La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Hyper-V Stato deLl’arte

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Hyper-V Stato deLl’arte"— Transcript della presentazione:

1

2 Hyper-V Stato deLl’arte
Ermanno Goletto Roberto Massa MVP - MCSE - MCITP MCTS

3 Agenda Overview Management Storage Networking Clustering e Replica
Novità in Windows Server Technical Preview

4 Overview Stato dell’arte di Hyper-V e novità riguardanti le Virtual Machine

5 Novità in Windows Server 2012 R2
Gestione Hyper-V in WS2012 Automatic VM Activation (AVMA) File copy da host a guest online Export VM online Virtual Receive Side Scaling (vRSS) NIC Teaming Dynamic Mode HV vSwitch Extended Port ACLs VM Generation 2 Enhanced session mode Extended Replication Frequenza Replica configurabile Hyper-V Recovery Manager Online VHDX Resize Storage Quality of Service (QoS) Shared VHDX VM live migration on Shutdown Dynamic Witness Active Directory detached cluster Hyper-V Network Virtualization (HNV)

6 Scalabilità Hyper-V vs VMware
Sistema Risorsa Valori massimi WS 2012/R2 vSphere 5.5 Host Processori logici hardware 320 Memoria fisica 4 TB Processori virtuali per host 2.048 4.096 Virtual machine Processori virtuali per VM 64 Memoria per VM 1 TB Dimensione vDisk 64 TB vhdx 62 TB vmdk VM attive per host 1.024 512 Cluster Nodi 32 Virtual machines 8.000 4.000 VMware Fault Tollerance è possibile solo su VM con 1 vCPU

7 Funzionalità HV vs VMware
Risorsa Funzionalità WS 2012/R2 vSphere 5.5 Scalabity Hot-Adjust Virtual CPU Hot-Add Virtual RAM Storage 4K Disk support No Hot Add, Expand vScsi HD Hot Shrink vScsi HD Hot Live migration vStorage Sì (max 2) Network Extensible vSwitch Sostituibile Private Virtual LAN (PVLAN) IPsec Task Offload Virtual Port ACLs Cluster Live Migration Live Migration over RDMA Live Migration compression HA VM Max 4 con Nic 1Gb Max 8 con Nic 10Gb

8 Supporto a OS Guest Server
OS Server Microsoft vCPUs Windows Server 2012 R2 64 Windows Server 2012 Windows Server 2008 R2 SP1 (DC, Ent, Std, Web) Windows Server 2008 SP2 (DC, Ent, Std, Web 32/64 Bit) 8 Windows Home Server 2011 4 Windows Small Business Server 2011 Standard Windows Small Business Server 2011 Essentials 2 Windows Server 2003 R2 SP2 (DC, Ent, Std, Web 32/64 Bit) Windows Server 2003 SP2 (DC, Ent, Std, Web 32/64 Bit) OS Server non Microsoft vCPUs CentOS / Red Hat Enterprise Linux , , 5.9, , 6.4, 6.5 64 SUSE Linux Enterprise Server 11 SP2/SP3 OpenSUSE 12.3 Ubuntu 12.04, 12.10, 13.04, 13.10 Oracle Linux 6.4, 6.5 Oracle Linux UEK R3 QU1 Oracle supporta l’esecuzione in Hyper-V e in Windows Azure

9 Supporto a OS Guest Client
OS Client Microsoft vCPUs Windows 8.1 32 Windows 8 Windows 7 / SP1 (Ult, Ent, Pro 32/64 Bit) 4 Windows Vista SP2 (Bus, Ent, Ult + K/KN) 2 Windows XP SP3 (Pro) Windows XP x64 SP2 (Pro) OS Client non Microsoft vCPUs CentOS / Red Hat Enterprise Linux Desktop , , 5.9, , 6.4, 6.5 64 SUSE Linux Enterprise Desktop 11 SP2/SP3 OpenSUSE 12.3 Ubuntu Desktop 12.04, 12.10, 13.04, 13.10 Microsoft ha sviluppato i LIS (Linux Integration Services) come membro della Linux Community per garantire la compliance. I LIS sono integrarti nelle nuove versioni di Kernel Linux (per esempio in Debian GPU/Linux 7.0 oltre alle versioni di Linux supportate)

