La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà."— Transcript della presentazione:

1 Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà.
UdA 3 Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà. Laboratorio multimediale Attività di geostoria in ambiente digitale per la verifica e il recupero delle competenze nel primo biennio della scuola secondaria superiore 1

2 Le competenze geostoriche
Uda 3 Le competenze geostoriche Il laboratorio che ti proponiamo presenta diverse attività che ti aiuteranno a costruire conoscenze e abilità relative in particolare a queste competenze: conoscere, comprendere, confrontare informazioni relative al Mediterraneo oggi e nell'antichità. 1. Conoscere, interpretare criticamente e usare gli strumenti della geografia (carte, metacarte, grafici, cartogrammi, rappresentazione di dati) e della storia (carte geostoriche, linee del tempo, rappresentazione di dati), sapendo operare con le strutture e le concettualizzazioni del pensiero spazio-temporale. 7. Scoprire e dare significato alla dimensione storica del mondo attuale a diverse scale di osservazione (spaziale, temporale, sociale) e comprendere la trama delle relazioni – geografiche, economiche, sociali, politiche, culturali– nella quale si è inseriti. 2. Conoscere le principali procedure del lavoro geografico e storiografico e i problemi della costruzione della conoscenza geostorica per individuarne le modalità di impiego nei testi geografici e storici (manuali, atlanti, saggi e semplici testi esperti, siti web). 8. Riconoscere e comprendere le strutture e i processi di trasformazione del mondo arcaico, antico e medievale, le specificità e le rotture in relazione a temi e nodi problematici (problematizzazioni) rilevanti rispetto al mondo attuale. 3. Padroneggiare le fondamentali procedure di lavoro storiografico e geografico: tematizzare, localizzare e considerare l'estensione, la direzione e la distribuzione territoriale di un fenomeno, scegliere e classificare fonti, produrre ed elaborare dati e informazioni, comunicare i risultati di ricerca. 9. Conoscere le principali caratteristiche e le reciproche interrelazioni dei fenomeni geografici, storici, sociali economici e culturali studiati, sapendoli comparare in prospettiva diacronica e sincronica. 4. Comprendere, riformulare e produrre semplici testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato. Impiegare le modalità comunicative appropriate, anche con l’uso delle nuove tecnologie. 10. Analizzare storicamente problemi ambientali e geografici e riconoscere l’importanza dei contesti spaziali nella ricostruzione delle civiltà del passato oggetto di studio. 5. Usare in modo autonomo testi geografici e storici (sia cartacei che digitali) per la conoscenza di fatti geografici e storici, padroneggiando consapevolmente strategie di studio e di rielaborazione delle informazioni. 11. Paragonare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni geografici, storici, sociali, economici e culturali. 6. Conoscere caratteristiche e strutture ambientali e geografiche del mondo contemporaneo e delle diverse aree oggetto di studio, comparandole con quelle del mondo arcaico e antico, individuando continuità a cambiamenti. 12. Conoscere i beni culturali e comprenderli come elementi del patrimonio storico-culturale, riconoscendone i diversi usi nel tempo. 2

3 Dal presente al passato per
ritornare al presente: ecco come faremo! 3

4 Il Mediterraneo oggi: una macroregione
Uda 3 Il Mediterraneo oggi: una macroregione L’area geografica Quali sono le caratteristiche ambientali del Mar Mediterraneo e delle regioni circostanti? Competenze 1-3 Obiettivi: - conoscere gli strumenti della geografia per individuare le aree di un tema geostorico - localizzare la distribuzione territoriale di un tema di interesse geostorico. Sul bacino del Mediterraneo si affacciano tre continenti: l’Europa, l’Asia, l’Africa. Apri la carta. Con la funzione penna rossa della Lim, ripercorri l’area geografica della macroregione mediterranea. Registra con una sottolineatura gli Stati che via via incontri e le città sul mare. Confronta il tuo rilievo con la seguente descrizione proposta. Rispondi alle domande: quali paesi appartengono alla macroregione mediterranea e quali sono esclusi da essa? Per quale ragione? 4

5 L’ambiente mediterraneo.
Uda 3 L’ambiente mediterraneo. La regione biogeografica e gli habitat caratteristici Competenze 4-7 Obiettivi: - comprendere la complessità delle relazioni che costituiscono l’ambiente nel quale si è inseriti - produrre testi con modalità comunicative multimediali appropriate alla complessità di un tema Leggi la descrizione del Clima Mediterraneo a cura del Centro Meteo Italiano e quella della Biodiversità nel Mediterraneo a cura del Ministero dell’Ambiente. Seleziona le informazioni secondo questi indicatori: Clima - Habitat - Antropizzazione. Costruisci un testo che preveda anche l’uso di immagini, nel quale descrivi le principali caratteristiche biogeografiche dell’ambiente del Mediterraneo oggi. Invia il testo a : 5

