La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI IN RUOLO 2014/2015

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI IN RUOLO 2014/2015"— Transcript della presentazione:

1 FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI IN RUOLO 2014/2015
Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena Via Rainusso, 70/ MODENA Tel: 059/ C.F Indirizzo PEC : FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI IN RUOLO 2014/2015 Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

2 La carriera di un docente è segnata da molti momenti che si caratterizzano per valore ed importanza, fra tutti quelli iniziali e finali. Il periodo iniziale, che coincide con il periodo di prova e l’anno di formazione, ha una duplice valenza: da un lato si gettano le basi formative che costituiscono un’esperienza culturale, umana e professionale irripetibile, dall’altro i docenti devono dimostrare di meritare la stabilizzazione definitiva del proprio rapporto di lavoro con la conferma in ruolo. Il personale docente, all’atto della nomina in ruolo, con la sottoscrizione di un contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato, è assunto ‘in prova’ ed è ammesso a un anno di formazione. L’anno di formazione, pur differenziandosi dal periodo di prova per le fondamentali peculiarità di svolgimento, vale come periodo di prova ad ogni effetto (art.437,comma 3 del D.lgs 297/1994). Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

3 FORMAZIONE formazione in ingresso istituita dall’art.2 della L.ge 270/82 formazione obbligatoria per la sua validità è previsto un servizio minimo di 180 giorni compresi nel periodo – compresi gli eventuali esami conclusivi (periodo di prova) – 150 giorni per le lavoratrici madri che hanno usufruito del congedo di astensione obbligatoria – Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

4 Il modello formativo prevede 50 ore di formazione
le procedure per l’anno di formazione sono regolate dall’art. 440 del D.lgs n.297/94 (Testo Unico) e successive integrazioni Il modello formativo prevede 50 ore di formazione Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

5 Accoglienza e incontri plenari
Nello specifico le 50 ore saranno strutturate come da indicazione dell’USR ER Nota n.466 del : Accoglienza e incontri plenari Laboratori formativi Tutoring a scuola Attività online totale 5 ore 10 (+5 ore)* 10 ore 20 ore * 50 ore * le 5 ore di rielaborazione laboratorio vanno conteggiate nella quota online Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

6 Incontri di Accoglienza (2,30h)
28 gennaio 2015 Dalle alle docenti di sostegno 1°e2°grado Dalle alle docenti di sostegno infanzia e primaria 4 febbraio 2015 Dalle alle 17.30 Docenti di ogni ordine e grado arre disciplinari Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

7 Incontri in plenaria (2,30 h)
L’incontro sarà calendarizzato appena il MIUR emanerà la circolare relativa alle attività di formazione per i docenti neoassunti. Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

8 Tutoring a scuola (10 h) 4 ore di osservazione del docente neo assunto nella classe del tutor di scuola 4 ore di presenza del tutor nella classe del neo assunto 2 ore di restituzione e debriefing: il tutor e il neo assunto si confrontano analizzando quanto vissuto. Per una significatività della restituzione si consiglia l’adozione fin dall’inizio dell’attività di uno strumento di osservazione (Linee Guida allegate alle note USR ER n.1829 del e n.3202 del ). Si suggerisce anche l’adozione di un planning semplice per la certificazione delle ore di tutoring da parte del Dirigente scolastico della sede di servizio. Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

9 Per i laboratori di apprendimento (10 h)
L’elenco dei laboratori di apprendimento verrà pubblicato sul sito e aggiornato via via. I percorsi previsti dalle singole Istituzioni Scolastiche nei P.O.F. che hanno carattere laboratoriale, saranno considerati validi ai fini della formazione e computati nelle 10 h, se svolti dal 1°settembre 2014. Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

10 Formazione on-line In attesa delle disposizioni ministeriali, si ricorda quanto indicato nella nota MIUR n.3801 del diramata per regolare la formazione in ingresso dello scorso anno scolastico. l’attività a distanza è realizzata on line sul sito di INDIRE l’iscrizione alla piattaforma è a cura della scuola sede di servizio – saranno inviate indicazioni alle scuole Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

11 Formazione on-line l’accesso alla formazione on line è possibile da qualsiasi postazione Internet con apposite credenziali (nome utente e password); è necessario avere un indirizzo la formazione a distanza si struttura attraverso un sistema di crediti le ore on line – corrispondenti a crediti – verranno sommate, nell’attestato validato dall’etutor e firmato dal Direttore del corso, alle ore in presenza per raggiungere il monte ore totale di formazione Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

12 Formazione on line È allo studio la possibilità di adottare a livello regionale un modello complementare rispetto a quello nazionale in modo da caratterizzare l’attività on line come costruzione ragionata di un proprio portfolio professionale elettronico da parte di ogni docente in formazione. Il portfolio sarebbe poi oggetto di presentazione in sede di verifica dell’anno di formazione di fronte al Comitato di Valutazione e quindi sostitutivo della tradizionale relazione finale. Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

13 Le note e i materiali sono pubblicati sul sito www.mo.istruzioneer.it
Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione

14 Keep calm and carry on! RIFERIMENTI Rita Fabrizio
Keep calm and carry on! Rita Fabrizio Ufficio Studi e Integrazione


Scaricare ppt "FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI IN RUOLO 2014/2015"

Presentazioni simili


Annunci Google