La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà."— Transcript della presentazione:

1 Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà.
UdA 3 Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà. Laboratorio multimediale Attività di geostoria in ambiente digitale per la verifica e il recupero delle competenze nel primo biennio della scuola secondaria superiore 1

2 Le competenze geostoriche
Uda 3 Le competenze geostoriche Il laboratorio che ti proponiamo presenta diverse attività che ti aiuteranno a costruire conoscenze e abilità relative in particolare a queste competenze: conoscere, comprendere, confrontare informazioni relative al Mediterraneo oggi e nell'antichità. 1. Conoscere, interpretare criticamente e usare gli strumenti della geografia (carte, metacarte, grafici, cartogrammi, rappresentazione di dati) e della storia (carte geostoriche, linee del tempo, rappresentazione di dati), sapendo operare con le strutture e le concettualizzazioni del pensiero spazio-temporale. 7. Scoprire e dare significato alla dimensione storica del mondo attuale a diverse scale di osservazione (spaziale, temporale, sociale) e comprendere la trama delle relazioni – geografiche, economiche, sociali, politiche, culturali– nella quale si è inseriti. 2. Conoscere le principali procedure del lavoro geografico e storiografico e i problemi della costruzione della conoscenza geostorica per individuarne le modalità di impiego nei testi geografici e storici (manuali, atlanti, saggi e semplici testi esperti, siti web). 8. Riconoscere e comprendere le strutture e i processi di trasformazione del mondo arcaico, antico e medievale, le specificità e le rotture in relazione a temi e nodi problematici (problematizzazioni) rilevanti rispetto al mondo attuale. 3. Padroneggiare le fondamentali procedure di lavoro storiografico e geografico: tematizzare, localizzare e considerare l'estensione, la direzione e la distribuzione territoriale di un fenomeno, scegliere e classificare fonti, produrre ed elaborare dati e informazioni, comunicare i risultati di ricerca. 9. Conoscere le principali caratteristiche e le reciproche interrelazioni dei fenomeni geografici, storici, sociali economici e culturali studiati, sapendoli comparare in prospettiva diacronica e sincronica. 4. Comprendere, riformulare e produrre semplici testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato. Impiegare le modalità comunicative appropriate, anche con l’uso delle nuove tecnologie. 10. Analizzare storicamente problemi ambientali e geografici e riconoscere l’importanza dei contesti spaziali nella ricostruzione delle civiltà del passato oggetto di studio. 5. Usare in modo autonomo testi geografici e storici (sia cartacei che digitali) per la conoscenza di fatti geografici e storici, padroneggiando consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni. 11. Paragonare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni geografici, storici, sociali, economici e culturali. 6. Conoscere caratteristiche e strutture ambientali e geografiche del mondo contemporaneo e delle diverse aree oggetto di studio, comparandole con quelle del mondo arcaico e antico, individuando continuità a cambiamenti. 12. Conoscere i beni culturali e comprenderli come elementi del patrimonio storico-culturale, riconoscendone i diversi usi nel tempo. Contesti di GeoStoria – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola - Novara 2

3 Dal presente al passato per
ritornare al presente: ecco come faremo! 3

4 Il passato geostorico del Mediterraneo
Uda 3 Il passato geostorico del Mediterraneo Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica dei tuoi apprendimenti si rivolgono, in questa sezione, al passato del mondo. Gli scenari che incontrerai riguardano il Mediterraneo antico (fino al VI secolo a.C.) Ripercorrerai le prime tappe del processo di colonizzazione del bacino del Mediterraneo a partire dall’Età del bronzo (XIV sec. a.C.). Le attività vogliono farti comprendere quali merci circolavano sui mezzi di navigazione marittima nel Mediterraneo antico e come avvenivano gli scambi nelle due fasi della colonizzazione fenicia e greca. Le domande che ti guideranno sono: Come ricostruire la storia del commercio marittimo nel Mediterraneo? Quali culture e quali prodotti erano oggetto di scambio nel Mediterraneo antico? Quando, come e perché cambiarono le relazioni di scambio fra gli uomini delle terre affacciate sul mare Mediterraneo? 4

5 Antichi commerci nel Mediterraneo
Uda 3 Antichi commerci nel Mediterraneo Uluburun : storia di un relitto (XIV sec. A.C.) Il contesto geostorico è molto importante quando si cerca di ricostruire il passato. Con questa attività potrai conoscere i prodotti dello scambio e i mezzi con i quali gli antichi Cananei solcavano il mare, grazie ad un ritrovamento sottomarino. Competenza 5 Obiettivi: - produrre informazioni dirette e inferenziali attraverso l’analisi guidata di tracce del passato con riferimento ad un tema di ricerca storica - interpretare informazioni - consultare (con l’aiuto di istruzioni adeguate) siti in lingua inglese per trovare informazioni coerenti al tema di ricerca storica. Leggi l’elenco degli oggetti e dei materiali ritrovati nel relitto di una nave del XIV sec. A.C. al largo di Uluburun , nei pressi di Kas in Turchia. Prova a ricostruire, con i compagni, la storia degli uomini di Uluburun che naufragarono alla fine del XIV attraverso i reperti che hai scoperto nelle varie voci dell’elenco, con l’aiuto di queste domande: Who was on board the ship? (What were their occupations and what countries were they from?) Where did the trade items on the ship come from? What type of trade was taking place? (Was this a royal cargo or individual merchants trading?) What can this ship and the commodities on it tell us about Mediterranean trade? What do the items on this ship tell us about the cultures around the Mediterranean? Salva le risposte e invia una copia a 5

