La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI."— Transcript della presentazione:

1 SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI

2 Una procedura software sviluppata per rispondere in modo completo ed integrato alle crescenti necessità delle Pubbliche Amministrazioni che, coinvolte nel processo di semplificazione e trasparenza dei rapporti, sono chiamate a gestire in modo sempre più efficace procedimenti e processi amministrativi. Applicativo per la gestione delle pratiche del Commercio L’obiettivo è quello di fornire un servizio capace di ottimizzare tempi e risorse, realizzando allo stesso tempo un impianto in grado di assolvere a tutte le fasi operative del procedimento.

3 Il Front Office Rappresenta l’interfaccia tra l’ufficio e l’utente e diventa per questi l'unico interlocutore al quale rivolgersi per chiedere e ricevere informazioni riguardanti le istanze, gli adempimenti necessari, lo stato dell'iter procedurale. Il primo contatto potrà avvenire in via telematica attraverso la consultazione dello specifico Sportello On Line

4 Back Office L’interfaccia di Back-Office, alla quale possono accedere soltanto gli utenti muniti di autorizzazione, gestisce l’iter del procedimento assistendo il responsabile della struttura e gli operatori durante l’espletamento di tutte le formalità e degli adempimenti E' la struttura interna che avvia e gestisce le istanze ricevute dal front- office, provvedendo ad attivare gli enti e gli uffici comunali coinvolti e a sensibilizzarli sul rispetto dei tempi di formazione del parere di competenza

5 Funzioni di controllo e di elaborazione assistono e guidano l’operatore durante lo svolgimento del procedimento I vantaggi Attraverso un Workflow Procedimentale e sulla base delle informazioni che qualificano l’istanza: Gestisce lo scambio di documentazione tra il Comune e le amministrazioni coinvolte producendo uno scadenzario per la gestione delle attività È in grado di pianificare l’attività necessaria al rilascio del Provvedimento Autorizzativo

6 Lo Sportello On Line

7 La sezione INFO

8 Servizi accessori: poni un quesito

9 Servizi principali: gli endoprocedimenti

10 Servizi principali: la modulistica

11 La sezione SERVIZI

12 La sezione SERVIZI PRINCIPALI

13 Servizi Principali: Interventi, Impianti e Procedure

14 Servizi Principali: Interrogazione stato dell’istanza

15 Il Back Office: lo scadenzario

16 Il work-flow procedimentale

17 Principali funzioni

18 Cittadini Centro Servizi Portale Internet Comune Sedi decentrate Vantaggi dell’infrastruttura

19 Garanzia di sicurezza e backup dei dati Disponibilità per i cittadini delle informazioni e dei servizi comunali nel rispetto delle norme di sicurezza e privacy Disponibilità degli applicativi erogati dal Centro Servizi con tecnologia ASP (Application Service Provider) Fruizione immediata dei servizi da parte del Comune tramite collegamento ad Internet con il solo utilizzo del browser Rilascio degli aggiornamenti degli applicativi senza necessità di installazione Integrazione degli applicativi tramite la condivisione di un’unica banca dati Fornitura di connettività internet a larga banda e servizi di anti-intrusione (firewall), antivirus, e-mail e posta certificata

20 Servizi di supporto Forum tra operatori dello stesso settore dei Comuni della rete territoriale Servizi di assistenza on-line e telefonica Corsi di formazione e di aggiornamento periodico Servizio di help on-line: manuali, FAQ, Forum con l’help desk, chat e tele-assistenza


Scaricare ppt "SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI."

Presentazioni simili


Annunci Google