10 Maggior supporto a Linux
Migliore integrazione con Hyper-V Driver video specifico per Linux Dynamic Memory Online VHDX resize Online Backup Supporto a Kdump/kexec per la creazione di Kernel dump Supporto a NMI Supporto MMIO gap utilizzato spesso da appliance Server Hardware Independent Hardware Vendor Drivers Windows Kernel Virtual Service Provider Configuration Store Worker Processes Management Service WMI Provider Enlightened Mode Optimized Performance Optimized Synthetic Devices Hyper-V Applications Virtualization Service Client Full HD (1920x1080) Miglior supporto al puntatore mouse NMI (Non-Maskable Interrupt) MMIO (Memory Mapped I/O)

11 Virtual Machine Generation 2
Management PXE boot con vNIC sintetiche (IPv4 e IPv6) Rimozione device legacy Vantaggi Boot OS più rapido Installazione OS più rapido Boot da SCSI e rete Supporto a UEFI OS Guest Supportati OS Guest Supportati Storage Boot da SCSI VHD o vDVD Supporto a dischi GPT OS boot (>2.2 TB) Resize dischi OS boot Hot Add/Remove DVD Windows Server 2012 Windows Server 2012 R2 Windows 8 64 Bit Windows Bit Windows Server 2012 Windows Server 2012 R2 Windows 8 64 Bit Windows Bit Limitazioni Security Supporto a UEFI firmware Secure Boot (abilitato per default) CD o DVD fisici non supportati vFloppy Disk non supportati Remote FX non supportato VHD non supportati Boot da vFC adapter non supportato Boot da iSCSI non suppoprtato Boot da VHDX unico per VM G1 e G2 non raccomandato e non supportato Modifica Generation VM non supportata Hyper-V generation 2 VM conversion utility (PS script) – By John Howard -MSFT

12 Hardware Virtual Machine Generation 2
Legacy Devices Rimossi IDE Controller IDE CD-ROM Legacy BIOS Legacy NIC Floppy & DMA Controller UART (COM Ports) i8042 keyboard controller PS/2 keyboard PS/2 mouse S3 video PCI Bus Programmable Interrupt Controller (PIC) Programmable Interrupt Timer (PIT) Super I/O device Devices sostituiti Virtual SCSI Controller Virtual SCSI CD-ROM UEFI firmware Synthetic NIC Floppy non supportato Optional UART for debugging Software based input Software based keyboard Software based mouse Software based video VMBus Non più richiesto Miglioramenti Boot from VHDx (64TB max size, online resize) Hot add/remove Secure Boot Network boot con IPv4 & IPv6 Più veloce e affidabile (COM abilitabile via PS) Nessuna emulazione, minori risorse richieste Firmware UEFI 64 Bit senza modulo di compatibilità per OS a 32 Bit Lo stack di RemoteFX richiede PCI WS2008R2 e W7 richiedono PIC

13 Virtual Machine Generation 2 deep dive
Gestione tramite PowerShell Creazione VM Gen 2 Abilitazione kernel debugging tramite COM New-VM –Name “VMG2” -Generation 2 Disabilitazione Secure Boot: Set-VMFirmware –Vmname VMG2 -EnableSecureBoot Off Aggiunta porta COM: Set-VMComPort –VMName VMG2 1 \\.\pipe\TestPipe Abilitazione del kernel debugging tramite msconfig Utilizzare windbg sull’Host connettendosi a \\.\pipe\TestPipe 1 Default Gen 1 2 Il kernel debugging non è compatibile col Secure Boot Gestione Firmware UEFI Set-VMFirmware / Get-VMFirmware Boot order Secure boot First boot device Network boot protocol 3 Le porte COM delle VM Gen2 non sono visibili nella Hyper-V Manager console

14 Enhanced session mode Connessione alla VM tramite RDP da VM Connect
Remote Desktop over VMBus Applicazioni Connessione alla VM tramite RDP da VM Connect Redirezione risorse locali utilizzando VM Connect Configurazione Display Audio Stampanti Clipboard Drive Smart cards, Devices USB Device Plug and Play Copia file da Host a Guest semplificata grazie alla redirezione dei drive Redirezione risorse locali anche senza connessione di rete grazie all’RDP over VMBus Accesso a VM tramite Smart Card Stampa dalla VM su stampante locale Test e troubleshooting di applicazioni in VM che richiedono redirezioni USB e audio OS Guest Supportati Windows Server 2012 R2 Windows 8.1 Pro/Ent Requisiti Abilitazione da Hyper-V Management Console lato server e utente OS Guest Supportato Non è necessario abilitare RDP nella VM Connessione alla VM con utente membro del gruppo locale Remote Desktop Users o Administrators Abilitata per default su Client Hyper-V (W8.1) Disabilitata per default su Hyper-V (WS2012R2)