6 Lo spazio dei commerci mediterranei nell’età del bronzo
Uda 3 Lo spazio dei commerci mediterranei nell’età del bronzo Porti, vie del commercio marittimo, materie prime e manufatti (XIV sec.a.C.) Competenza 5 Obiettivi: - saper raffigurare su una carta geografica processi e scambi - saper riferire le caratteristiche di un fenomeno geostorico significativo attraverso una spiegazione scritta. Vai ora su Map-Maker - National Geographic, disegna sulla mappa del mondo (The World) , seguendo le istruzioni presenti nel file ‘Come si usa Map-Maker’. Disegna sulla carta le indicazioni geografiche (porti, vie di commercio, tipi di materie prime e oggetti trasportati) che hai ricavato dall‟attività precedente, ricavate dall’elenco degli oggetti e dalla esplorazione del ritrovamento sottomarino di Ulubrun. Oppure fai il download di questa mappa e usa un programma di grafica. Salva in formato .png o .pdf (MapMaker ) e .jpg o .bmp nell’altro caso. Scrivi un testo di circa 200 parole a commento della carta, dove esponi le attività di commercio nel Mediterraneo della Tarda Età del Bronzo, citando le fonti da cui hai attinto le informazioni. Salva il lavoro e invialo a : 6

7 Uda 3 I modelli dell’organizzazione commerciale nel mediterraneo antico: XIV-VI secolo a.C. La colonizzazione fenicia: XII-VIII secolo a.C. Competenza 1-5 Obiettivi: - saper raffigurare su una carta geografica processi e scambi datandone i tempi - saper riferire le caratteristiche di un fenomeno geostorico significativo del passato attraverso una spiegazione scritta. Leggi la descrizione delle attività commerciali e industriali dei Fenici diffusa dall’Istituto Europeo per gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa. Confronta la ricostruzione con le fonti indirette della tradizione letteraria antica del tuo libro di testo. Apri la carta dell’espansione fenicia nel Mediterraneo. Ingrandiscila. Seleziona da questa cronologia le informazioni temporali relative alla colonizzazione fenicia nel mediterraneo. Con la funzione testo della Lim, o di un programma di ritocco immagini, «etichetta», sulla carta ingrandita, le successioni temporali dell’espansione fenicia nel tempo. Salva il lavoro e nominalo così : «Direzioni e tempi dell’espansione fenicia nel Mediterraneo» 7

8 Il modello della colonizzazione greca del Mediterraneo
Uda 3 Il modello della colonizzazione greca del Mediterraneo Fasi e direzioni della colonizzazione greca: VIII – VI secolo a.C. Competenza 4-5 Obiettivi: - consultare siti per trovare informazioni coerenti al tema di ricerca storica. - utilizzare carte e informazioni pertinenti a un tema, anche attraverso il web - saper riformulare le spiegazioni rappresentate in una carta tematica - saper riferire le caratteristiche di un fenomeno geostorico significativo attraverso una spiegazione scritta. Leggi questa spiegazione delle migrazioni degli antichi Greci nel Mediterraneo e confronta con l’approfondimento riguardante le colonie della Magna Grecia proposto dalla rivista Focus. Apri la cartina delle colonizzazioni greche del Mediterraneo e traduci la rappresentazione dei dati ivi rappresentati in un testo di 200 parole sulle «Caratteristiche della colonizzazione greca del Mediterraneo fino al VI secolo a.C». Invia il tuo lavoro a: 8

9 Le imbarcazioni e le tecniche di navigazione
Uda 3 Le imbarcazioni e le tecniche di navigazione La costruzione delle navi e la navigazione nel mediterraneo antico (IX-IV sec.a.C.) La tradizione storica attribuisce ai Fenici e ai Greci una grande maestria nella costruzione di imbarcazioni mercantili e da guerra. Le loro tecniche navali fecero la fortuna della loro espansione nel Mediterraneo. Competenza 2 Obiettivi: -conoscere i temi e i problemi inerenti un processo di trasformazione del mondo antico - Riformulare testi salvando le informazioni principali ed evidenziando i legami fra i nodi dei temi Leggi questa descrizione delle trasformazioni apportate alle tecniche di costruzione e di navigazione dai Fenici e dai Greci nel Mediterraneo fino al IV secolo a.C. Ricostruisci in uno schema di spiegazione le informazioni che hai selezionato dal dossier treccanionline, usando uno dei modelli che trovi nell’ambiente exploratree. Condividi il tuo schema con i compagni e il docente. 9

10 Commerci e traffici nel mediterraneo antico (XIV-VI secolo a.C.)
Uda 3 Commerci e traffici nel mediterraneo antico (XIV-VI secolo a.C.) Un confronto per sintetizzare Competenze 9-10 Obiettivi: - individuare e riferire, anche utilizzando una tabella, le differenze tra i vari tipi di fenomeni come la colonizzazione nel Mediterraneo antico - saper costruire un grafico temporale interattivo su un fenomeno geostorico, usando ambienti della rete. Colonizzatori Tempi Direzioni Fattori scatenanti Modalità Fenici Greci Crea una tabella in cui evidenzi le differenze e le similitudini delle colonizzazioni fenicia e greca del Mediterraneo, per quel che riguarda: tempi, direttrici, modalità e fattori scatenanti del processo di colonizzazione. Aiutati consultando la cronologia della fondazione delle colonie nel Mediterraneo. Con i compagni costruisci e condividi nell’ambiente timerime un grafico temporale della contemporaneità sulle colonizzazioni fenicia e greca, inserendo immagini coerenti con le brevi informazioni di ogni item. Stampa la timeline e conserva il risultato del lavoro. 10


Scaricare ppt "Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà."

Presentazioni simili


Annunci Google