6 Spazi urbani: il sistema mediterraneo oggi
Uda 3 Spazi urbani: il sistema mediterraneo oggi Le città: la struttura urbana mediterranea contemporanea Il Mediterraneo non è solo un mare ma terre che lo circondano, terre dove gli uomini abitano e lavorano. Le città mediterranee dove si concentrano le percentuali più alte degli abitanti mediterranei crescono e si trasformano. La loro evoluzione è spesso condizionata dai modelli iniziali dell’ urbanizzazione. Verifichiamo insieme quali sono i caratteri principali delle città del bacino del Mediterraneo oggi. Competenze 1-2-3 Obiettivi: - conoscere le caratteristiche delle strutture ambientali e geografiche del Mediterraneo contemporaneo - comprendere concettualizzazioni del pensiero spazio-temporale contemporaneo - elaborare dati e informazioni relativi al tema di ricerca Guarda e ascolta questa breve descrizione della città di Genova,. Leggi il paragrafo 5. La trasformazione insediativa – della voce «Mondo mediterraneo» dell’enciclopedia Treccanionline. Rispondi alle domande: Quali sono i tipi fondamentali della città mediterranea? Per quali ragioni Genova può considerarsi una «teniapoli»? Costruisci una tabella a due colonne dove attribuisci ai 4 modelli fondamentali di urbanizzazione le città indicate dal geografo Corna-Pellegrini nel paragrafo che hai letto. 6

7 Spazi del movimento 7 Competenze 1-3 Obiettivi:
Uda 3 Spazi del movimento Porti, rotte, mezzi di trasporto Quali sono i porti dove oggi si concentra il traffico marittimo del Mediterraneo? E quali sono le direzioni e l’entità dei traffici commerciali nel Mediterraneo? Competenze 1-3 Obiettivi: Conoscere e interpretare carte e rappresentazioni di dati Selezionare informazioni e dati relativi a un tema di ricerca Elaborare informazioni per localizzare e quantificare l’entità di un tema Guarda e analizza la carta dei traffici nel Mediterraneo e quella dei «choke points»pubblicati dalla rivista Limesonline. Leggi la nota riguardante il Canale di Suez, nel quotidiano economico Il Sole24ore. Analizza i dati e la classifica dei porti sul Mediterraneo. Rispondi alle domande: Quali sono i porti commerciali più importanti riguardo al traffico delle merci nel bacino mediterraneo? Per quali ragioni i porti dell’Adriatico non sono segnati nelle rotte disegnate sulla carta dei traffici? 7

8 Movimenti migratori nel Mediterraneo oggi
Uda 3 Movimenti migratori nel Mediterraneo oggi Ininterrotti movimenti migratori interessano l’area del Mediterraneo anche nel presente. Proviamo a ricostruirne le direttrici. Le rotte delle migrazioni attraverso le acque mediterranee Competenza 3 Obiettivi: - individuare le modalità di impiego nei testi del web di procedure del lavoro geostoriografico - localizzare e considerare l'estensione, la direzione e la distribuzione territoriale di un fenomeno geopolitico Leggi l’articolo tratto da Limesonline, su Le migrazioni di A.Remiddi. Apri la carta sulle rotte delle migrazioni dall’Africa verso l’Europa (Fonte Wikipedia). Leggi il testo di D. Aucone, operatore di un centro studi di Pistoia sul tema Migrazioni e Mediterraneo. Apri la carta muta del Mediterraneo e ingrandiscila. Con la funzione penna rossa e penna blu della LIM, traccia le direzioni attuali delle rotte dei migranti da Sud a Nord , e da Est a Ovest nel Bacino del Mediterraneo. Salva il tuo lavoro. Rispondi alla seguente domanda: la penisola italiana quale posizione occupa rispetto alle direttrici dei movimenti migratori nel bacino del Mediterraneo? 8

9 Gli scambi nel bacino del Mediterraneo oggi.
Uda 3 Gli scambi nel bacino del Mediterraneo oggi. I movimenti delle merci e le direzioni dei traffici. Qual è la situazione della penisola italiana rispetto alle direttrici lungo le quali avvengono i traffici marittimi nel Mediterraneo oggi? Competenza:1-7 Obiettivi: - applicare le categorie geografiche a eventi storici del passato e a fatti e problemi del mondo contemporaneo - leggere una carta geografica tematica su argomenti geostorici - esporre intorno a temi e problemi geostorici oralmente o per iscritto - interpretare le informazioni Guarda la mappa animata sul Mediterraneo come ponte fra Est e Ovest e ascolta la spiegazione di A. Desiderio, giornalista del National Geographic Italia e di Limes, una rivista geopolitica. Discuti con i compagni intorno a queste domande: Perché l’Italia non riesce ad intercettare il flusso di commercio mediterraneo? Qual è la ragione della prevalenza dei commerci dall’Oriente attraverso il Mediterraneo rispetto a quelli che doppiano il Capo di Buona Speranza? Perché molti Stati stanno investendo sulla costa Sud del Mediterraneo? Perché il Mediterraneo è la nostra Cina? Invia al tuo insegnante la sintesi delle osservazioni emerse durante la discussione. 9


Scaricare ppt "Il Mediterraneo: idee, merci, civiltà."

Presentazioni simili


Annunci Google