La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PAROLE SUSSURRI PAROLE E SUSSURRI Come i suoni influenzano la percezione del linguaggio e della poesia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PAROLE SUSSURRI PAROLE E SUSSURRI Come i suoni influenzano la percezione del linguaggio e della poesia."— Transcript della presentazione:

1 PAROLE SUSSURRI PAROLE E SUSSURRI Come i suoni influenzano la percezione del linguaggio e della poesia

2 IL TRIANGOLO SEMIOTICO SIGNIFICATO SIGNIFICANTE REFERENTE

3 SEGNI TIPOLOGIE DI LA PAROLA ANALOGICI ARBITRARI
Isomorfismo tra forma e contenuto ARBITRARI Arbitrarietà rapporto significante-significato Necessità di codice LA PAROLA

4 1. VERBO-VISIVA (Calligrammi)
ICONICITA’ NELLA PAROLA 1. VERBO-VISIVA (Calligrammi)

5 PAROLA ICONICITA’ NELLA 2. SINTATTICA « A uccise B »
« A causò la morte di B »

6 « Andare lontano lontano »
ICONICITA’ NELLA PAROLA 3. MORFOLOGICA « Andare lontano » « Andare lontano lontano »

7 ICONICITA’ NELLA PAROLA 4. FONOSIMBOLICA

8 1. IMITAZIONE SUONI DELLA NATURA
FONOSIMBOLISMO IL « Capacità di trasmettere impressioni, allusioni, emozioni, sensazioni o altri «messaggi» più o meno indiretti, attraverso il semplice suono delle parole » (R. Di Pietro) 1. IMITAZIONE SUONI DELLA NATURA

9 2. DENOTAZIONE DI CARATTERISTICHE FISICHE
FONOSIMBOLISMO IL « Capacità di trasmettere impressioni, allusioni, emozioni, sensazioni o altri «messaggi» più o meno indiretti, attraverso il semplice suono delle parole » (R. Di Pietro) 2. DENOTAZIONE DI CARATTERISTICHE FISICHE

10 3. DENOTAZIONE DI CARATTERISTICHE COGNITIVE/EMOTIVE
FONOSIMBOLISMO IL « Capacità di trasmettere impressioni, allusioni, emozioni, sensazioni o altri «messaggi» più o meno indiretti, attraverso il semplice suono delle parole » (R. Di Pietro) 3. DENOTAZIONE DI CARATTERISTICHE COGNITIVE/EMOTIVE

11 SINESTESIA LA « Uno stimolo pertinente un dato canale sensoriale evoca risposte anche da una modalità sensoriale diversa » (F. Dogana)

12 UN’EMOZIONE DALLA FISICITA’ A
1. TRASPOSIZIONE METAFORICA = Da stato fisico a stato mentale (La LUCE porta GIOIA) 2. TRASPOSIZIONE SINTOMATICA - Le occlusive (T, D, P, B) sono articolate in modo teso - Questa TENSIONE è trasposta in AGGRESSIVITA’

13 VOCALI DA INCANTO A

14 VOCALI DA INCANTO GRAVE

15 CHIASSO, FRACASSO, BACCANO
VOCALI DA INCANTO CHIASSO, FRACASSO, BACCANO INTENSA

16 VOCALI DA INCANTO ANSIMARE, ANSARE RESPIRAZIONE

17 A INCANTO VOCALI DA GR NDEZZA MAESTA’ GROSSOLANITA’ VASTO, CAPACE
TRACANNARE, PANZANA MONARCA MAESTA’ GROSSOLANITA’

18 VOCALI DA INCANTO E/I

19 SIBILO, FISCHIO, STRIDIO
VOCALI DA INCANTO SIBILO, FISCHIO, STRIDIO ACUTE

20 VOCALI DA INCANTO BISBIGLIO, TICCHETTIO NON INTENSE

21 VOCALI DA INCANTO VERSI UCCELLI

22 PICCA vs PACCA, ISPIDO, APPUNTITO
VOCALI DA INCANTO « -INO » PICCOLEZZA ACUTEZZA PICCA vs PACCA, ISPIDO, APPUNTITO LUMINOSITA’ BALUGINIO FREDDO INTIRIZZITO DINAMISMO ARZILLO, FULMINEO

23 VOCALI DA INCANTO O

24 VOCALI DA INCANTO GRAVE

25 VOCALI DA INCANTO BOTTO, OVAZIONE RIMBOMBANTE

26 INCANTO VOCALI DA GRANDEZZA IMPORTANZA ALTEZZOSITA’ PESANTEZZA
COLOSSO BARONE AMPOLLOSO IMPORTANZA ALTEZZOSITA’ GRAVOSO ZOTICONE PESANTEZZA GROSSOLANITA’

