La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fondimpresa nel territorio vicentino Risultati e opportunità Vicenza, 6 febbraio 2007.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fondimpresa nel territorio vicentino Risultati e opportunità Vicenza, 6 febbraio 2007."— Transcript della presentazione:

1 Fondimpresa nel territorio vicentino Risultati e opportunità Vicenza, 6 febbraio 2007

2 Fondimpresa - Piste 1 e 2 Cuoa Impresa (capofila) Scuola Edile Centro Palladio CIM&FORM Esev IAL Veneto ATS VI-VR - I soci operativi Costituzione di 3 A.T.S. nel territorio veneto per la realizzazione di progetti formativi attraverso le risorse assegnate a Fondimpresa da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Piste 1: da maggio 2005 a novembre 2005 Piste 2: da dicembre 2005 a giugno 2006

3 I risultati di CUOA Impresa Numero Imprese Coinvolte78 (70% PMI) Numero Lavoratori Coinvolti1.116 Numero Corsi Avviati106 (78% aziendali) Giornate di Formazione 340 Monte Ore/Allievo26.370 Numero Imprese Coinvolte32 (57% PMI) Numero Lavoratori Coinvolti625 Numero Corsi Avviati61 (85% aziendali) Giornate di Formazione 190 Monte Ore/Allievo 15.165 PISTE 1 2005 PISTE 2 2006

4 Temi sviluppati ATS VI-VR Piste 1

5 Temi sviluppati ATS VI-VR Piste 2

6 SODDISFAZIONE RILEVATA DALLE AZIENDE PISTE 1 progettazione4,1organizzazione / coordinamento 4,2 docenza4,4coinvolgimento nella progettazione 4 approfondimento4raggiungimento obiettivi 3,9 materiale didattico3,7applicabilità lavorativa3,8 Valutazione media per item – min. 1 max. 5

7 SODDISFAZIONE RILEVATA DAGLI ALLIEVI PISTE 1 competenza docente4,4materiale didattico3,7 chiarezza docente4,4orari3,8 disponibilità docente4,6utilità professionale3,9 metodologie utilizzate3,9organizzazione4 Valutazione media per item – min. 1 max. 5

8 SODDISFAZIONE RILEVATA DALLE AZIENDE PISTE 2 progettazione4,2organizzazione / coordinamento 4,3 docenza4,6coinvolgimento nella progettazione 4,1 approfondimento4raggiungimento obiettivi 4,1 materiale didattico3,9applicabilità lavorativa4 Valutazione media per item – min. 1 max. 5

9 SODDISFAZIONE RILEVATA DAGLI ALLIEVI PISTE 2 competenza docente4,5materiale didattico3,9 chiarezza docente4,5orari4 disponibilità docente4,6utilità professionale4,1 metodologie utilizzate4,2organizzazione4,3 Valutazione media per item – min. 1 max. 5

10 FONDIMPRESA 2007 – il nuovo avviso/1 Piani formativi condivisi tra le parti sociali, rivolti prevalentemente alle imprese di piccole dimensioni (meno di 200 dipendenti), con le risorse di sistema derivanti dal 26% dell’accantonato Possono partecipare le aziende che hanno aderito a Fondimpresa o che aderiranno prima dell’avvio delle attività (bacino di 1.900 imprese vicentine iscritte al Fondo, 40% sotto i 10 dipendenti, 10% sopra i 100); è possibile il passaggio da un altro fondo a Fondimpresa Partecipanti: lavoratori per i quali esiste l’obbligo del versamento dei contributi contro la disoccupazione involontaria (0,30% contributo INPS) No apprendisti, no collaboratori, no dirigenti Le imprese di piccole dimensioni, con quote di accantonato modeste, interessate a sviluppare piani formativi ad hoc, possono inoltre contribuire con la quota del proprio conto formazione (70% dell’accantonato) Tempistica di attuazione: dall’approvazione (primavera 2007) fino a giugno 2008

11 FONDIMPRESA 2007 – il nuovo avviso/2 Viene richiesto il cofinanziamento aziendale alle attività (Per le P.M.I. del 30%, per le Grandi Imprese 50%): i corsi devono pertanto svolgersi in orario lavorativo ed è necessario garantire un costo minimo del personale coinvolto a seconda dei casi: I corsi interaziendali saranno proposti da CUOA Impresa in un catalogo di proposte in base alle richieste pervenute e verranno attivati al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. Corsi aziendaliCorsi interaziendali PMIAula con un costo lordo orario di almeno 70 € (es. 1: con 10 partecipanti costo/h min. medio 7 €) (es. 2: con 5 partecipanti costo/h min. medio 14 €) Costo lordo orario di almeno 10 € a partecipante GIAula con un costo lordo orario di almeno 160 € (es. 1: con 10 partecipanti costo/h min. medio 16 €) (es. 2: con 8 partecipanti costo/h min. medio 20 €) Costo lordo orario di almeno 20 € a partecipante

12 FONDIMPRESA 2007 - Per aderire L’azienda: -consulta il Catalogo corsi per stabilire un piano formativo di massima -compila la Lettera di impegno indicando per ciascun corso in elenco: - il n. di partecipanti stimato - la durata (definita da catalogo) - calcola il proprio cofinanziamento con il foglio excel Calcolo costi e riporta gli importi risultanti nella Lettera di impegno -timbra, firma e spedisce la Lettera di impegno a CUOA Impresa entro il 16 febbraio 2007; sono necessarie anche le firme di approvazione R.S.U. se presenti in azienda. Il Catalogo corsi, la Lettera di impegno e il file Calcolo costi sono disponibili nel sito www.cuoaimpresa.it area Finanziati / Fondimpresawww.cuoaimpresa.it Per informazioni: CUOA Impresa - dott. Mauro Marcato – tel. 0444 333710 mmarcato@cuoa.it


Scaricare ppt "Fondimpresa nel territorio vicentino Risultati e opportunità Vicenza, 6 febbraio 2007."

Presentazioni simili


Annunci Google