15 Basic vs Enhanced session mode
Non è disponibile al primo boot, ma solo dopo aver completato l’OOBE setup Non è compatibile con Guest RemoteFX enabled Hypervisor Applications Video / Keyboard / Mouse Driver VMBus Virtual Machine Management Service Virtual Machine Worker process VM Connect Basic Experience Hypervisor Applications Remote Desktop Services VMBus Virtual Machine Management Service Virtual Machine Worker process VM Connect Enhanced Experience 5 5 4 4 1 1 3 3 2 2 Le redirezioni RDP possono essere limitate da eventuali GPO locali nella VM\ Non sono richieste RDS CAL E’ possibile salvare le impostazioni di connessione R2 Out-of-box experience (OOBE)

16 Funzionalità deprecate o rimosse
WS2012 WS2012 R2 Note Servermanagercmd.exe Deprecata Rimossa Cmdlet PowerShell Oclist.exe Dism.exe Built-in drivers for tape drives Driver produttore Windows Authorization Manager (AzMan) Cmdlet PowerShell/SCVMM WMI root\virtualization\v1 namespace root\virtualization\v2 IScsiVirtualDiskSnapshot e relativi metodi WMI VM Chimney (Guest TCP Offload) Static VMQ, NetDMA, Token Rings I driver usano NDIS 6.3 e Dynamic VMQ API NDIS 5.0, 5.1, 5.2

17 VM Generation 2 e Enhanced session mode

18 Management Novità nella gestione delle Virtual Machine

19 Automatic Virtual Machine Activation
Le VM sono attivate automaticamente se eseguite su di un host attivato Requisiti E’ possibile usare le AVMA keys anche in installazioni unattend Host con WS2012 R2 DC Host attivato con MAK, OEM o KMS Guest con WS2012 R2 DC, STD o Essentials Installazione AVMA client key: slmgr.vbs /ipk <AVMA_Client_Key> Vantaggi AVMA evita la gestione di product key e funziona anche in ambienti disconnessi La VM attivata può essere migrata su un host diverso con WS2012 R2 attivato Partners SPLA e Hosting providers non devono condividere product keys con i tenant AVMA sfrutta l’Integration Service Data Exchange Funzionamento L’attivazione dura 7 giorni poi l’host viene ricontattato per l’attivazione in modo trasparente Evento generato nella VM Evento generato nell’Host Verifica dell’attivazione tramite il commando: slmgr.vbs /dlv Datacenter: Y4TGP-NPTV9-HTC2H-7MGQ3-DV4TW Standard: DBGBW-NPF86-BJVTX-K3WKJ-MTB6V Essentials: K2XGM-NMBT3-2R6Q8-WF2FK-P36R2

20 Guest Service Consente la copia di file tra Host e Guest tramite il cmdlet Copy-VMFile (o WMI Api) Nuovo Integration Service che utilizza un nuovo servizio nel Guest OS (Hyper-V Guest Service Interface) #Abilitazione IS Guest Service Get-VM –Name VMName | Enable-VMIntegrationService -Name "Guest Service Interface" #Verifica stato servizio nella VM Get-Service -ComputerName VMName –DisplayName “Hyper-V Guest Service Interface" #Copia file da Host a VM Get-VM –Name VMName | Copy-VMFile -SourcePath "PathHost\Filename.ext" -DestinationPath "PathVM\Filename.ext" -CreateFullPath -FileSource Host –Force #Disabilitazione IS Guest Service Get-VM –Name VMName | Disable-VMIntegrationService -Name "Guest Service Interface" Disabilitato per default

21 Export VM online Duplicazione VM Online Export di una VM in esecuzione
Creazione di scenari di troubleshooting senza downtown per la VM primaria Test di migrazione da private cloud a cloud hosting provider o viceversa Export da checkpoint esistente Viene eseguito automaticamente il merge dei Checkpoints in un singolo virtual disk Troubleshooting issue di applicazioni Export-VM 1 Avvio export VM in esecuzione 2 Hyper-V esegue un live export creando i file nella nuova locazione Export-VMSnapshot 3 Importazione nuova VM spenta sull’host di destinazione, finalizzazione delle configurazioni e avvio della VM 4 Virtual Machine Manager permette la selezione dell’host durante l’export wizard

