Scaricare la presentazione
PubblicatoTeodoro Alfano Modificato 9 anni fa
1
Che cos’è il paesaggio? “paesaggio” è un termine complesso, al quale vengono attribuiti significati spesso molto diversi Studenti: Luca Angeleri, Filippo Brugnoli, Nicolò Fracassi, Ivan Portale Classe 3EG
2
Quali parole associamo a “paesaggio”?
Ambiente Cultura Uomo Quali parole associamo a “paesaggio”? Natura Panorama Bella vista Tipi di paesaggio: (montano, costiero, desertico, tropicale) Tutela e conservazione
3
Chi si occupa di paesaggio? In che modo?
Chi studia il paesaggio: geografo, geologo, botanico, storico, archeologo Chi disegna nuovi paesaggi: architetto, pianificatore, urbanista Chi rappresenta il paesaggio: pittore, fotografo, cartografo, poeta Chi decide sul paesaggio: il pubblico amministratore, il politico Chi tutela il paesaggio: istituzioni pubbliche e private Chi trasforma direttamente il paesaggio: agricoltore, il costruttore Chi vive il paesaggio: tutti i cittadini
4
Che cosa vediamo se guardiamo con attenzione?
Quali e quanti elementi riconosciamo? Come si relazionano tra di loro? Suscita in noi delle sensazioni/emozioni? Che cosa non vediamo ma vorremmo sapere?
5
I significati del termine «Paesaggio»
6
Dal dizionario Garzanti:
1 aspetto di un luogo, di un territorio quale appare quando lo si abbraccia con lo sguardo: un paesaggio ridente, pittoresco, brullo, animato; ammirare il paesaggio; godere le bellezze del paesaggio PAESAGGIO COME PANORAMA 2 (geog.) particolare conformazione di un territorio che risulta dall'insieme degli aspetti fisici, biologici e antropici: paesaggio marino, montano, desertico, glaciale, urbano | tutela del paesaggio, (dir.) il principio giuridico e l'insieme delle norme a difesa dell'ambiente naturale e dei beni culturali, storici, artistici che vi sono inseriti PAESAGGIO COME SINTESI PAESAGGIO COME OGGETTO DI TUTELA 3 pittura, fotografia che ha per soggetto un paesaggio; anche, il genere artistico costituito da tali opere: un paesaggio di Cézanne; il paesaggio nella pittura fiorentina, veneta, fiamminga. PAESAGGIO = RAPPRESENTAZIONE DI PAESAGGIO
7
Definizione posta all’inizio (art
Definizione posta all’inizio (art. 1) della Convenzione Europea del Paesaggio (Firenze, 2000) “Paesaggio” designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”. La presente Convenzione si applica a tutto il territorio delle Parti e riguarda gli spazi naturali, rurali, urbani e periurbani. Essa comprende i paesaggi terrestri, le acque interne e marine. Concerne sia i paesaggi che possono essere considerati eccezionali, che i paesaggi della vita quotidiana e i paesaggi degradati.
8
Origini etimologiche (latino e tedesco)
legame tra popolazione e territorio landscape, paesaggio: dal latino ‘pagus’ è il villaggio contadino; ‘ager’ = il campo coltivato dalla popolazione agricola del luogo
9
Paesaggio come primo modo di conoscere il territorio
«Il paesaggio costituisce il volto della terra, un volto visibile e sensibile, che riassume ed esprime il sovrapporsi di molteplici fenomeni» (Barbieri, 1991) «Il paesaggio è il mezzo per entrare in contatto nella maniera più immediata e diretta con un luogo, con una società; diventa intermediario, indicatore, un’autobiografia, Il paesaggio è il volto di un paese, di una società» (Pinchemel-Pinchemel, 1996)
10
IL PAESAGGIO COME BENE CULTURALE
Dalla Convenzione Europea del Paesaggio: “il paesaggio coopera all’elaborazione delle culture locali e rappresenta una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale dell’Europa, contribuendo così al benessere e alla soddisfazione degli esseri umani e al consolidamento dell’identità europea” IL PAESAGGIO COME BENE CULTURALE racconta la cultura che lo ha costruito e contribuisce all’identità culturale
11
Come il territorio influisce sul paesaggio
12
Come “Leggere” un paesaggio
Lettura “orizzontale”: elementi, relazioni tra elementi, significati (dei singoli elementi e del paesaggio nel suo insieme, significati funzionali, simbolici, progettuali) Lettura “verticale”: quali interpretazioni si possono dare di questo paesaggio e dei singoli elementi che lo compongono in relazione a dinamiche e fattori non direttamente visibili? Lettura “temporale”: quali trasformazioni ha subito questo paesaggio? E quali potrà subire?
