La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESTETICA DELL'AMICIZIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESTETICA DELL'AMICIZIA"— Transcript della presentazione:

1 ESTETICA DELL'AMICIZIA
L'AMICIZIA IN NOI A CURA DEL GRUPPO MANDRAGOLA DANIELE SAMBROTTA PAULA TODIREANU ANDREA FICARRA RAQUEL RODRIGUEZ

2 INFORMAZIONI SUL GRUPPO E SUL PROGETTO
La professoressa Lapenta,il 31/10/2013 ci aveva fatto leggere un brano tratto dal piccolo principe,di Antonie de Saint.Exupèry in cui ,si parla dell’amicizia. Dopo aver risposto alle domande del brano, oltre a far delle selezioni su cosa avevamo risposto, la prof.ssa ci aveva incaricato di formare sei gruppi di quattro persone con a capo un coordinatore. Io, Daniele Sambrotta, fui nominato capo gruppo e scelsi, per lavorare insieme: RAQUEL RODRIGUEZ; PAULA TODIREANU; ANDREA FICARRA. Il nostro gruppo è riuscito a completare il cartellone ed oggi è qui a raccontarvelo.

3 a cura di DANIELE SAMBROTTA
l’amitiè est precieuse Gard-la protège.-laL’amitè Tu en auras besoin Ne la jette pas Ne la casse pas Ne la nèglige pas Garde-la Dans un coin De tes pensèes Si tu veux Mais garde-la car l’amitè N’a pas de frontières Et ses limites Sont celles du monde Elle a les couleurs De l’arc-en-ciel Et la beatè Du reve N’ècoute jamais Ceux qui disent Quìelle n’existe plus Elle est là Elle est à toi Quand tu veux Il suffit D’ouvrir Les yeux LA POESIA a cura di DANIELE SAMBROTTA La prof.ssa Berzuini,di francese,(dando un contributo al cartellone)ci diede una poesia (riportata a sinistra) in francese di Veroique Tadjo.Sulla poesia una persona doveva farne un commento. Eccolo: Questa poesia parla dell’amicizia e ne dice cose per noi belle. Veronique Tadjo in questa poesia indica come trattare l’amicizia,come salvaguardarla e come “giocarci”.Nei primi cinque versi vuole suggerirci di proteggere l’amicizia perché tutti ne abbiamo bisogno.Poi dice di non dimenticarla,ma di accudirla in un angolo dei nostri pensieri se vogliamo,ma comunque,di non trascurarla.Si raccomanda in seguito di non ascoltare chi dice che non esiste,perché lei è li ,lei è tua quando vuoi perché è sufficiente aprire gli occhi. In conclusione questa poesia ci sembra molto significativa.

4 OPERA D'ARTE a cura di RAQUEL RODRIGUEZ Stampandola direttamente da internet,abbiamo scelto questa opera d’arte perché ci sembrava più inerente al contesto dell’amicizia rispetto alle altre opere. di ELISABETTA ALTIMANI

5 LE CANZONI TESTO ITALIANO TESTO SPAGNOLO GRUPPO A cura del
Per la canzone straniera,ne abbiamo scelta una della stessa origine di una nostra compagna di gruppo per rappresentare l,amicizia nel mondo. Abbiamo scelto questa canzone perché la reputiamo adatta per figurare il tema dell’amicizia. LE CANZONI TESTO ITALIANO A cura del GRUPPO TESTO SPAGNOLO RIT Una è troppo poco...due sono tante Quante principesse nel castello mi hai nascosto TI VOGLIO BENE...te lo dicevo anche se non spesso TI VOGLIO BENE...me ne accorgevo prima più di adesso Tre sono poche..quattro sono troppe Quante quelle cose che hai rinchiuso nel castello e ancora… TI VOGLIO BENE...e nonostante tutte le attenzioni TI VOGLIO BENE...dall'altro ieri invece da domani non lo so Vorrei ringraziarti vorrei stringerti alla gola Sono quello che ascoltavi, quello che sempre consola Sono quello che chiamavi se piangevi ogni sera Sono quello che un po' odi e che ora un po' ti fa paura Vorrei ricordarti che ti son stato vicino Anche quella sera quando ti sentivi strano E ho sopportato Però adesso non rivoglio indietro niente Perché ormai secondo te ho tutto quello che mi serve Un applauso forte sotto le mie note Una copertina ed anche un video forte Fidanzate tante quante se piovesse Anche se poi le paure son le stesse Ora che ho sempre tantissimo da fare Dici che non ho più tempo per parlare Ma se solo bisbigliando te lo chiedo Tu sarcastico ti tiri sempre indietro E quindi... RIT X di TIZIANO FERRO UN MILLIONE DI AMICI Yo sólo quiero mirar los campos Yo sólo quiero cantar mi canto pero no quiero cantar solito Yo quiero un coro de pajaritos quiero llevar este canto amigo a quien lo pudiera necesitar RIT Voglio avere un milione di amici E cosi a cantare più forte Voglio avere un milione di amici E cosi cantare più forte Voglio amare per sempre quesa vita Sensazione di calore di una mano RIT Yo quiero creer la paz del futuro quiero tener un hogar sin muro quiero a mi hijo pisando firme cantando alto, sonriendo libre quiero llevar este canto amigo a quien lo pudiera necesitar RIT X 2 di ROBERTO CARLOS

6 IL DISEGNO Abbiamo voluto rappresentare l’amicizia attraverso un
a cura di Paula Todireanu Abbiamo voluto rappresentare l’amicizia attraverso un disegno che fa venire in mente pensieri,quasi dubbi, perché non dobbiamo essere solo noi che giudichiamo l’ amicizia ma anche voi! Siamo partiti da una immagine molto carina con due bambine che si abbracciano camminando su un sentiero;noi abbiamo continuato il disegno (utilizzando delle matite di tre variazioni di marrone e una di grigio assieme un pennarello marrone per i contorni) da questo sentiero e facendoci una casetta.

7 I GRAFICI a cura di ANDREA FICARRA Utilizzando delle selezioni (riguardanti le risposte che noi avevamo dato), 4 fogli di carta e un computer ,delle persone scelte in ogni gruppo,eseguivano dei grafici esattamente quattro (come il numero delle domande). Le domande erano: L’amicizia trasforma la vita di una persona? L’amicizia vuol dire <<creare dei legami>>? Perché? L’amicizia quale ruolo riveste oggi nelle società? Cosa vuol dire essere responsabili di un amico?

8 LE NOSTRE VALUTAZIONI SUL PROGETTO
MATERIALI UTILIZZATI Utilizzando un cartellone,un righello,dei colori e un paio di fogli, ricerche sul computer e la nostra “amica” colla,siamo riusciti a eseguire un lavoro stupendo Il lavoro a nostro parere era interessante ed abbiamo collaborato per realizzarlo al meglio mettendo a disposizione i materiali necessari e le nostre conoscenze. Siamo riusciti a lavorare in modo attento e cooperativo sfruttando al meglio le risorse disponibili creando,o per lo meno,sperando di aver fatto un buon lavoro.

9 ECCOCI

10 ECCOCI…TUTTI!


Scaricare ppt "ESTETICA DELL'AMICIZIA"

Presentazioni simili


Annunci Google