22 Console per gestione locale e remota
5nine Manager Supporta HV 2008 R2 Sp1 e succ. Installabile sulla core (richiede .NET 4.5) OS Client: W7/W8/W8.1 x64 Remote Server Administration Tools Supporta HV 2012 e succ. OS Client: W8.1 Pro/Ent x32 e x64 Free Edition Free RDP Appliance for Hyper-V Server VM CentOS ProHVM (Hyper-V Manager) Supporta HV 2008 e succ. Installabile sulla core OS Client: XP e succ. x32 e x64 Personal Free PSHVM 3.0 Powershell Hyperv Manager Supporta HV 2012 Installabile sulla core Integrato con Corefig 1.1 Free

23 Tool di conversione Microsoft Assessment & Planning Toolkit 9.0 (MAP)
Agentless inventory, assessment e reporting tool per vari scenari di migrazione 5nine V2V Easy Converter Conversione di VM Vmware in Hyper-V Supporta HV R2 Sp1 e succ. Supporta VMware ESXi 4.x e succ. Free Microsoft Virtual Machine Converter 1.0 (MVMC) Converte VM VMware vSphere 4.1/5.0 hosts in Hyper-V 2012 (richiede VMware vSphere Client 4.1/5.0) StarWind V2V Converter Conversione di VMDK in VHD Free Non supporta WS2012R2 Migration Automation Toolkit (MAT) PowerShell scripts collection per automatizzare MVMC (richiede SQL Server Express o sup.) Disk2vhd v2.01 Utilizzabile per P2V/V2V Consente la creazione di VHD/VHDX WinPE USB (WAIK) per P2V offline

24 System Center 2012 R2 Infrastructure provisioning
Gestone infrastruttura ibrida multitenat di classe Enterprise Automation and self-service Deploy automatizzato in base ai limiti imposti dal reparto IT IT service management Delivery di servizi flessibile Infrastructure monitoring Monitoraggio infrastruttura fisica, virtuale e cloud Application performance monitoring Analisi dettagliata di performance e stato delle applicazioni

25 Storage Novità riguardanti lo storage e il formato dei dischi virtuali

26 SMB 3.0 Share File Based Storage
Shared VHDX Guest clustering slegato da una topologia di storage (iSCSI, FC, SMB) CSV su Block Storage SMB 3.0 Share File Based Storage Guest Cluster Shared VHDX File Hyper-V Host Clusters Scale-Out File Server Storage Spaces Separazione tra infrastruttura e tenants I VHDX connessi a controller SCSI sono utilizzabili come storage condiviso per un numero illimitato di VM Utilizzabili per deploy di Hyper-V guest Failover Cluster Ideali per SQL Server DB files, File Server e DB files su dischi condivisi Sono supportati Guest OS WS2012 R2 e WS2012 con IS 2012 R2 Utilizzano SCSI-persistent reservations Esposti alle VM come virtual disk SAS WS2012 permette: Fibre Chanel FCoE iSCSI SMB Deploy a Guest Cluster Using a Shared Virtual Hard Disk:

27 Storage Spaces Storage Spaces Solid State Drives Hot data Cold data
Scale-Out File Server Clusters Storage Spaces Virtualization and Resiliency SMB Shared JBOD Storage PowerShell & SCVMM 2012 R2 Management Hyper-V Clusters Guest Clusters Hard Disk Drives Hot data Cold data Solid State Drives Storage Spaces Storage tiering R2

28 Online VHDX Resize Storage VM flessibile
Vantaggi Le VM Generation 2 consentono il resize della partizione di sistema OnLine Online VHDX Resize disponibile in SCVMM 2012 R2 Espansione dischi virtuali SCSI Aumento dimensioni VHDX con VM Online Espansione volume tramite il Guest OS Shrink dischi virtuali SCSI Riduzione volume tramite Guest OS Shrink dimensione VHDX con VM Online Limitazioni VHD non supportati Controller IDE non supportati La VM non deve avere checkpoints Lo Shrink tramite HV Manager è disponibile solo per VHDX espanso precedentemente VHDX Shared non supportati #Resize Hyper-V PowerSell Get-VM VMName | Get-VMHardDiskDrive -ControllerType SCSI | Resize-VHD -SizeBytes 120GB #Resize SCVMM PowerShell Get-SCVirtualMachine VMName | Get-SCVirtualDiskDrive | ?{$_.VirtualHardDisk -like VHDName} | Expand-SCVirtualDiskDrive -VirtualHardDiskSizeGB 120 Hyper-V Manager

