La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dentro l’Italiano 4.0.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dentro l’Italiano 4.0."— Transcript della presentazione:

1 Dentro l’Italiano 4.0

2 Dentro l’Italiano 4.0 - Caratteristiche
multimediale globale adattivo flessibile e personalizzabile graduale semplice interattivo compatibile con gli standard Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

3 Dentro l’Italiano 4.0 - Caratteristiche
è compatibile con le specifiche SCORM, ed è quindi possibile tracciarne la fruizione in  piattaforme di e-Learning che rispettino questo standard; è realizzato secondo un approccio industriale, a partire da librerie di templates; questo rende possibile implementare rapidamente nuovi contenuti just in time per esigenze specifiche; è ricco di esercizi, con la possibilità di svolgere dettati; ha funzionalità audio per il riascolto dei dialoghi; comprende un placement test, utilizzabile per la valutazione in ingresso e finale, realizzato secondo le specifiche del Common European Framework; il corso è disponibile in 15 lingue di interfaccia; con la possibilità, grazie ad un’architettura aperta, di integrare rapidamente nuove lingue; Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

4 Dentro l’Italiano 4.0 - Caratteristiche
110 unità didattiche (pari a circa 370 ore di studio) 6.500 lemmi utilizzati (compresi tra quelli individuati dal Prof. Tullio de Mauro in “Guida all’uso delle parole”) più di esercizi di comprensione orale e produzione scritta più di 70 schede grammaticali integrate con esempi ed esercizi Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

5 Dentro l’Italiano 4.0 - Caratteristiche
Approccio didattico di tipo comunicativo Addestramento nelle quattro abilità linguistiche: lettura, ascolto, parlato e scritto Percorso formativo strutturato su quattro livelli (Principiante, Elementare, Intermedio e Avanzato) Strumento didattico completo e flessibile anche per docenti/formatori che desiderano introdurre le tecnologie digitali nei loro corsi Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

6 Dentro l’Italiano 4.0 - Multimedialità
Dentro l’Italiano 4.0 utilizza un’ampia gamma di canali comunicativi per offrire un’esperienza ricca e adeguata a tutti gli stili di apprendimento: ipertesto, per una lettura flessibile a più livelli di approfondimento illustrazioni e fotografie, per mostrare ambienti, volti, oggetti che fanno parte delle diverse situazioni di vita rappresentate; slideshow, animazioni in formato Shockwave, che coinvolgono l’utente con una presentazione dinamica dialoghi, che costituiscono il canale privilegiato per l’apprendimento della lingua orale nel contesto di situazioni pratiche, e brani musicali, che aiutano a sentire l’atmosfera della tradizione italiana; video, per mostrare la gestualità e le altre componenti non verbali della comunicazione Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

7 Dentro l’Italiano 4.0 - Flessibilità
interfaccia adattiva, che permette di selezionare lo stile grafico/comunicativo preferito tra “Human touch” e “Fumetto” tre diversi percorsi di fruizione per ciascun livello (Percorso per situazioni, per funzioni linguistiche, narrativo) il test di posizionamento che aiuta a determinare il livello più adatto alle conoscenze di partenza dell’utente Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

8 Dentro l’Italiano 4.0 - Multilingue
Dentro l’Italiano 4.0 è un prodotto multilingue. Attualmente è disponibile in: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Svedese, Finnico, Russo, Bulgaro, Serbo, Rumeno, Arabo, Giapponese e Cinese. Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

9 Dentro l’Italiano 4.0 – Esercitazioni
Dentro l’Italiano comprende più di esercizi, presentati in modo graduale e liberamente ripetibili, che aiutano a rinforzare le strutture apprese e ad assimilare il lessico; gli esercizi sono per il 60% di tipo multimediale, arricchiti da audio e video che stimolano la conversazione, propongono ulteriori argomenti di approfondimento linguistico e culturale e offrono un'efficace diversificazione delle tecniche di apprendimento. Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

10 Dentro l’Italiano 4.0 –Grammatica e fonetica
La grammatica è fruibile sia come materiale autonomo di studio, sia a partire dai dialoghi; comprende più di 70 schede che presentano gli argomenti all’interno di situazioni pratiche. La fonetica è arricchita di immagini che illustrano posizioni e movimenti dell’apparato fonatorio, per comprendere come vengono emesse vocali e consonanti. Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

