La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI. Il sistema elettorale regionale fino al 1995 Sistema proporzionale Circoscrizioni corrispondenti alla provincia Attribuzione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI. Il sistema elettorale regionale fino al 1995 Sistema proporzionale Circoscrizioni corrispondenti alla provincia Attribuzione."— Transcript della presentazione:

1 IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI

2 Il sistema elettorale regionale fino al 1995 Sistema proporzionale Circoscrizioni corrispondenti alla provincia Attribuzione dei seggi alle liste a livello provinciale con il metodo del quoziente (St. Lague rinforzato) Attribuzione dei seggi residui a livello di circoscrizione regionale (St. Lague e maggiori resti)

3 Regionali 1985 Provincia Catanzaro DCPCIPSIMSIPSDIPRIPLIDPLiga V.L. LocalePNP 168.185121.89758.90829.94417.5598.7922.3167.0507995.544883 39,928,914,07,14,22,10,51,70,21,30,2 Provincia Cosenza DCPCIPSIMSIPSDIPRIPLIDPLiga V.L. LocalePNP 169.312101.13696.04221.65328.9695.1701.9265.2595751.3311.995 39,123,322,25,06,71,20,41,20,10,30,5 Provincia Reggio Calabria DCPCIPSIMSIPSDIPRIPLIDPL. Locale 125.41464.75657.07623.87020.65625.2473.9614.7644.865 37,919,617,37,26,27,61,21,41,5 Calabria DCPCIPSIMSIPSDIPRIPLIDPLiga V.L. LocalePNP 462.911287.789212.02675.46767.18439.2098.20317.0731.37411.7402.878 39,024,317,96,45,73,30,71,40,11,00,2

4 Provincia di Catanzaro votiseggiresti DC168.185427.561 PCI121.897316.429 PSI58.908123.752 MSI29.944 PSDI17.559 PRI8.792 PLI2.316 DP7.050 Liga Veneta799 Lista Locale5.544 PNP883 Tot. Voti val.421.8778140.629 quoziente provinciale 35.156 seggi da assegnare 11

5 Collegio Unico Regionale Restiseggirestiseggi DC60.000126.7781 PCI42.00018.778 PSI18.000 1 MSI61.000127.7781 PSDI39.00015.778 PRI32.000 1 PLI8.000 DP23.000 1 Liga Veneta2.500 Lista Locale11.500 PNP2.000 Totale resti299.00045 quoziente regionale 33.222 seggi da assegnare 9

6 Risultanze del vecchio sistema elettorale regionale Disrappresentazione territoriale Premio per i partiti più piccoli Governi di coalizione che risentono, in vario modo, degli umori nazionali Difficoltà di formare maggioranze stabili Instabilità dei governi regionali Attività istituzionale dei consiglieri ed assessori verso la loro provincia in funzione della rielezione

7 Il “Tatarellum” Riforma in senso maggioritario (elezione del candidato alla presidenza di giunta) Liste provinciali (proporzionale) Liste regionali (maggioritario) Premio di maggioranza (“listino”) Doppio voto su una stessa scheda con possibilità di voto “disgiunto” Clausola di sbarramento Disciplina della campagna elettorale

8 Alcuni effetti del “Tatarellum” Favorisce i partiti presenti in coalizioni e penalizza i partiti che corrono da soli Le coalizioni sono stabilite prima delle elezioni Assegna stabilità alla giunta (almeno nei primi due anni) Favorisce la frammentazione partitica

9 Le modifiche del 1999 Elezione diretta del presidente Inamovibilità del presidente (simul stabunt simul cadunt) Maggiori poteri al presidente: - emana regolamenti regionali - dirige le funzioni amministrative delegate - nomina e revoca gli assessori

10 Effetti dell’elezione diretta del presidente Accordi nazionali pre-elettorali fra partiti sia per i candidati presidenti che per gli assessori L’inamovibilità del presidente funge da “ricatto” per i consiglieri Maggiore fedeltà dei consiglieri al partito per il quale risultano eletti

11 Il premio di maggioranza 20% dei seggi in più (l’intero “listino”) se i partiti della coalizione ottengono meno del 50% dei seggi nel proporzionale (altrimenti 10% in più ed i restanti seggi del premio vanno alla minoranza) Se la coalizione ottiene meno del 40% dei voti avrà almeno il 55% dei seggi complessivi Se la coalizione ottiene più del 40% dei voti avrà almeno il 60% dei seggi complessivi

12 Regionali 2005 Calabria Candidati e ListeVoti%SeggiVoti%Seggi LOIERO AGAZIO 662.72258,935 DEMOCRATICI SINISTRA 168.33515,457 DL.LA MARGHERITA157.67814,477 U.D.EUR POPOLARI94.3738,664 SDI-ALTRI74.4486,833 RIF.COM.56.0035,142 PROGETTO CALABRIE45.7044,22 UNITI PER CALABRIA37.0503,4 REP.EUR.-ALTRI26.8022,46 LISTA CONSUMATORI1.7440,16 TOTALE COALIZIONE662.13760,7825 ABRAMO SERGIO 446.63439,721 UDC112.89210,366 FORZA ITALIA108.6069,975 ALLEANZA NAZIONALE107.9379,915 NUOVO PSI58.4585,373 CON ABRAMO27.1602,49 MOV.IDEA SOC. RAUTI4.1580,38 TOTALE COALIZIONE419.21138,4819

13 Regionali 2005 Calabria Voti e seggi coalizioni % votiseggi% seggi CENTROSINISTRA60,83060,0 CENTRODESTRA38,52040,0


Scaricare ppt "IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI. Il sistema elettorale regionale fino al 1995 Sistema proporzionale Circoscrizioni corrispondenti alla provincia Attribuzione."

Presentazioni simili


Annunci Google