La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il bambino e le difficolta’ di scrittura disgrafia: EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO La Scrittura è la pittura della voce Voltaire.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il bambino e le difficolta’ di scrittura disgrafia: EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO La Scrittura è la pittura della voce Voltaire."— Transcript della presentazione:

1 il bambino e le difficolta’ di scrittura disgrafia: EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO
La Scrittura è la pittura della voce Voltaire

2 Partiamo dal presupposto che…
Nella Disgrafia il disagio grafomotorio altera la scrittura, la destruttura, la rende difficoltosa e lenta. Il soggetto disgrafico è intelligente e non si ritrova nella sua scrittura, essa non lo rappresenta, ha perso le funzioni di mezzo di comunicazione scritta mezzo di relazione Di rappresentazione della personalità.

3 EDUCHIAMO ALL’ARMONIA del GESTO
LA MATITA NON DEVE ESSERE UN PESO e NON DEVE FARE PAURA prendere confidenza con la matita, imparare a gestirla con scioltezza

4 QUANDO e COME A partire dall’età della Scuola Materna
Aiutando il bambino a sviluppare: percezione di sé e dei propri ritmi Corrette posture Movimento sciolto, rotazione del polso… Corretta impugnatura Direzionalità del gesto Effettuando uno screening sulle abilità di base Con laboratori grafomotori dall’aspetto ludico ma soprattutto Educativo.

5 IL RITMO La scrittura o il disegno armonici manifestano un “Buon Ritmo”: Progressione verso destra fluida Buona gestione dello spazio Movimento con buon equilibrio tra tensione ed allentamento Tratto nutrito ma lineare e netto con omogeneità di pressione. Armonia di forme e proporzioni.

6 Lavoriamo sul Ritmo Lavoro sulla respirazione – Mi ascolto respirare
– Mi lascio cullare dalla mia respirazione – Gioco con la mia respirazione – Traccio respirando : salgo inspirando, scendo espirando.

7 Posture Si scrive con il corpo: occorre trovare
il proprio baricentro per agevolare l’atto scrittorio Fare prendere consapevolezza di sé, del proprio corpo (esercizi di rilassamento) e dell’arto scrivente Verificare l’Appoggio dei piedi a terra leggermente divaricati, l’appoggio di entrambe i gomiti sul banco, la posizione eretta della schiena e della testa. Insegnare lo “scivolamento”sul foglio del braccio che segue il movimento della mano.

8 Cominciamo da piccoli a star ben seduti invece …

9 altrimenti …

10 Tipologie di posture

11 IMPUGNATURA L’impugnatura corretta e funzionale è a presa a pinza superiore

12 IMPUGNATURA Correggere le impugnature scorrette prima dell’ingresso all’elementare

13 SCIOLTEZZA DI MOVIMENTO
Grandi tracciati lineari, curvilinei… Pregrafismi… Percorsi Su diverse superfici In verticale (fogli/pannelli a muro, lavagne) Su foglio (in tempi successivi)

14 Direzionalità del Gesto
Percorsi semplici e giochi psicomotori con direzioni guidate. Medesimi percorsi con riferimenti cromatici e coloritura di binari. accertare la corretta direzionalità da sinistra verso destra, dall’alto verso il basso

15 la lateralita’ e il mancinismo
Verificare la corrispondenza della lateralità manuale con la lateralizzazione di fondo e con le lateralità periferiche occhio-orecchio-piede In caso di ambidestrismo aiutare la scelta della mano dominante in modo ponderato Educare alla scrittura sottorigo per evitare - Scrittura “spazzino”, la mano passa sopra a ciò che ha scritto - Torsioni del polso

16 SCHALETTA VALUTATIVA:
Postura corretta e ben mantenuta Tratto tremolante Posizione anomala della testa Tratto con pressione adeguata  Sincinesie buccali Gesto speculare Inclinazione del foglio Velocità esecutiva Si muove per direzionare la traccia grafica  precoce affaticabilità Spalla eccessivamente contratta/elevata Accuratezza esecutiva Gomito sollevato o attaccato al tronco  Rispetto di margini e contorni Polso sollevato  Disposizione spaziale Torsione del polso  Percezione schema corporeo Mano in appoggio su foglio  Abilità percettive figura-sfondo Impugnatura corretta  Abilità d’inseguimento visivo Dolore alla mano e/o arto superiore Abilità distintive figure/lettere speculari Opposizione pollice-indice… Abilità riproduttive figure/lettere spec. Moricità fine: movimento dita e poso  Prerequisiti e concetti topologici Gestualità fluida e continua   Abilità ritmiche / ritmo-suono-segno Controllo del Movimento  Capacità di attenzione Abilità di copiatura figure Capacità di concentrazione Abilità nel colorare Insicurezza emotiva/esecutiva Copiatura parole stampatello Incertezza/ambidestrismo Costruzione economica dell’icona grafica        

17 RIEDUCAZIONE del GESTO GRAFICO quando già è presente il disturbo
SCIOGLIAMO I NODI RENDIAMO FLUIDA LA GESTUALITA’ GRAFICA

