La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano."— Transcript della presentazione:

1 IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano Nardini UO di Pneumotisiologia Ospedale di Vittorio Veneto ULSS -7 Pieve di Soligo (TV – Italy) A nome di:

2 LA BPCO- 1 La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è malattia cronica ad elevata prevalenza (stimata tra il 5 e il 10%) E’ una malattia respiratoria caratterizzata da una riduzione della capacità respiratoria (evidenziata attraverso la spirometria)

3 LA BPCO Storia naturale della malattia
Sopravvivenza media a 5 anni: Stadio lieve: 78% maschi; 72% femmine Stadio grave: 30% maschi; 24% femmine → Diagnosi precoce utile Sopravvivenza migliorata da: Cessazione del fumo Ossigenoterapia continua a domicilio. Qualità di vita e funzione respiratoria migliorate da: terapia farmacologica Pneumologia riabilitativa → Appropriatezza terapeutica essenziale

4 LA BPCO- cause e costi Il fumo di sigaretta è la causa piu’ importante di BPCO BPCO in mai fumatori = esposizione a inquinamento aereo (anche da Fumo passivo) in ambiente di vita o di lavoro. BPCO spesso accompagnata da altre malattie croniche, che riconoscono come causa comune il fumo, come il tumore del polmone, le cardiopatie e le vasculopatie. Costi indiretti (perdita produttività)=40% Altri costi (es. tempo assorbito da chi assiste)= non calcolati Costo medio annuo stimato per paziente ammonta a circa Euro. In futuro in aumento. In media un paziente con BPCO va dal MMG e dallo Specialista rispettivamente 3 e 2 volte/anno. Dei costi diretti (60%): 54.3% è dovuto alle ospedalizzazioni, 18.6% al trattamento, Il 16.4% alle visite dal medico di medicina generale e dallo specialista il 5.7% a accessi al Pronto Soccorso il 5% per esami di laboratorio. La terapia riduce riacutizzazioni e ospedalizzazioni

5 LA BPCO IN ITALIA STATO ATTUALE E PROSPETTIVE
Oggi, in Italia, la BPCO giunge alla diagnosi TARDIVAMENTE Dopo la diagnosi, NON ESISTE una rete di assistenza completa e continuativa, col Paziente al centro del processo, come invece per il diabete. La BPCO oggi viene trattata come una serie di episodi di acuzie non come condizione cronica da controllare periodicamente e trattare comprensivamente con approccio multidisciplinare. Per questo, l’ ospedale oggi occupa il posto centrale della gestione della BPCO; Tuttavia, già oggi e ancor piu’ in futuro, il territorio dovrà assumersi il carico di collaborare alla assistenza globale (= integrata) ai Pazienti BPCO

6 BPCO: RIFERIMENTI PER I PDTA
LINEE-GUIDA AGENAS DOCUMENTO INTER-SOCIETARIO AIMAR-AIPO-SIMER-SIMG DOCUMENTO AIMAR SULLA DIAGNOSI PRECOCE E SULLE AZIONI CONSEGUENTI

7 Cessazione del fumo Cessazione del fumo
LINEE GENERALI DI PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Assistenza domiciliare Cura integrata territ. –osp. Cura integrata territ. –osp. Pneumologia riabilitativa SINTOMI RESPIR. Pneumologia riabilitativa Trattamento Ospedaliero DIAGNOSI PRECOCE CARTE DEL RISCHIO Trattamento ospedaliero Cure di fine vita Popolazione generale Persona A rischio Persona malata Persona invalida Decesso Cessazione del fumo Cessazione del fumo Educazione alla salute Educazione alla malattia Controllo dell’ inquinamento interno e esterno

8 PREVENZIONE DELLA BPCO- 1
PREVENZIONE PRIMARIA… ..SECONDO LA GARD DELL’ OMS

9 PREVENZIONE DELLA BPCO- 2
DIAGNOSI PRECOCE… ..SECONDO LA GARD DELL’ OMS

10 TRATTAMENTO DELLA BPCO: TUTTI GLI STADI
definire la gravità della malattia educare il Paziente alla malattia assistere la cessazione del fumo con i farmaci relativi usare i farmaci respiratori prescrivere esercizio fisico e pneumologia riabilitativa

11 TRATTAMENTO DELLA BPCO: STADI AVANZATI
usare la ossigenoterapia e la ventilo terapia ove indicate fornire assistenza domiciliare fornire le cure palliative e di fine vita INTEGRARE LE CURE

12 TRATTAMENTO DELLA BPCO: TUTTI GLI STADI
I fumatori malati di malattie respiratorie HANNO URGENTE BISOGNO DI SMETTERE Essi dovrebbero essere assistiti CONTINUATIVAMENTE con: Valutazione regolare dello stato di fumatore Uso di terapia farmacologica Fornitura di supporto comportamentale …..

13 LE SOCIETA’ SCIENTIFICHE DI MEDICINA RESPIRATORIA NEL 2015-16 PER LA BPCO
PROPORRANNO AD AGENAS UNA REVISIONE DELLE LINEE GUIDA ( DATATE 2010) PROCEDERANNO ALLA REVISIONE DEL DOCUMENTO INTERSOCIETARIO AVVIERANNO PROGETTI LOCALI DI IMPLEMENTAZIONE DI PDTA

14 IL PROGETTO AMBULATORIO “QUARTIER DEL PIAVE”
Operativo da fine 2014 Unità multifunzione del distretto , presidiata da Personale Infermieristico. Opera dalle 8:30 alle 17:00. Una volta alla settimana si occupa della assistenza alle persone malate di BPCO. Esegue valutazioni dei parametri vitali (PAO, frequenza respiratoria e cardiaca), diagnosi e stadiazione della abitudine al fumo (misurazione del CO espirato), spirometrie, saturimetrie, emogasanalisi. I dati raccolti vengono inviati a- e valutati a distanza da- specialisti pneumologi e trasmessi al MMG.

15 IL PROGETTO AMBULATORIO “QUARTIER DEL PIAVE”
Rappresenta- per quanto attiene alla BPCO- una componente fondamentale del PDTA aziendale per la BPCO. Opera sia nella diagnosi precoce sia nella continuità assistenziale Utilizzera’ l’ esperienza maturata nella pratica del PDTA per la BPCO per la implementazione della continuità assistenziale di altre patologie croniche, respiratorie in primo luogo.

16 Grazie per la attenzione
Stefano Nardini UO di Pneumotisiologia Ospedale di Vittorio Veneto ULSS -7 Pieve di Soligo (TV – Italy) A nome di:


Scaricare ppt "IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano."

Presentazioni simili


Annunci Google