La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FACOLTA’ DI ECONOMIA “LUIGI EINAUDI” IL BUYER POWER: LA CONCENTRAZIONE DELLA G.D. E GLI EFFETTI LUNGO LA FILIERA DEL LATTE UHT IN ARGENTINA Relatore: Prof.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FACOLTA’ DI ECONOMIA “LUIGI EINAUDI” IL BUYER POWER: LA CONCENTRAZIONE DELLA G.D. E GLI EFFETTI LUNGO LA FILIERA DEL LATTE UHT IN ARGENTINA Relatore: Prof."— Transcript della presentazione:

1 FACOLTA’ DI ECONOMIA “LUIGI EINAUDI” IL BUYER POWER: LA CONCENTRAZIONE DELLA G.D. E GLI EFFETTI LUNGO LA FILIERA DEL LATTE UHT IN ARGENTINA Relatore: Prof. Ciravegna Correlatore: Prof. Ronco Francesco Curletti

2 - MISURARE IL BUYER POWER CON INDICI SPERIMENTALI LUNGO LA FILIERA DEL LATTE IN ARGENTINA LUNGO LA FILIERA DEL LATTE IN ARGENTINA - DIMOSTRARE CHE È UN IMPORTANTE PARAMETRO PER GIUDICARE, IN FUTURO, OPERAZIONI DI PER GIUDICARE, IN FUTURO, OPERAZIONI DI CONCENTRAZIONE O DI REGOLAMENTAZIONE CONCENTRAZIONE O DI REGOLAMENTAZIONE OBIETTIVI DEL PRESENTE LAVORO:

3 DEFINIZIONE DI BUYER POWER : “IL POTERE DI NEGOZIAZIONE TRA FORNITORI E COMPRATORI È SBILANCIATO DAL LATO DI QUEST’ULTIMI” È SBILANCIATO DAL LATO DI QUEST’ULTIMI” È UN FENOMENO RECENTE: NEL 1999 LO STUDIO DELLA DOBSON CONSULTING OSSERVÒ CHE G.D.IND. ALIMENTAREIND.MANIFATTURIERA

4 GLI EFFETTI DEL BUYER POWER: POSITIVI DI BREVE PERIODO: NEGATIVI DI LUNGO PERIODO: NEGATIVI DI LUNGO PERIODO: I PREZZI SI RIDUCONO (se la G.D. non possiede Seller Power) GUADAGNI IN EFFICIENZA AUMENTA IL GRADO DI CONCORRENZA A MONTE PROVOCA UN FENOMENO DI CONCENTRAZIONE A MONTE? (aumento dei prezzi al consumatore nel lungo periodo) nel lungo periodo) È UN “DAZIO REGRESSIVO” FAVORISCE LA CONCENTRAZIONE DELLA G.D. PRATICHE SLEALI

5 LA G.D. PROVOCA NEL LUNGO PERIODO UNA CONCENTRAZIONE DEI FORNITORI? 1.MEDIO – PICCOLI 2. GRANDI 1. MEDIO – PICCOLI PRIVATE LABEL OLIGOPOLIO BILATERALE SCENARIO FUTURO

6 PERCHÉ L’ANTITRUST DOVREBBE BLOCCARE UNA FUSIONE TRA CATENE DELLA G.D: G.D. SI CONCENTRA BUYER POWER BUYER POWER PREZZI DIMINUISCONO NEL BREVE PERIODO FUSIONE TRA CATENE SHOCK SELLER POWER SELLER POWER BARRIERE BARRIEREALL’ENTRATA

7 IL BUYER POWER IN ARGENTINA “Ley de Convertibilidad” Una parità cambiaria sopravvalutata La deregolamentazione dell’economia Lo sbarco delle Multinazionali CARREFOUR – NESTLÈ – PARMALAT - DANONE UN BUYER POWER ESASPERATO

8 IL BUYER POWER, NELLA FILIERA DEL LATTE IN ARGENTINA: G.D (Carrefour) INDUSTRIA LATTIERA TAMBOS LATTE UHT LATTE CRUDO LE PRIME 5: 94,7% HHI: HHI: 3157 HHI: 3,37 2.688

9 UN INDIZIO DELL’ESISTENZA DEL BUYER POWER:

10 - Importanza della qualità - Differenziazione del sapore - Il packaging MARCA LE VARIABILI DEL BUYER POWER: QUANTIFICABILI NON QUANTIFICABILI LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: - Volume e peso - Trasporto e logistica - Scadenza DIMENSIONE DEL MERCATO L’indice della capacità finanziaria Il market share delle “private label” Il numero di prodotti esposti vs numero di imprese di un settore Indice di struttura Indice di concentrazione nella distribuzione del prodotto Test di dominanza STRUTTURA DEL MERCATO

11 CONCLUSIONI RELATIVE AL BUYER POWER TRA G.D. E INDUSTRIA DEL LATTE: SOLUZIONI PER I PICCOLI FORNITORI: FORNITORI:  Integrazione a valle  Gruppi di vendita  Distribuzione attraverso altri canali canali G.D GRANDI IMPRESE LATTIERE OLIGOPOLIO BILATERALE DI ESCLUSIONE BILATERALE DI ESCLUSIONE RUOLO DELLO STATO:  No: regolamentazioni statali  Si: ruolo attivo dell’Antitrust

12 LE VARIABILI NON QUANTIFICABILI: QUALITÀ: elemento fondamentale per il latte crudo QUALITÀ: elemento fondamentale per il latte crudo IL TEMPO DI CONSERVAZIONE:mercato regionale 350 – 400 Km IL TEMPO DI CONSERVAZIONE:mercato regionale 350 – 400 Km NON É DIFFERENZIABILE NON É DIFFERENZIABILE SISTEMA DI TRASPORTO: in mano all’IndustriaSISTEMA DI TRASPORTO: in mano all’Industria LA POSIZIONE GEOGRAFICA: LA POSIZIONE GEOGRAFICA: IL VOLUME PRODOTTO: fondamentale per i Tambos IL VOLUME PRODOTTO: fondamentale per i Tambos L’IMPORTANZA DELLA MARCA: nulla L’IMPORTANZA DELLA MARCA: nulla

13 BUYER POWER TRA INDUSTRIA DEL LATTE E TAMBOS: SOLUZIONI PER I PICCOLI FORNITORI: FORNITORI:  Integrazione a valle  Un’alleanza orizzontale ( marchio biologico) ( marchio biologico)  Un’alleanza verticale INDUSTRIA LATTIERA TAMBOS PROCESSO DI CONCENTRAZIONE RUOLO DELLO STATO: RUOLO DELLO STATO:  Regolamentazione statale  Politiche di appoggio settoriale


Scaricare ppt "FACOLTA’ DI ECONOMIA “LUIGI EINAUDI” IL BUYER POWER: LA CONCENTRAZIONE DELLA G.D. E GLI EFFETTI LUNGO LA FILIERA DEL LATTE UHT IN ARGENTINA Relatore: Prof."

Presentazioni simili


Annunci Google