e per valutare il percorso didattico - Al termine delle ricerche-azioni abbiamo inoltre organizzato anche due convegni provinciali, sull’ascolto e sulla scrittura che hanno previsto anche momenti laboratoriali, in cui gli insegnanti partecipanti hanno potuto mettersi subito alla prova con alcune delle tematiche affrontate Rubriche per programmare e per valutare INS. DI ALTRE SCUOLE, attraverso convegni di restituzione dei percorsi di ricerca-azione
9
Il cambiamento da fruitori a formatori
10
Il cambiamento da fruitori a formatori
Questo percorso ha prodotto in noi il desiderio di continuare un percorso di studio e preparazione far conoscere anche ad altri le nostre esperienze a.s Collaborazioni in percorsi di formazione della Provincia di Parma a.s Formazione docenti infanzia\primaria\secondaria competenza scrittura a.s Convegno Comoglio e tre corsi di formazione Questo percorso ha prodotto il desiderio di continuare ad aggiornarci, lavorare, studiare e progettare … insieme: ci siamo così costituite come Gruppo di insegnanti di Italiano- ASABERG Allo stesso tempo è nata l’esigenza di far conoscere a sempre più colleghi le nostre esperienze: negli anni dal 2010 al 2012 abbiano collaborato a percorsi di formazione nella Provincia di Parma lo scorso anno scolastico abbiamo attuato un percorso sulla competenza di scrittura per insegnanti della Scuola d’Infanzia, Primaria e secondaria di primo grado per quest’anno abbiamo strutturato la proposta di tre corsi di formazione ( Dalle Indicazioni al lavoro in classe, Didattica e gestione della classe: l’apprendimento cooperativo , per una didattica inclusiva: strumenti di differenziazione) e di un convegno provinciale dal titolo “ Migliorare l’apprendimento si può” con il Prof. Comoglio
11
Le nostre conclusioni
12
Le nostre conclusioni Per ora questo è il nostro percorso,
che ci fa dire che la professione docente - è un processo che tiene “in tensione” -è in continua evoluzione -è in grado di accogliere sempre il cambiamento A conclusione di questa tappa del nostro percorso possiamo dire che la professione docente dovrebbe essere una continua crescita un processo che tiene “ in tensione” accoglienza in sé del cambiamento
13
auguriamo buon cambiamento a tutti
14
auguriamo buon cambiamento a tutti
15
auguriamo buon cambiamento a tutti
16
auguriamo buon cambiamento a tutti
17
auguriamo buon cambiamento a tutti
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.