29 Storage Quality of Service (QoS)
Controllo storage IOPS QoS configurabile sul singolo virtual disk anche con VM Online Impostazione max IOPS (Limit) Impostazione min IOPS (Reserve), evento di notifica se la soglia non è garantita Configurabile tramite Hyper-V Management Console, PowerShell, WMI Monitorabile tramite PowerShell, WMI Limitazioni VHDX Shared non supportati Vantaggi Storage performance isolation in ambienti multitenant Notifica di storage I/O performace che non rispettano soglie di esecuzione efficiente #Abilitazione resource metering per la VM Enable-VMresourcemetering -VMName VMName #Rilevamento metriche aggregate VM $VMReport = Measure-VM $VMName #Rilevamento metriche VHD $DiskInfo = $VMReport.HardDiskMetrics #Rilevamento metriche singolo virtual disk foreach ($Disk in $DiskInfo) { Write-Host $Disk } 4K I/O = 1 Normalized I/O 8K I/O = 1 Normalized I/O 10K I/O = 2 Normalized I/Os 16K I/O = 2 Normalized I/Os 20K I/O = 3 Normalized I/Os

30 Online resize OS VHDX e Storage QoS
Online resize OS VHDX (Shrink) (e Storage QoS)

31 Networking Novità riguardanti il networking e l’architettura dei virtual switch

32 Virtual Receive Side Scaling (vRSS)
Estensione funzionalità RSS Requisiti Massimizza l’utilizzo di risorse ripartendo il traffico tra più processori virtuali Non è abilitato per default (abilitabile tramite Device Manager o PowerShell) Coesistenza con IPv4, IPv6, TCP, UDP, LBFO (NIC Teaming), Live Migration e NVGRE NIC con supporto a VMQ e link >= 10 Gb (con velocità <10 GB il vSwitch disabilita VMQ) Host WS2012 R2/W8.1 Guest WS2012 R2/W8.1 NIC fisica Nodo 0 Nodo 1 RSS vProc vNIC vRSS #Abilitazione vRSS nella VM (Metodo 1) Enable-NetAdapterRSS -Name vAdapterName #Abilitazione vRSS nella VM (Metodo 2) Set-NetAdapterRSS -Name vAdapterName –Enable $True #Verifica abilitazione VMQ nell’host Get-NetAdapterVmq -Name AdapterName RSS in ambiente VM multi-core è limitato dal fatto che un singolo processore virtuale serve tutti gli interrupt di una scheda di rete virtuale

33 NIC Teaming Nuova modalità: Dynamic Mode TCP/IP Stack 1 2 3
R2 Nuova modalità: Dynamic Mode Distribuzione del carico di rete tra le NIC Ottimizza l’utilizzazione dell’hardware Il flusso TCP è ripartito su tutte le NIC Applicato al flusso in entrata e in uscita 3 2 1

34 Extended ACLs Firewall e security policies
Parent Partition ACLs Virtual NIC Port ACLs configurate sul Virtual Switch Consente la gestione delle security polices in ambiente multitenant Le ACLs ora possono essere definite in base: Tipo di protocollo Socket port E’ possibile definire stateful firewall rule Configuazione tramite PowerShell Virtual Switch Extension Miniport Extension Protocol Capture Extensions Filtering Extensions Forwarding Extension In WS2012 era possibile solo abilitare o boccare il traffico da o verso un MAC o un IPv4/IPv6 Physical NIC

35 Remote Live Monitoring
Semplificazione monitoraggio Server o client con Message Analyzer W7/WS2008 R2 e succ. 32/64 Bit Configurazione filtri e truncation tramite WMI Truncated network traffic redirected ETW events Windows Server 2012 R2 Mirror e cattura traffico di rete per analisi locali e remote GUI experience con Message Analyzer Supporta remote offline traffic captures Filtraggio basato su indirizzi IP e VM Successore di Network Monitor In Windows Server 2012 il remote monitoring del traffico di rete era possibile, ma non semplice Event Tracing for Windows (ETW)

