Scaricare la presentazione
1
Batteri Caratteristiche generali
2
Cosa sono i Batteri I batteri sono microrganismi unicellulari, procarioti, (in precedenza venivano chiamati anche schizomiceti) ; Le dimensioni sono dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare dai 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.
3
La cellula procariotica
Una tipica cellula procariotica, possiede generalmente : parete cellulare membrana citoplasmatica ribosomi inclusioni citoplasmatiche nucleoide
4
Strutture e loro funzione
Membrana plasmatica :barriera selettiva di permeabilità che separa l’interno della cellula dall’esterno. Parete cellulare : struttura rigida posta all’esterno della membrana citoplasmatica, fornisce supporto e protezione dalla lisi osmotica Ribosomi: piccole particelle composte da proteine e acido ribonucleico(RNA); fanno parte dell’apparato di traduzione ,e la sintesi delle proteine cellulari ha luogo in queste strutture (un batterio ne può contenere fino a ) Inclusioni citoplasmatiche :costituite da materiale di riserva fatto di composti di azoto, zolfo, carbonio o fosforo. Nucleoide: molecola di Dna, per analogia con gli eucarioti è detta cromosoma. Flagelli: consentono la mobilità cellulare. Molti batteri ,ma non tutti ,sono in grado di muoversi . Il movimento di un batterio avviene grazie ad una struttura chiamata flagello. Ogni flagello è costituito da una singola proteina avvolta a formare un filamento. La rotazione del flagello spinge in avanti la cellula nel liquido. Pili: sono appendici di fissazione ed in alcuni casi sono destinati alla coniugazione batterica.
5
Flagelli e pili in Proteus vulgaris
6
Schema di una cellula animale (eucariotica)
Cellula procariotica ed eucariotica: differenze Tipica cellula procariote (batterio) Schema di una cellula animale (eucariotica)
7
Morfologia dei procarioti
Bacilli: forma cilindrica; si dividono in Clostridi (anaerobi) e Bacilli (anaerobi e/o aerobi). Cocchi: forma sferica o ovale; se si dispongono a coppia si chiamano diplococchi, a catena si chiamano streptococchi, a grappolo si chiamano stafilococchi, a forma di cubo si chiamano sarcine. Vibrioni: a virgola. Spirilli: bastoncelli curvi, a volte spiraliformi. Spirochete: a forma di spirale.
8
Alcuni pericolosi Bacilli: Antrace Cocchi: Stafilococco Aureo
Vibrione: Colera Spirocheta: Leptospirosi Spirillo minus
9
L’organizzazione del DNA nei procarioti
Come noto il DNA è una molecola doppia elica costituita da due catene polipeptidiche complementari e antiparallele. Nei procarioti è presente come molecola nuda, organizzata in forma circolare, covalentemente chiusa e fortemente compattata all’interno della cellula. Il DNA non è contenuto in una struttura delimitata da membrana, come nel nucleo eucariotico, ma tende comunque ad aggregarsi e ad essere ben visibile al microscopio elettronico. La quantità di DNA nel cromosoma di un batterio come Escherichia coli è circa 4700 chilo basi. La quasi totalità del DNA batterico quindi costituisce un unico cromosoma detto nucleoide. Oltre al nucleoide possono essere presenti una o più, piccole molecole di DNA circolari, dette plasmidi.
10
Trasferimento genico Coniugazione Trasduzione Trasformazione
L’assetto genetico di una cellula procariote è generalmente aploide, vale a dire che la cellula contiene una sola copia di ogni gene . Nei procarioti esistono numerosi processi di scambio di materiale genetico. Tali processi in genere sono frammentari, cioè, quasi mai coinvolgono per intero i complementi cromosomici. Una seconda peculiarità è che il DNA viene trasferito in una sola direzione: donatore-ricevente . Un terzo elemento è costituito dalla specializzazione dei meccanismi di trasferimento del DNA nei procarioti. A tal proposito si distinguono tre tipi di meccanismi: Coniugazione Trasduzione Trasformazione
11
I batteri possono trasferire geni da una cellula all’altra attraverso tre processi: trasformazione, trasduzione o coniugazione. DNA che entra nella cellula Frammento di DNA appartenente a un’altra cellula batterica Cromosoma batterico (DNA) Phage Frammento di DNA appartenente a una cellula batterica (precedente ospite del fago) Fago Pili sessuali Ponte citoplasmatico Cellula donatrice (maschio) Cellula ricevente (femmina) TRASFORMAZIONE TRASDUZIONE CONIUGAZIONE
12
Una volta che il nuovo DNA entra in una cellula batterica, una parte di esso può essere integrata nel cromosoma della cellule ricevente. Cromosoma della cellula ricevente ricombinante DNA trasferito Inserzioni DNA demolito
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.