18 Il Setting SPAZIO - AMBIENTE
Illuminazione adeguata, luce centrale e luce a lato Banco e sedia a “misura del bambino” ( o regolabili in altezza o con ausilio di sgabello ) lavagna (o possibilità di scrittura verticale su pannelli/fogli a muro) eventuali lavagne di sabbia e di acqua. poltrona per il rilassamento

19 VALUTAZIONI PRELIMINARI
Anamnesi attenta ed approfondita Attento esame delle difficoltà grafiche (disegni dei tre anni di asilo, quaderni scolastici, diario ….) Esami paralleli (lateralità, abilità visuo-percettive, percezione schema corporeo, prassie grosso motorie e motricità fine, impugnature, postura,…) Individuazione della problematica: disgrafia, livello grafomotorio non adeguato all’età, difficoltà a monte riflesse nella grafia. Scala D di Ajuriaguerra (scala BHK) Elaborazione di un piano di lavoro mirato al soggetto strutturato su diverse fasi d’intervento

20 ANAMNESI Data: NOME: COGNOME: DATA DI NASCITA INDIRIZZO: TELEFONO: CLASSE FREQUENTATA: presso SCUOLA: COMPOSIZIONE FAMIGLIA: ETA’ DEI FRATELLI: PROFESSIONE DEI GENITORI: RAPPORTO CON I GENITORI: RAPPORTO CON I FRATELLI: Annotazioni:Parto: naturale cesareo Punteggio Apgar Particolari problemi: Ritmo sonno-veglia: dormiva tranquillo ? si svegliava spesso? piangeva molto? Dentizione: a che età? particolari problemi? Deambulazione: ha gattonato? a che età ha cominciato a camminare? inciampava? cadeva spesso? Controllo sfinterico: a che età ha usato il vasino? particolari problemi? Linguaggio: a che età ha pronunciato le prime parole? Grafismo: a che età ha iniziato a scarabocchiare? disegnava volentieri? Scuola: S.M a che età è entrato alla scuola materna? come è stato l’ingresso? rapporto con la maestra: rapporto con i compagni: S.E come è stato l’ingresso alle elementari? rapporto con gli insegnanti: rapporto con i compagni: S.M come ha vissuto il cambiamento curricolare? rapporto con gli insegnanti: rapporto con i compagni: Sport e passatempi preferiti: Malattie particolari: Ha fatto visite specialistiche? Psicologo Neurologo Oculista Altro Materie scolastiche preferite? Attualmente disegna volentieri Quale mano usa per scrivere? Ha sempre utilizzato la stessa mano anche da piccolo? Quando sono cominciate le difficoltà? Quando le difficoltà di scrittura? Cosa pensa la mamma della sua scrittura? Cosa pensa il papà della sua scrittura? Annotazioni Particolari

21 Protocollo di valutazione lateralità

22

23 Rieducare sempre l‘impugnatura?
SI! Cominciamo da qui! Anche se il bambino è già alla scuola elementare Per alleviare le tensione Per eliminare la rigidità, le marcate pressioni sul mezzo scrivente e sul foglio Per evitare dolori fisici: crampi, calli ecc… Per sciogliere la motricità fine delle dita.

24

25

26

27

28

29

30 Estensione del polso 30

31 31

32 Esercizi di motricita’ fine
32

33

34 Inclinazione laterale del polso
34

35 Circonduzione del polso
35

36 Pronosupinazione (“le marionette”)
36

37 Flessione totale (pugno) con pollice fuori o dentro
37

38 “Graffi del gatto” 38

39 Estensione delle singole dita
39

40 Abduzione e adduzione dita
40

41 Estensione 41

42 Opposizione (“gli uccellini”)
42

43 43

44 “Lancio delle palline”
44

45

46 46

47 47

48 “Il pianoforte” 48

49 “Vieni !” 49

50 RECUPERO DELL’ARMONIA
SPAZIO-FORMA-MOVIMENTO-RITMO Tracciati Scivolati Recuperiamo ed automatizziamo * l’occupazione delle 4 zone spaziali in un solo gesto: il cerchio * la continuità del gesto e di ritmo lineare * La scioltezza del movimento * La semplicità delle forme corsive Recuperiamo l’armonia con noi stessi e con carta e penna

51 Tracciati Scivolati e Rilassamento del gesto grafico
Manica alzata e braccio scoperto Buona percezione e rilassamento del braccio Completo appoggio dei due gomiti Movimento a “scivolo” sul foglio Braccio che segue la mano Prendere consapevolezza della sensazione e del fruscio prodotti dallo scorrimento del braccio sul foglio

52 Tracciati scivolati Lavorare sulle forme
La Curva La Retta L’ Occhiello L’ Asola L’ Angolo

53 Progressione dei tracciati scivolati
Per andare Dal più semplice Al più complesso Dalle forme Alle lettere Alle parole

54 TRACCIATI di GRANDE PROGRESSIONE
Muove tutto il braccio e potenziamo il ruolo della spalla!

55 Acquarelli e Arabeschi
potenziamo la presa del mezzo scrivente e l’impugnatura a pinza superiore con l’uso del pennello in posizione in piedi partendo da in alto a destra sviluppiamo un tracciato continuo, mosso ed ondulato fino ad esaurimento colore, ripetiamo il gesto con almeno tre colori, In osservanza di: punto di inizio Direzionalità Gestione del foglio Occupazione delle 4 zone

56 Tecniche Scrittografiche
* Recuperiamo una gestione armonica dello spazio: Potenziamo insieme piccola e grande progressione con l’uso creativo di forme pregrafiche e spaziamo sulla superficie foglio.

