Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
PubblicatoMafalda Rinaldi Modificato 10 anni fa
1
Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse (cioè colpite), oppure sfregate con un archetto. Molti strumenti a corda sono facili da riconoscere, perché le corde si vedono all'esterno: chitarra, violino, contrabbasso, mandolino... Altri strumenti a corde (nascoste) sono il pianoforte e il clavicembalo. Apri il "coperchio" di un pianoforte e vedrai moltissime corde tese che vengono colpite da martelletti collegati a ciascun tasto. Ricorda: le corde più lunghe e più grosse producono suoni bassi (gravi) le corde più corte e sottili producono suoni alti (acuti) Gli strumenti a corda si chiamano CORDOFONI
2
Archi contrabbasso violoncello viola violino
3
Altri strumenti a corda
clavicembalo pianoforte arpa chitarra mandolino
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.