27 VOCALI DA INCANTO OUROBOROS ROTONDITA’

28 VOCALI DA INCANTO U

29 VOCALI DA INCANTO GRAVE

30 VOCALI DA INCANTO MUGUGNO, ULULO LUGUBRE

31 VOCALI DA INCANTO VERSO MUCCA

32 INCANTO VOCALI DA OSCURITA’ LUTTO PAURA NEGATIVITA’ MORALE SPORCO
BUIO, CUPO OSCURITA’ LUTTO « CUpi a notte canti sUonano / da Cosenza SU ‘l BUsento, / cUpo il fiUme gli rimormora / dal sUo gorgo sonnolento. » (G. Carducci, La tomba nel Busento) PAURA « QUantUS tremor est fUtUrUs / qUando iUdex est ventUrUs / cUncta stricte discUssUrUs » (Dies irae) NEGATIVITA’ MORALE TURPITUDINE PUTRIDUME SPORCO BACUCCO STUPIDITA’

33 DAL VOCABOLARIO ALLA POESIA 1 ANNALES 3 ASSIUOLO 4 MARINER 2 BUCOLICHE

34 QUINTO ENNIO ANNALES [FRAMMENTI] O Tite tute Tati tibi tanta turanne tulisti (Fr. 62) At tuba terribili sonitu taratantara dixit (Fr. 83) Africa terribili tremit horrida terra tumultu (Fr. 191)

35 I ECLOGA VIRGILIO, BUCOLICHE
[INCIPIT] Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi silvestrem tenui Musam meditaris avena; nos patriae finis et dulcia linquimus arva. nos patriam fugimus; tu, Tityre, lentus in umbra formosam resonare doces Amaryllida silvas. 

36 L’ASSIUOLO GIOVANNI PASCOLI
Dov’era la luna? ché il cielo  notava in un’alba di perla,  ed ergersi il mandorlo e il melo  parevano a meglio vederla.  Venivano soffi di lampi  da un nero di nubi laggiù;  veniva una voce dai campi:  chiù...

37 L’ASSIUOLO GIOVANNI PASCOLI
Le stelle lucevano rare  tra mezzo alla nebbia di latte:  sentivo il cullare del mare,  sentivo un fru fru tra le fratte;  sentivo nel cuore un sussulto,  com’eco d’un grido che fu.  Sonava lontano il singulto:  chiù...

38 L’ASSIUOLO GIOVANNI PASCOLI
Su tutte le lucide vette  tremava un sospiro di vento:  squassavano le cavallette  finissimi sistri d’argento  (tintinni a invisibili porte  che forse non s’aprono più?...);  e c’era quel pianto di morte...  chiù...

39 THE RIME OF THE ANCIENT MARINER S. T. COLERDIGE
[ESTRATTI] (6) The ship was cheered, the harbour cleared, Merrily did we drop Below the kirk, below the hill, Below the lighthouse top. (11) And now the STORM-BLAST came, and he Was tyrannous and strong : He struck with his o'ertaking wings, And chased us south along.

40 THE RIME OF THE ANCIENT MARINER S. T. COLERDIGE
[ESTRATTI] (13) And now there came both mist and snow, And it grew wondrous cold: And ice, mast-high, came floating by, As green as emerald. (15) The ice was here, the ice was there, The ice was all around: It cracked and growled, and roared and howled, Like noises in a swound!

41 THE RIME OF THE ANCIENT MARINER S. T. COLERDIGE
[ESTRATTI] (25) The fair breeze blew, the white foam flew, The furrow followed free; We were the first that ever burst Into that silent sea. (28) Day after day, day after day, We stuck, nor breath nor motion; As idle as a painted ship Upon a painted ocean.

42 DELL’APPROFONDIMENTO
BIBLIOGRAFIA DELL’APPROFONDIMENTO Dogana, Fernando (1992), Le parole dell’incanto. Esplorazioni dell’iconismo linguistico, Franco Angeli Editore, Milano, pagg Di Pietro, Roberto (2000), Fonosimbolismo e vocalità poetica, Edizioni Helicon, Arezzo. De Caprio, Vincenzo/Giovanardi, Stefano (1995), Letteratura italiana. Storia, autori, testi. Dall’Ottocento al Novecento, Einaudi Scuola, Milano, pagg Pontiggia, Giancarlo/Grandi, Maria Cristina (1996), Letteratura latina, Principato Edizioni, Milano, pagg Di Bucci Felicetti, Orietta et al. (2000), Strade di Roma. Autori latini per il triennio, La Nuova Italia, Milano, pagg Coleridge, Samuel Taylor (2011), Rime of the ancient mariner, Kindle Edizioni, Seattle.


Scaricare ppt "PAROLE SUSSURRI PAROLE E SUSSURRI Come i suoni influenzano la percezione del linguaggio e della poesia."

Presentazioni simili


Annunci Google