La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio"— Transcript della presentazione:

1 La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio
Supponiamo che il tasso d’interesse oggi sul bond a un anno sia al 6%. E che le aspettative oggi su quale sarà, tra un anno, il tasso d’interesse sul bond ad un anno siano pari all’ 8% Secondo la ET, oggi il tasso d’interesse annuale sul bond con scadenza tra due anni dovrebbe essere pari al 7%=(6% + 8%)/2 1

2 La teoria delle aspettative
La teoria delle aspettative implica che i partecipanti al mercato non preferiscano detenere bond con una certa maturity rispetto a quelli con un’altra maturity. Pertanto, se il tasso di rendimento atteso su bonds con una certa maturity è più basso di quello dei bonds con un’altra maturity, allora la quantità detenuta dei bonds con rendimento atteso inferiore è zero. Ipotesi di perfetta sostituibilità dei bonds con diversa maturity 2

3 La teoria delle aspettative
Supponiamo vi sia un capitale da investire pari a 1 (un milione di) Euro.

4 La teoria delle aspettative
Ipotizziamo: Holding period di 2 anni e due strategie di investimento Rolling strategy 4

5 La teoria delle aspettative
2) Investire sul titolo a due anni 5

6 La teoria delle aspettative
Perfetta sostituibilità tra i titoli implica che entrambi i bond sono detenuti se il loro rendimento atteso è uguale 6

7 La teoria delle aspettative
Lo stesso ragionamento si applica a orizzonti di investimento più lunghi e a titoli con scadenza più lontana (n= vita residua) 7

8 La teoria delle aspettative
Ma quella scritta prima è proprio la teoria delle aspettative! La teoria delle aspettative dunque implica l’ipotesi di perfetta sostituibilità tra titoli con diversa scadenza L’arbitraggio rende uguali i rendimenti attesi delle diverse strategie di investimento connesse a bonds con diversa scadenza. Definizione di ARBITRAGGIO 8

9 La teoria delle aspettative
La teoria è in grado di spiegare perché i tassi d’interesse sui titoli con diverse scadenza si muovono insieme nel tempo (1° fatto) La teoria è in grado di spiegare perché la curva dei rendimenti è in genere crescente quando i tassi a breve sono bassi e viceversa se sono alti (2° fatto) Non spiega però perché la curva è in genere crescente (3° fatto) 9

10 La teoria dei mercati segmentati
Parte dal presupposto che i bonds con diverse scadenze non siano affatto sostituti perfetti Il tasso d’interesse per ciascun bond con una data maturity è determinato dalle condizioni della domanda e offerta per quel bond Gli investitori hanno preferenze per bond con una certa scadenza rispetto a quelli con un’altra 10

11 La teoria dei mercati segmentati
Se gli investitori in genere prediligono bonds con scadenze a breve in quanto questi sono meno esposti al rischio tasso d’interesse, ecco che questo elemento spiega la pendenza in genere positiva della yield curve (3° fatto)

12 La teoria del premio per la liquidità e dell’habitat preferito
Questa teoria è una sintesi delle altre. Il tasso d’interesse sui titoli a lungo termine è una media dei tassi a breve attesi per il futuro più un premio per la liquidità, che riflette le condizioni di domanda e di offerta per quei bond a quella scadenza L’idea è che i bonds con diverse scadenze siano tra loro sostituti ma in modo parziale, non in modo completo 12

13 Liquidity Premium Theory
13

14 La teoria del premio per la liquidità e dell’habitat preferito
Gli investitori hanno dunque una preferenza per bond con una certa scadenza rispetto ad altri con altra scadenza Sono disposti a detenere (domandare) bond con scadenze diverse rispetto a quelle più congeniali solo se consentono di ottenere un rendimento più elevato In genere gli investitori prediligono i titoli a breve scadenza rispetto a quelli a lunga scadenza 14

15 La teoria del premio per la liquidità e dell’habitat preferito
I tassi d’interesse sui titoli con diverse scadenze si muovono insieme nel tempo (primo termine dell’equazione). Le curve dei rendimenti tendono a essere crescenti quando il tasso a breve è basso: questo fatto è spiegato dal premio per la liquidità. 15

16 La teoria del premio per la liquidità e dell’habitat preferito
Le curve dei rendimenti tendono a essere decrescenti quando il tasso a breve è alto: questo fatto è spiegato dalle aspettative di riduzioni future dei tassi d’interesse a breve Le curve dei rendimenti sono in genere crescenti: questo fatto è spiegato dal premio per la liquidità che cresce al crescere della vita residua del titolo 16

17 Teoria del liquidity Premium ed Expectations Theory: un confronto
17

18 18

19 Yield Curves for U.S. Government Bonds
19

20 Curva dei rendimenti e previsioni di mercato
Come si ottengono le previsioni (aspettative) di mercato dei tassi a breve coerenti con la teoria delle aspettative? La curva dei rendimenti e l’uso degli spread long-short come strumento per la previsione dell’inflazione e del livello di attività economica futura


Scaricare ppt "La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio"

Presentazioni simili


Annunci Google