La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:"— Transcript della presentazione:

1 RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro: Donata Bianchi, Rosa Di Gioia, Ilda Dreoni, Enrico Moretti, Marco Zelano Roma, 27 gennaio 2015 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015

2 Qualità della vita di bambine e bambini Fonte: Istat

3 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini

4 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Fasi operative preliminari all’analisi analisi dei questionari e dei tracciati record per individuare le variabili presenti lungo tutta la serie storica; definizione delle dimensioni di senso popolabili; ricodifica delle variabili in modo uniforme per l’intero set di dati; valutazione della numerosità campionaria e valutazione dei tassi di risposta; calcolo delle incidenze percentuali relative alla fascia d’età oggetto d’analisi 3-17 anni.

5 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Dimensioni di senso Numero indicatori potenziali Numero indicatori effettivi* Consumi culturali17 Partecipazione16 Salute105 Stili di vita1615 Soddisfazione generale66 * Valutati sulla base di considerazioni quali numerosità, tassi di risposta e comparabilità di scala

6 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Dimensione Consumi culturali Indicatore di frequenza di spettacoli teatrali

7 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Dimensione Partecipazione sociale Indicatore di attività gratuita in associazioni di volontariato e non

8 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Dimensione Stili di vita Indicatore di consumo di alcool fuori dai pasti principali Ragazzi 14-17 anni che non hanno MAI consumato alcol fuori pasto Ragazzi 14-17 anni che hanno consumato alcol fuori pasto OCCASIONALMENTE

9 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Dimensione Soddisfazione generale Indicatore di soddisfazione economica

10 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Analisi in componenti principali Soddisfazione dichiarata dai ragazzi 14-17: - soddisfazione per la situazione economica - soddisfazione per le relazioni familiari - soddisfazione per le relazioni amicali - soddisfazione per il tempo libero - soddisfazione per la condizione di salute Obiettivo: si può parlare di una soddisfazione complessiva? Tecnica: valutiamolo attraverso l’analisi in componenti principali

11 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Analisi in componenti principali: risultati

12 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Analisi in componenti principali: risultati Confronto medie sulla soddisfazione complessiva

13 Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini Ulteriori sviluppi Sviluppo di indicatori sintetici con riferimento alle singole dimensioni di senso; Analisi di indicatori di qualità della vita dei bambini ed adolescenti in relazione a variabili relative al contesto familiare Analisi storica degli indicatori in relazione a variabili socio-economiche esogene

14 GRAZIE PER L’ATTENZIONE Qualità della vita in Italia: venti anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo dell'Istat, Istat, 27 gennaio 2015 Qualità della vita di bambine e bambini


Scaricare ppt "RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:"

Presentazioni simili


Annunci Google