13
La protezione del paesaggio nel diritto internazionale ed europeo
14
Come è trattato il paesaggio in Europa?
Regolamentazione internazionale: Trattati specifici in materia di ambiente e patrimonio culturale Convenzione UNESCO Convenzione europea del Paesaggio Legislazione europea: ambiente, politica agricola, cultura (paesaggi culturali) Legislazione nazionale
15
La Tutela del Paesaggio nel Diritto Internazionale
16
Ambiente naturale e patrimonio culturale
A livello mondiale Convenzione Unesco 1972 e altri strumenti a tutela dell’ambiente naturale A livello regionale Convenzioni Consiglio d’Europa e altri trattati regionali in materia di ambiente o di patrimonio culturale
17
Perchè salvaguardare l’ambiente?
L’UNESCO si è proposto di salvaguardare l’ambiente, perché parte del patrimonio culturale, insieme a siti e monumenti naturali!
18
Obblighi degli Stati parti
Obblighi specifici di protezione per i siti ed i beni inclusi nella Lista Obbligo generale di adottare politiche finalizzate alla salvaguardia del patrimonio naturale e culturale e di integrare queste misure nelle politiche di pianificazione, istituire appositi centri dedicati alla protezione del patrimonio, promuovere aggiornamento e formazione (art. 5). Beni iscritti nella Lista sono patrimonio mondiale: obbligo della comunità internazionale di cooperare – nel rispetto della sovranità dello stato nazionale e dei diritti di proprietà (art. 6)
19
Il paesaggio nella Convenzione Unesco
1992: introduzione del concetto di paesaggi culturali nelle Linee Guida Operative per l’attuazione della Convenzione La Convenzione UNESCO diviene il primo strumento legale per il riconoscimento e la tutela dei paesaggi culturali. “Opere combinate dell’ uomo e della natura” che rappresentano ed esprimono una relazione intima tra i popoli ed il loro ambiente naturale.
20
Paesaggi Culturali in Italia
1997 – Portovenere, CinqueTerre, Isole (Palmaria, Tino e Tinetto) 1997 – Costiera Amalfitana Parco Nazionale del Cilento e Vallo Diano e siti di Paestum e Velia, e la Certosa di Padula 2003 – I “Sacri Monti” (Lombardia e Piemonte) Val d’Orcia 2008 – Ferrovia retica nei paesaggi di Albula e Bernina (paesaggio transnazionale)
21
PORTOVENERE – Cinque Terre e le Isole di Tino, Tinetto e Palmaria
Area culturale di eccezionale valore, che rappresenta l'interazione armoniosa tra l’uomo e la natura cui si deve un paesaggio di straordinaria qualità e bellezza che illustra un tradizionale stile di vita, conservato per millenni. Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
22
Costa d’Amalfi UNESCO World Heritage Sites
27
L'Acropoli e gli scavi di Velia
I Templi di Paestum visti dall'alto Il Chiostro Grande della Certosa di Padula La Certosa di Padula dall'alto
28
Sacro Monte di San Francesco, Orta San Giulio
Sacro Monte del Rosario, Varese Sacro Monte di Serralunga di Crea Sacro Monte della Beata Vergine, Oropa Sacro Monte di Varallo Sacro Monte della Santa Trinità, Ghiffa Sacro Monte Calvario, Domodossola Sacro Monte di Belmonte, Valperga
30
Paesaggi disegnati Kew Botanical Garden (UK)
Jardin de Aranjuez (Espana)
31
Paesaggi organicamente evolutivi (Europa)
Valle del Douro (Portogallo) Val D’Orcia (Toscana)
32
Questo tesoro va protetto!
La nostra intenzione: Far capire quanto può valere il paesaggio dal punto di vista ambientale, culturale e artistico! Questo tesoro va protetto!
33
Grazie per l’attenzione!
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.