57 Il controllo del Gesto Le macchie e il quadrillage

58 DISGRAFIA DISRITMIA e ARITMIA
LA DISGRAFIA è sinonimo di “scrittura malata”, priva delle sue funzioni perché ha perso la linfa vitale. La difficoltà grafomotoria non lascia emergere il ritmo personale, la riduce ad un tracciato quasi “anonimo” in cui lo stesso scrivente non si ritrova: è aritmica, priva di ritmo proprio, o disritmica, pervasa da ritmi altalenanti in modo discontinuo e irregolare.

59 RITROVIAMO IL RITMO velocità eccessiva o estrema lentezza
Spesso il ritmo della scrittura alterato influisce negativamente sulla fluidità del gesto. Si può dunque riscontrare: velocità eccessiva o estrema lentezza mano che esegue i movimenti a scatti frequenti interruzioni legature monotone.

60 Armonia del Ritmo grafico e piccola progressione

61 PICCOLA PROGRESSIONE Forme pregrafiche ripetute a brevi intervalli
Movimento a perno sul gomito accompagnato da movimento digitale Stacco – Ripresa con spostamento del gomito: controllo dell’avvio e dello stop del movimento

62 I RISULTATI DELLA RIEDUCAZIONE

63 Cosa si aspettavano lui ed i genitori ?
il caso di MAURO Mauro giunge in osservazione in quinta elementare, con buoni profitti scolastici e diagnosi di disgrafia e disortografia, Ha qualche difficoltà anche con il linguaggio per la presenza di alcune dislalie La scrittura è per lui molto difficoltosa: è rigido e lento. Prima della diagnosi non riusciva a terminare i lavori di copiatura dalla lavagna, a consegnare le verifiche in tempo. I compagni lo deridevano, nonostante il carattere paziente, ciclicamente cadeva in situazioni di sconforto. Cosa stava succedendo all’autostima di Mauro? Cosa si aspettavano lui ed i genitori ?

64 PRIMA DELLA RIEDUCAZIONE

65 DOPO LA RIEDUCAZIONE

66 IL CASO DI MARIO Mario aveva 8 anni, frequentava la terza elementare con ottimi risultati, la mamma era insegnante della scuola materna, nonostante le sue attenzioni ed i rimproveri degli insegnanti, lui non riusciva a migliorare la scrittura. In questo caso non c’erano diagnosi, si erano invece evidenziate da subito difficoltà nella lateralità: era mancino nello scrivere e disegnare ma nella manualità generale usava entrambe le mani, inoltre l’occhio dominante era il destro. Un altro tipo di difficoltà era legato alla distinzione di una figura dallo sfondo e nell’individuazione delle differenze. Qual è stata la reazione di Mario? L’Ansia

67 Postura ed Impugnatura prima…

68 PRIMA PRIMA DELLA RIEDUCAZIONE

69 DOPO LA RIEDUCAZIONE

70 Postura ed Impugnatura dopo…

71 L’autostima era molto precaria.
IL CASO DI ROBERTO Roberto aveva 13 anni, frequentava la seconda media con discreti risultati, la mamma era disperata perché lui era meglio di ciò che riusciva a scrivere. Non riusciva a migliorare la scrittura. In questo caso c’erano diagnosi multiple,disgrafia, dislessia e disortografia. L’autostima era molto precaria.

72 PRIMA DELLA RIEDUCAZIONE

73 DURANTE E DOPO LA RIEDUCAZIONE

74 IL CASO DI MATTIA 5 elementare prima

75 Dopo la rieducazione

76 Non si scrive solo con la mano ma si scrive con il corpo
Recuperare l’armonia del movimento può aiutare a ritrovare un proprio ritmo, un proprio equilibrio! ripristinare l’armonia grafomotoria e ritrovare il Piacere di Scrivere!

77 Rieducare sempre nel rispetto di:
. Intelligenze multiple e quindi delle predisposizione e dei limiti personali . Del bambino come individuo con una specifica volontà e motivazione . Della gratificazione che il bambino deve ricevere dalla rieducazione: ritrovare il piacere di scrivere . Autostima del bambino,


Scaricare ppt "Il bambino e le difficolta’ di scrittura disgrafia: EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO La Scrittura è la pittura della voce Voltaire."

Presentazioni simili


Annunci Google