La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

University of Rome “Tor Vergata”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "University of Rome “Tor Vergata”"— Transcript della presentazione:

1 University of Rome “Tor Vergata”
Prof. Davide Lauro Dipartimento di Medicina dei Sistemi Università degli Studi di Roma Tor Vergata Italian Barometer Diabetes Observatory

2 L’86% dei Decessi è Dovuto a Malattie Croniche non Trasmissibili

3

4

5 L’86% dei Decessi è Dovuto a Malattie Croniche non trasmissibili

6 Finnish Diabetes Prevention Study Groups
In uno studio finlandese sulla prevenzione del diabete, il raggiungimento di tutti e cinque gli obiettivi*relativi allo stile di vita ha prevenuto l’insorgenza del diabete per almeno 7 anni Finnish Diabetes Prevention Study Groups massimo il 30% dell’energia quotidiana da grassi; massimo 10% dell’energia da grassi saturi; almeno 15g/1000 kcal di fibre; almeno 30 min/giorno di attività !sica moderata e 5) perdita di almeno il 5% del peso corporeo.

7 Il Diabete in Europa

8 Il Diabete in Italia

9 Il Diabete in Italia

10 Il Diabete in Italia

11 Il Diabete in Italia

12

13 DATI STUDIO ARNO

14

15

16

17

18

19

20

21

22 Ogni anno a causa del diabete…..
… 27 mila morti all’anno, questo vuol dire tre cittadini ogni ora ...70 mila casi di ATTACCO CARDIACO …18 mila casi di ICTUS …20 mila casi di INSUFFICIENZA RENALE …5-6 mila casi di AMPUTAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI persone MUOIONO LA CAUSA: CATTIVO CONTROLLO DEL DIABETE, NON EFFICACE REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI DI PREVENZIONE. CONSEGUENZA: RIDUZIONE DELL’ASPETTATTIVA DI VITA DI CIRCA 5-10 ANNI

23 Costi in Italia 1998: 5 MLD € (6,7 spesa totale sanità)
2010: 9,22 MLD € (circa 10% spesa sanitaria nazionale)

24 Indicatori Scelti per la Valutazione dell’Assistenza alla Persona con Diabete Mellito
Indicatori di Processo: 1. % di diabetici sottoposti a: misurazione: Della HbA1c nell’anno precedente Del profilo lipidico nei 2 anni precedenti. Dell’esame del FO nell’anno precedemte Della microalbuminuria nell’anno precedente Del filtrato glomerulare o della creatinina nell’anno precedente 2. Persone con Diabete in trattamento con Statine 3. % di pazienti in Guidelines Composite Index (GCI) (Hb glicata + almeno 2 controllo retina, lipidi, microalbuminuria)

25 Indicatori Scelti per la Valutazione dell’Assistenza alla Persona con Diabete Mellito
Indicatori di Esito: % di diabetici che hanno subito un ricovero per: a. Amputazione b. Diabete non controllato % di diabetici con retinopatia % di diabetici con Emoglobina Glicata entro gli obiettivi terapeutici


Scaricare ppt "University of Rome “Tor Vergata”"

Presentazioni simili


Annunci Google