36 Networking state of the art
Alta disponibilità Integrazione Performance Operatività Introdotto in Windows Server 2012 Introdotto in Windows Server 2012 R2 NIC Teaming SMB 3.0 Multichannel Hyper-V Extensible Switch SMB Direct IP Address Management (IPAM) Single Root I/O Virtualization (SR-IOV) Resource Metering DHCP failover Quality of Service (QoS) Hardware partners Receive-Side scaling (RSS) PowerShell NIC Teaming Dynamic Mode Standards based Switch Management Receive Segment Coalescing (RSC) BranchCache Dynamic VM Queue (D-VMQ) DirectAccess Infrastruttura Multitenant Virtual Receive-Side scaling (vRSS) DHCP failover Private virtual local area network (PVLAN) Hyper-V Network Virtualization Cross-premises connectivity IPAM for Virtualized Datacenters Cloud Gateways Hyper-V Switch Hybrid Forwarding Enhanced HNV Diagnostics DNS Enhancements for Service Providers Remote Live Monitoring Hyper-V Switch Extended ACLs Test-NetConnection

37 Clustering e Replica Novità riguardanti il clustering e la replica di Hyper-V

38 Live Migration Nuove opzioni oltre al TCP/IP 3 2 Compressione
Pagine di memoria modificate MEMORY 3 Nuove opzioni oltre al TCP/IP Contenuto memoria Compressione Memoria VM compressa e migrata su connessione TCP/IP Protocollo SMB 3.0 SMB Direct se le NIC supportano RDMA SMB Multichannel rilevato automaticamente con utilizzo di connessioni multiple su più NIC 2 Performance raddoppiate VM Dati di configurazione VM 1 TCP/IP TCP/IP compresso SMB 3.0 Target host iWarp (10 Gb) RoCE (10/40 Gb), Infiniband (56 Gb) 4 FC, FCoE, iSCSI, SMB, SAS Storage TCP/IP Compresso (più efficiente di SMB 3.0) Usa CPU Host 1 NIC 1 Gb o 10 Gb SMB (SMB Multichannnel) E’ possibile utilizzare NIC Teaming 2 più NIC 1Gb/10 Gb SMB (SMB Direct SMB Multichannel) Si possono usare fino a due connessioni per NIC Non è possibile utilizzare NIC Teaming 1 NIC RDMA

39 Cross version Live Migration
One-way migration Upgrade a 2012 R2 semplificato SMB Storage WS 2012 1 WS 2012 R2 4 3 2 Supporto a Live Migration da host WS2012 a host WS2012 R2 che consente la migrazione del cluster a WS2012 R2 senza downtime delle VM Occorre rimuovere la VM dal cluster PowerShell automation (Move-VM) Supporto a Share Nothing Live Migration per upgrade con cambio di storage Creare un nuovo cluster 2012 R2 per avere HA durante l’upgrade Breve periodo di downtime delle VM E’ possibile utilizzare Copy Cluster Role Wizard per spostare le VM Online su un nuovo cluster connesso alla stessa LUN. Terminato il wizard su vecchio cluster le VM vanno spente e il disco CSV va messo offline, quindi sul nuovo cluster si mette il disco CSV online e si accendono le VM Migrazione Hyper-V Cluster su CSV Se i VHD sono su storage SMB 3.0 è necessario spostare solo la configurazione delle VM Compatibilità a livello di Saved states Checkpoints (aka Snapshots)

40 Failover Cluster VM mobility
Live Migration automatica Shutdown del nodo VM spostata sul nodo con più memoria libera rispettando la VM Prioritization Enable\Disable con la proprietà DrainOnShutdown VM network health detenction In caso di disconnessione su una virtual network protetta la VM viene spostata su un host connesso alla rete Se non viene trovato un host il nodo viene rimosso dal cluster e la VM trasferita su un altro nodo e riavviata Storage Host WS 2012 R2 E’ ancora consigliato impostare il nodo in maintenance mode VM Prioritization garantisce CPU e Memoria per la VM, vengono avviate prima le VM ad alta priorità per assicurargli CPU e Memoria

