• 0:00
    /
    0:00
    Loaded: 0%
    0:00
    Progress: 0%
    Stream TypeLIVE
    0:00
     
    1x
    Advertisement

(Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)"— Transcript della presentazione:

1 (Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)
XIX convegno AIRIPA Ivrea, 17 ottobre 2010 ________________________________________________________________ “STRATEGIE E STRUMENTI per affrontare il TESTO SCRITTO (in italiano e in lingua straniera) con bambini e ragazzi con dislessia” Laura Landi Psicologa, Docente GIpA (Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)

2 La comprensione del testo scritto
Non è una difficoltà distintiva dei DE ma… Difficoltà in lettura/decodifica Difficoltà in Memoria (MBT e WM) Difficoltà linguistiche Nonché il calo attentivo Possono interferire significativamente, quindi è opportuno impiegare degli strumenti e delle strategie che agevolino questo tipo di compito

3 Esperienze sul campo del
CAMPUS INFORMATICA PER L’AUTONOMIA Doposcuola specialistici per DSA: 2003 Hip Hop Up Prendo - Carpi (Modena) 2008 Apprendinsieme – Alessandria 2009 Oltremodo – Bologna 2010 AID- Apprendinsieme – Chiavari (GE)

4 Strumenti: Strategie: Software con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

5 Lettura con le orecchie: doppio canale

6 Strategie: Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse
Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

7 1. Analisi Indici testuali in italiano
BOX DI APPROFONDIMENTO TITOLO DEL CAPITOLO TITOLO DEL PARAGRAFO PAROLE CHIAVE sottolineate e spiegate nel glossario GLOSSARIO IMMAGINI

8 1. Analisi Indici testuali in inglese

9 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

10 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

11 3. Passaggio diretto Inidici-mappa

12 5. Dagli indici alla mappa - un esempio

13 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

14 4. Priming (lettura delle domande prima del testo)

15 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Copia e incolla (per rispondere alle domande) Lettura segmentata Attivazione magia (per le lingue straniere)

16 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Copia e incolla (per rispondere alle domande) Lettura segmentata Attivazione magia (per le lingue straniere)

17 Strumenti: Strategie: Pc con sintesi vocale Libri digitali
Analisi indici testuali Attivazione conoscenze pregresse Passaggio Indici testuali-mappa multimediale Priming (per le prove di comprensione) Lettura segmentata Copia e incolla (per rispondere alle domande) Attivazione magia (per le lingue straniere)

18 7. Attivazione “magia” per le lingue straniere

19


Scaricare ppt "(Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)"
Annunci Google