La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL."— Transcript della presentazione:

1 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL CONTESTO AMBIENTALE ED ENERGETICO

2 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Energia Elettrica (1997)

3 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Calore (1997)

4 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona î Stima delle emissioni già attive nell’area di studio î Stima della qualità dell’aria esistente nella zona î Contributo atteso dalle emissioni dell’impianto î Interpretazione di tale contributo anche in termini di rischio per la salute della popolazione esposta Fasi principali di valutazione

5 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona î Civili diffuse, costituite principalmente da impianti di riscaldamento î Industriali ed agricole diffuse, costituite dalle piccole e medie industrie e dall’attività agricola î Traffico lineare, attivo sui principali assi viari del territorio î Traffico diffuso, attivo all’interno dei centri abitati î Industriali di particolare rilevanza, trattate separatamente come fonti puntuali Sorgenti di inquinamento

6 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona î Ricevimento rifiuti î Selezione e trattamento î Combustione e recupero energetico î Trattamento fumi Principali sezioni dell’impianto

7 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona î Lacerazione sacchi - Triturazione î Deferrizzazione î Separazione materiale minuto (umido + polverino stradale) Selezione e trattamento

8 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Capacità forno (1° linea) Dato di progetto 17,8 Mwt 105 ton/gper p.c.i.u.3.500 Kcal/Kg 192 ton/gper p.c.i.u.2.000 KCal/Kg 132 ton/gper p.c.i.u.2.700 KCal/Kg

9 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Energia

10 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Valori degli inquinanti nell’area di studio (700 Kmq intorno all’impianto)

11 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Valori degli inquinanti in atmosfera

12 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Bilancio delle emissioni

13 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Bilancio Emissioni

14 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Emissioni Totali

15 L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona Energia Elettrica Calore prodotta (Mwh/anno)pari a (Tep) 40.40010.100 mix combustibile % olio combustibile (1% S)71 carbone12 gas naturale17 prodotto (GCal/anno)pari a (Tep) 46.0804.608 mix combustibile % olio combustibile (0,3% S)20 gasolio (0,03% S)35 gas metano45


Scaricare ppt "L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL."

Presentazioni simili


Annunci Google