41 Dynamic witness Semplificazione configurazione quorum
Storage FC, FCoE, SMB 3.0 Nodo 1 Nodo 2 Nodo 3… …Nodo 64 V = Vote Node & Disk Majority Quando si usa il Dynamic Quorum (default) il voto del Witness viene conteggiato in modo dinamico in base al numero di nodi attivi e alla disponibiltà del Witness Se i nodi sono dispari il Witness non viene conteggiato Se il Witness è offline o failed non viene conteggiato Non è più necessario modificare la configurazione del quorum quando si aggiunge/rimuove un nodo Storage FC, FCoE, SMB 3.0 Nodo 1 Nodo 2 Nodo 3… …Nodo 64 V = Vote Node Majority Quorum modes Node majority (nessun witness) Raccomandato per nodi dispari Node majority with witness (disk o file share) Raccomandato per nodi pari No majority (solo disk witness) Almeno un nodo attivo In WS2012 è stato introdotta la gestione dinamica del quorum sulla base dei nodi attivi Configurazione raccomandata in WS2012 R2

42 Active Directory-Detached Cluster
Parziale indipendenza da AD Storage Host WS 2012 R2 DNS DC Il Failover Cluster non richiede registrazione di oggetti computer per i CNO (cluster name object) e VCO (virtual compuer object) in AD DS I network name (administrative access point) vengono registrati solo nel DNS I nodi devo ancora essere joinati al dominio Kerberos viene utilizzato per le comunicazioni intracluster NTLM viene utilizzato quando è necessaria un’autenticazione tra cluster network name Limitazioni Live Migration non supportata CAU in selft-updating non supportato (CAU supportato solo in remote-updating mode) Deploy solo tramite PowerShell (New-Cluster) Tipo administrative access point non modificabile (DNS o AD e ActiveDirectoryAndDns), occorre ricreare il cluster BitLocker Drive Encryption non supportato A partire da WS2012 il failover cluster si avvia senza dipendenze da AD supportando DC esclusivamente virtuali Può essere utile in scenari da Services Providers in quanto non occorre dare i diritti per su AD per creare il cluster Per esempio deploy degli host in base a template e poi la gestione del cluster può essere fatta in autonomia

43 Hyper-V Replica Extended Replication
Customer Service Provider Site 1 Replica Fail Service Provider Site 2 Extended Replication Miglioramenti Riduzione IOPS e requisiti di storage (recovery point basati su «undo logs» anzichè su snapshot) Supporto all’Online VHD Resize senza risincronizzazione Nuove funzionalità Il Seamless Upgrade consente la replica tra WS2012 e WS2012 R2 Frequenza replica VM configurabile a 15’, 5’ o 30’’ (in WS2012 era fisso a 5’) E’ possibile mantenere fino a 24 recovery points in un’ora (in Ws2012 erano 16) Maggior supporto a OS non Microsoft (Linux) per garantire snapshot consistenti a livello file system e inject IP addresses durante il failover

44 Hyper-V vNext Novità in Windows Server Technical Preview

45 Virtual Machine Configuration Version
Versione 6 della configurazione della VM Versione dei file di configurazione, saved state e snapshot della VM (su WS2012 R2 era la 5) La versione non viene automaticamente aggiornata al move, import della VM per consentire il move back a WS2012 R2 Se la versione non viene aggiornata manualmente non saranno disponibili le nuove features Il downgrade della configuration version da 6 a 5 non è possibile (una VM con configuration version a 6 non può girare su WS2012 R2) #Check della configuration version delle VM Get-VM * | Format-Table Name, Version #Upgrade della configuration version delle VM Update-VmConfigurationVersion vmname #Update-VmConfigurationVersiont è bloccato #sugli Hyper-V cluster se il cluster #functional level è Windows Server 2012 R2 Dopo l’upgrade della configuration version sarà possibile utilizzare il nuovo formato dei file di configurazione

46 Nuovo VM configuration file format
Formati .VMCX e .VMRS Nuovi formato binari per i file di configurazione delle VM (.VMCX) Nuovo format binario per i file runtime state data delle VM (.VMRS) L’attuale formato del file di configurazione della VM era XML-based (.xml) L’attuale formato dei file runtime state data era già binario (.bin e .vsv) Vantaggi Incremento prestazioni lettura e scrittura dei dati di configurazione della VM Riduzione potenziali corruzione dati nel caso di storage failure Limitazioni L’editing diretto non è supportato

