La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Economia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Economia"— Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Economia
Foglio elettronico (Excel) Ambiente computazionale (Matlab) Ambiente computazionale (Apl) Esercizi

2 Nota: Colori dello sfondo

3 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi
Dato 5 dadi da poker, calcolare tramite simulazione montecarlo, le probabilità di avere (servito): nulla coppia doppia coppia tris full poker pokerissimo

4 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi
Numero (dei dieci) confronti che richiedono coincidenza tra i punteggi dei singoli dadi: nulla 0 coppia 1 doppia coppia 2 tris 3 full 4 poker 6 pokerissimo

5 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

6 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

7 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

8 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

9 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

10 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

11 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

12 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

13 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

14 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi
Rilancio dei dadi senza punteggio

15 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

16 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

17 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

18 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

19 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

20 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

21 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

22 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

23 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

24 Esercizio 11 Poker: Probabilità punteggi

25 Esercizio 12 Arbitraggio su quote
Date 3 quote di 6 bookmakers (e 6 vincite massime), accertare se è possibile ottenere un guadagno certo tramite un’operazione di arbitraggio, definendo la migliore quota per ciascun risultato i bookmakers presso i quali effettuare le puntate la massima vincita ottenibile le puntate da effettuare l’eventuale guadagno certo realizzabile

26 Esercizio 12 Arbitraggio su quote

27 Esercizio 12 Arbitraggio su quote

28 Esercizio 12 Arbitraggio su quote

29 Esercizio 12 Arbitraggio su quote

30 Esercizio 12 Arbitraggio su quote


Scaricare ppt "Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Economia"

Presentazioni simili


Annunci Google