11 Dentro l’Italiano 4.0 - Lessico
Dentro l’Italiano offre diverse funzionalità per l’apprendimento del lessico: il glossario, che mostra le corrispondenze tra i termini italiani e quelli della lingua madre dell’utente il dizionario automatico, realizzato in collaborazione con il laboratorio di linguistica computazionale di Pisa, che presenta la coniugazione completa dei verbi, la classificazione grammaticale e il cambio di genere / numero per sostantivi e aggettivi, con la forma superlativa e l’avverbio derivato per gli aggettivi qualificativi. il dizionario fraseologico con le espressioni di uso più comune nelle diverse situazioni di vita quotidiana, consultabile in modo rapido e flessibile, utile sia per l’apprendimento sia come supporto in situazioni concrete il dizionario visuale, che consente di imparare nuovi termini associandoli in modo immediato alle immagini Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

12 Dentro l’Italiano 4.0 - Approfondimenti
“Full immersion” nella lingua e nella civiltà italiane gli approfondimenti, presenti in ciascuna lezione, consentono di entrare nel clima culturale italiano, conoscendone diversi aspetti, quali arte, musica, cucina, moda schede che presentano l’autore e il significato dei più famosi brani di musica classica, operistica e tradizionale italiana Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

13 Dentro l’Italiano 4.0 – Certificazioni
I contenuti di Dentro l’Italiano 4.0 consentono di raggiungere i livelli di conoscenza della lingua stabiliti dal Common European Framework (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e sono utili per il conseguimento delle più importanti certificazioni per l’Italiano come seconda lingua (CELI, PLIDA, CILS, Ele.IT). All’interno di ciascuna lezione la tabella Correlazioni mostra le corrispondenze tra gli argomenti trattati e gli obiettivi del relativo livello CEF. Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

14 tutti i diritti riservati
Dentro l’Italiano 4.0 Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

15 tutti i diritti riservati
Scelta della lingua Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

16 Scelta dello stile, livello e percorso
Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

17 Dialoghi (Human Touch con slideshow)
Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

18 tutti i diritti riservati
Dialoghi (Fumetto) Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

19 tutti i diritti riservati
Dialoghi (con riascolto delle singole frasi) Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

20 tutti i diritti riservati
Correlazioni Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

21 tutti i diritti riservati
Esercizi Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

22 tutti i diritti riservati
Esercizi con filmati Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

23 tutti i diritti riservati
Esercizi (Dettati) Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

24 tutti i diritti riservati
Grammatica Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

25 tutti i diritti riservati
Fonetica Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

26 tutti i diritti riservati
Glossario Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

27 Dizionario Automatico
Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

28 Dizionario fraseologico
Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

29 tutti i diritti riservati
Dizionario visuale Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

30 tutti i diritti riservati
Approfondimenti Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

31 Approfondimenti musicali
Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

32 Contenuti Livello Principiante
23 unità didattiche, 18 scenari, più di 600 esercitazioni scritte ed orali Obiettivi: acquisizione degli elementi base relativamente al lessico, alla morfosintassi e alle funzioni linguistiche dell’italiano Contenuti funzionali: forme di saluto, presentarsi e presentare qualcuno, ordinare da bere e da magiare, distinguere la forma di cortesia da quella informale, compilare un modulo d'iscrizione, capire ed utilizzare espressioni di uso quotidiano, gestire una semplice conversazione. Contenuti grammaticali: la forma affermativa, negativa ed interrogativa, uso degli articoli, gli aggettivi di nazionalità, il genere e numero dei sostantivi, il presente indicativo, i verbi riflessivi, i pronomi e avverbi interrogativi, gli aggettivi possessivi, le preposizioni semplici ed articolate, gli avverbi di frequenza, gli aggettivi dimostrativi. Tipologie di testi: dialoghi, orari, lettere individuali, lettere formali, diario... Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