47 Miglioramenti nell’Hyper-V Manager
Alternate credentials support E’ possibile utilizzare un set di credenziali differenti quanto ci si connette ad un Windows Server vNext or Windows vNext remote host Down-level management E’ possibile gestire più versioni di Hyper-V (WS TP, W10 TP, WS 2012R2, W 8.1, WS2012, W8) Updated management protocol Ora Hyper-V Manager è in grado di comunicare con i remote host tramite il protocollo WS-MAN che permette autenticazione CredSSP, Kerberos o NTLM WS-MAN semplifica le configurazioni per abilitare la gestione remote grazie al fatto che si connette per default sula porta TCP 80 CredSSP permette la Live Migration senza abilitare la constrained delegation in AD

48 Novità relative alle VM
Deploy Integration Services tramite Windows Update Permette a service providers e private cloud hosters di delegare ai tenants proprietari dell VM l’aggiornamento degli IS Aggiunta e rimozione network adapters a caldo E’ possibile su VM Generation 2 sia con OS Windows che Linux Linux secure boot Disponibile su VM Generation 2 con distro che la supportano (Ubuntu e succ. eSUSE Linux Enterprise Server 12) Prima di avviare la VM per la prima volta occorre specificare che la VM deve usare la Microsoft UEFI Certificate Authority Modifica memoria assegnata a caldo E’ possibile sia su VM Generation 1 che su VM Generation 2, non è possibile abilitare a caldo la Dynamic Memory Set-VMFirmware vmname -SecureBootTemplate MicrosoftUEFICertificateAuthority

49 Rolling Hyper-V Cluster Upgrade
Nuova feature del Failover Clustering che permette l’upgrade dell OS dei nodi da WS2012 R2 a WS TP senza arrestare workloads Hyper-V e Failover Clustering Il cluster funziona in Windows Server 2012 R2 feature level sino a che non sarà eseguito l’upgrade di tutti i nodi Occorre aggiornare manualmente il cluster functional level (cmdlet: Update-ClusterFunctionalLevel) Il downgrade del cluster functional level da WS TC a WS2012 R2 non è possibile E’ possibile spostare le VM tra i nodi WS TC e WS 2012 R2 Coesistenza nodi WS TC in cluster HV WS2012R2 Migliora il SLA evitando downtime Cluster con functional level WS2012 R2 La gestione del cluster (HV e VM) deve essere eseguita da un nodo WS TP o da un W10 TP Le nuove features di HV introdotte in WS TP non possono essere usate La VM Configration version non viene cambiata e si potrà eseguire l’upgrade solo dopo aver eseguito l’upgrade del cluster functional level Le VM nuove sono create con configuration level 5 per essere compatibili con WS2012 R2 Cluster con functional level WS TP Le nuove features di HV introdotte in WS TP sono disponibili I nodi WS2012 R2 non possono più essere aggiunti

50 Novità nel ruolo Hyper-V e Storage Services
Storage quality of service (QoS) E’ possibile creare QoS policies su Scale-Out File Server e assegnarle a VHD, VM, gruppi di VM, collezioni di data flows , Service o Tenant Production checkpoints Generati tramite la tecnologia di backup interna alle VM mediante l’uso del VSS per OS Windows e flush dei file system buffers in OS Linux Connected Standby compatibity Abilitando il ruolo Hyper-V su un computer che utilizza l’Always On/Always Connected (AOAC) power model, il Connected Standby power state è disponibile e funzionante Le nuove VM creeranno per default production checkpoints con possibilità di creare standard checkpoints

51 Storage Replica (SR) Replica Storage tra server
Replica a livello di blocco di tipo storage-agnostic Permette il disaster recovery e l’alta disponibilità del cluster La replica sincrona abilita il mirroring dei dati tra siti fisici garantendo la consistenza al livello di file system del volume senza perdita dati in caso di crash La replica asincrona permette l’estensione geografica del site con possibiltà di perdita dati Utilizza SMB3 Richiede software Microsoft end to end per storage e clustering (Hyper-V, Storage Replica, Storage Spaces, Cluster, Scale-Out File Server, SMB3, Deduplication e ReFS/NTFS) Gestione tramite Failover Cluster Manager e PowerShell Replica Storage tra server

52


Scaricare ppt "Hyper-V Stato deLl’arte"

Presentazioni simili


Annunci Google