La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Efficacia dei probiotici

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Efficacia dei probiotici"— Transcript della presentazione:

1 Efficacia dei probiotici
nelle malattie digestive

2 Le aree di incertezza nelle Cure Primarie:
Quali sono le evidenze di efficacia dei probiotici nelle patologie del tratto gastrointestinale? Edoardo Benedetto

3 1907 Metchinkoff, partendo dall’osservazione della longevità delle popolazioni balcaniche che consumavano grandi quantità di yogurt, ipotizzava un effetto benefico protettivo della flora batterica nell’uomo, così come la fermentazione lattica arrestava i fenomeni putrefattivi delle matrici alimentari (es. latte, carne, vegetali)

4 1907 I probiotici “microrganismi vivi e vitali che conferiscono benefici alla salute dell’ospite quando consumati, in adeguate quantità, come parte di un alimento o di un integratore” Expert Consultaion FAO/WHO, 2001

5 1907 I probiotici “microrganismi vivi e vitali che conferiscono benefici alla salute dell’ospite quando consumati, in adeguate quantità, come parte di un alimento o di un integratore” Expert Consultaion FAO/WHO, 2001 2015

6 1907 I probiotici “microrganismi vivi e vitali che conferiscono benefici alla salute dell’ospite quando consumati, in adeguate quantità, come parte di un alimento o di un integratore” Expert Consultaion FAO/WHO, 2001 2015

7 1907 I probiotici “microrganismi vivi e vitali che conferiscono benefici alla salute dell’ospite quando consumati, in adeguate quantità, come parte di un alimento o di un integratore” Expert Consultaion FAO/WHO, 2001 2015

8 Probiotics may be an effective adjunct to the management of diarrhea.
However, because there is no evidence of efficacy for many preparations, we suggest the use of probiotic strains with proven efficacy and in appropriate doses for the management of children with AGE as an adjunct to rehydration therapy (II, B). 8

9 ECCO 2012 9

10 MICROBIOTA INTESTINALE UMANO

11 Hierarchical organization of taxonomic levels used for classifying organisms
Tyler 2014

12 Probiotici: classificazione
Probiotici batterici Lattobacilli acidophilus casei, sp rhamnosus shirota delbrueckii susbsp. Bulgaricus reuteri brevis plantarum Bifidobatteri bifidum infantum longum thermophilum lactis Cocchi gram-positivi Streptococcus thermophilus Enterococcus faecium Streptococcus intermedieus Streptococco alfa-emolitico Probiotici: classificazione I probiotici sono batteri Gram-positivi che sono inclusi primariamente in due generi: Lactobacillus e Bifidobacterium. Guarino A, Bruzzese E. I probiotici: indicazioni cliniche certe e potenziali e meccanismi d'azione. Prospettive in Pediatria 2001; 31: 309 – 20. Report of a joint FAO/WHO expert consultation on evaluation of health and nutritional properties of probiotics in food including powder milk with live lactic acid bacteria Bacilli gram-negativi Escherichia coli Nissle (1917) Probiotici non batterici (miceti) Saccharomyces boulardii Bacilli gram-positivi Bacillus clausii Guarino A. Bruzzese E. 2001; FAO/WHO, 2001 12 12 12 12

13 Prebiotici – Simbiotici Monoceppo - Multiceppo
Probiotici Prebiotici – Simbiotici Monoceppo - Multiceppo Probiotici: classificazione I probiotici sono batteri Gram-positivi che sono inclusi primariamente in due generi: Lactobacillus e Bifidobacterium. Guarino A, Bruzzese E. I probiotici: indicazioni cliniche certe e potenziali e meccanismi d'azione. Prospettive in Pediatria 2001; 31: 309 – 20. Report of a joint FAO/WHO expert consultation on evaluation of health and nutritional properties of probiotics in food including powder milk with live lactic acid bacteria 13 13 13

14

15 Survey: Ritieni che le differenze fra i vari ceppi di probiotici siano apprezzabili clinicamente? SI = 56%

16 Dysbiosis Alteration of the microbiota in comparison to the normal, healthy state. Dysbiosis refers to a condition of microbial imbalances compared with the ‘eubiosis’ condition, a state of equilibrium between bacterial symbionts and pathobionts. Dysbiosis is mostly reported in the digestive tract or on the skin, but can also occur on any exposed surface or mucous embrane. Dysbiosis can be observed at several analytical levels, from diversity to compositional or functional imbalances.

17 Prakash 2011

18 Esistono evidenze di efficacia di probiotici
Diarrea Acuta

19 Esistono evidenze di efficacia di probiotici
Prevenzione della diarrea da antibiotici

20 Esistono evidenze di efficacia di probiotici
Eradicazione Helicobacter Pylori

21 Survey: Ritieni che l’utilizzo dei probiotici debba essere riservato al trattamento delle forme di colopatia ad impronta diarroica? SI = 17%

22 Esistono evidenze sull’efficacia in
IBS ed altri Disturbi Funzionali Intestinali

23 Esistono evidenze sull’efficacia in
Malattia Diverticolare

24 Esistono evidenze sull’efficacia in
altre patologie dell’apparato digerente?

25 Modulazione del microbiota
intestinale: esistono altre tipologie applicabili?

26 Somministrazione di probiotici
Sicurezza dei probiotici

27 Somministrazione di probiotici
Sicurezza dei probiotici


Scaricare ppt "Efficacia dei probiotici"

Presentazioni simili


Annunci Google