33 Contenuti Livello Elementare
31 unità didattiche, 25 scenari, più di 600 esercitazioni Obiettivi: acquisizione e rinforzo degli elementi base della lingua italiana relativamente al lessico, alla morfosintassi e alle funzioni linguistiche dell’italiano Contenuti funzionali: presentarsi, rivolgersi a qualcuno in modo formale ed informale, scambiare informazioni personali, descrivere spazi interni ed esterni, situare qualcosa nello spazio, parlare di orari, chiedere informazioni per viaggiare, parlare delle proprie preferenze, fare acquisti, gestire una conversazione telefonica ... Contenuti grammaticali: la forma affermativa, negativa ed interrogativa, l’articolo determinativo ed indeterminativo, gli aggettivi di nazionalità, il genere e numero dei sostantivi, il presente indicativo, i verbi riflessivi, i pronomi e avverbi interrogativi, gli aggettivi possessivi, le preposizioni semplici ed articolate, gli avverbi di frequenza, gli aggettivi dimostrativi ... Tipologie di testi: annunci pubblicitari, orari, lettere individuali, lettere formali, diario ... Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

34 Contenuti Livello Intermedio
28 unità didattiche, 28 scenari, più di 800 esercitazioni destinato a quelli che possiedono una conoscenza elementare della lingua italiana ed intendono migliorarne la competenza Obiettivi: approfondire le strutture e le funzioni della lingua sia nel suo aspetto orale che scritto e formarsi un vocabolario tale da potersi muovere nelle situazioni più ricorrenti della vita quotidiana Contenuti funzionali: aspetti della comunicazione interpersonale - orale, scritta, formale, informale, telefonica, quali ordinare qualcosa, chiedere medicinali in farmacia, invitare qualcuno a fare qualcosa, scrivere una lettera formale, formulare domande per iscritto, parlare di avvenimenti passati, gestire una conversazione telefonica... Contenuti grammaticali: i verbi modali, i verbi impersonali, il partitivo, i pronomi indefiniti, gli aggettivi possessivi, i comparativi e superlativi, le espressioni per riferirsi al passato, il passato prossimo, il periodo ipotetico del primo tipo .... Tipologie di testi: annunci pubblicitari, orari, lettere formali, istruzioni per l’uso di farmaci, articoli informativo-divulgativi, memorandum personale Ore contatto: tra le 60 e le 100 ore Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

35 Contenuti Livello Avanzato
28 unità didattiche, 28 scenari, più di 800 esercitazioni scritte ed orali destinato a quelli che possiedono una discreta conoscenza della lingua italiana ed intendono ampliarne la competenza Obiettivi: approfondire le strategie di comprensione, narrazione e comunicazione dell’italiano orale e scritto, apprendimento di un ricco vocabolario adatto a destreggiarsi nelle occasioni di vita lavorativa, di studio, di conversazione più frequenti Contenuti funzionali: riportare avvenimenti passati, esprimere opinioni personali, accordo e disaccordo, chiedere e concedere il permesso, fare ipotesi, esprimere rivendicazioni, esortare qualcuno a fare qualcosa, dare suggerimenti e consigli, attenuare le proprie opinioni, fare supposizioni, esprimere paragoni, riportare notizie, dare istruzioni in modo impersonale Contenuti grammaticali: tutti i tempi dell’indicativo, il condizionale, il discorso indiretto, il passivo, la concordanza dei tempi ... Tipologie di testi: annunci pubblicitari, istruzioni per l’uso di farmaci, istruzioni per la preparazione e conservazione dei cibi, previsioni del tempo, articoli informativo-divulgativi, cronaca, narrativa ... Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

36 tutti i diritti riservati
Didael ha raggiunto un elevato prestigio a livello internazionale … oltre 100 titoli a catalogo, circa 700 realizzazioni su commessa, più di 70 progetti di ricerca a livello comunitario, oltre 200 interventi di consulenza e formazione dei formatori, premi e riconoscimenti italiani ed internazionali Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati

37 tutti i diritti riservati
DIDAEL S.r.l. Via Lamarmora, Milano Tel Fax Web: Numero verde: Azienda certificata UNI EN ISO 9001 Laboratorio di ricerca autorizzato da M.I.U.R. Copyright 2010, Didael S.r.l. tutti i diritti riservati


Scaricare ppt "Dentro l’Italiano 4.0."

Presentazioni simili


Annunci Google