La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: ""— Transcript della presentazione:

4 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Campi di esperienza : I DISCORSI E LE PAROLE Competenze specifiche Abilità Conoscenze Compiti significativi Comprendere testi letti da altri. Formulare frasi di senso compiuto. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali. Illustrare e drammatizzare una storia. Ascoltare comprendere i discorsi altrui. Riportare da un testo letto da un insegnante, riassumerlo in una serie di sequenze illustrate,riformularlo a partire da queste e drammatizzarlo. Riassumere con parole proprie una breve vicenda presentata come racconto. Partendo a una storia narrata, ricostruire le azioni dei protagonisti e individuare i sentimenti da essi vissuti mediante una discussione di gruppo. Esprimere sentimenti e stati d’animo.

5 EVIDENZE Riferire il contenuto generale di comunicazioni ascoltate e di testi narrati. Ascoltare le comunicazioni altrui intervenendo in modo appropriato. Esprimersi in modo comprensibile per comunicare i propri pensieri, i vissuti, i bisogni.

6 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
Campi di esperienza : IL SE’ E L’ ALTRO Competenze specifiche Abilità Conoscenze Compiti significativi Confrontarsi, ascoltare e discutere con i coetanei. Seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità Riconoscere ed esprimere verbalmente i propri sentimenti e le proprie emozioni. Rispettare i tempi degli altri. Collaborare con gli altri. Canalizzare progressivamente la propria aggressività in comportamenti accettabili. Accettare e gradualmente rispettare le regole. Partecipare attivamente alle attività e ai giochi Regole della vita e del lavoro in classe. Significato della regola. Discutere insieme e poi illustrare con simboli convenzionali le regole che aiutano a vivere meglio in classe e a scuola. Verbalizzare le ipotesi riguardo alle conseguenze dell’ inosservanza delle regole sulla convivenza. Realizzare compiti e giochi di squadra che prevedano modalità indipendenti.

7 EVIDENZE Riferire i propri stati d’ animo e riconoscerli sugli altri; esprimerli in modo appropriato. Osservare le regole poste dagli adulti e condivide nel gruppo.. Osservare comportamenti rispettosi e di accoglienza verso i compagni nuovi o portatori di elementi di diversità per provenienza, condizione, lingua, ecc.

8 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : SPIRITO DI INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA
Campi di esperienza : TUTTI Competenze specifiche Abilità Conoscenze Compiti significativi Assumere e portare a termine compiti e iniziative. Trovare soluzioni nuove a problemi di esperienza; adottare strategie di problem solving. Formulare proposte di lavoro, di gioco …. Confrontare la propria idea con quella altrui. Cooperare con gli altri nel gioco e nel lavoro. Modalità di rappresentazione grafica ( schemi, tabelle, grafici). Fasi di un’ azione. Discutere su argomenti diversi di interesse ; rispettare i turni e ascoltare gli altri ; spiegare e sostenere le proprie ragioni. Prendere decisioni tra più possibilità relative a giochi, attività, ecc. e giustificare la decisione presa.

9 EVIDENZE Collaborare e partecipare alle attività collettive. Individuare semplici soluzioni a problemi di esperienza. Ipotizzare semplici procedure o sequenze di operazioni per lo svolgimento di un compito o la realizzazione di un gioco.


Scaricare ppt ""

Presentazioni simili


Annunci Google