La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Forum P.A. Roma, 10 Maggio 2005 S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari Provincia di Brescia Area Innovazione e Territorio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Forum P.A. Roma, 10 Maggio 2005 S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari Provincia di Brescia Area Innovazione e Territorio."— Transcript della presentazione:

1 Forum P.A. Roma, 10 Maggio 2005 S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari Provincia di Brescia Area Innovazione e Territorio

2 Obiettivi e benefici attesi  Evoluzione del sistema bibliotecario attraverso le nuove tecnologie  Favorire l’accesso del cittadino al sistema bibliotecario  Attuare il prestito interbibliotecario automatizzato  Ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie attraverso la centralizzazione del sistema  Protocollo per lo scambio dati con il Meta OPAC della Regione Lombardia e/o altri sistemi Enti partecipanti al progetto SSB:  Coordinatore: Provincia di Brescia  Realizzatori: Provincia di Brescia Provincia di Cremona Consorzio Comunità di zona Comunità di Valle Camonica Comunità Montana di Valle Sabbia Comunità Montana di Valle Trompia Comunità Montana Parco Alto Garda Comune di Manerbio Comune di Moniga del Garda Comune di Palazzolo sull’Oglio Comune di Rezzato Regione Lombardia  Riuso interno: 200 comuni delle province di Brescia e di Cremona  Riuso esterno: Provincia di Lecce Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari 2/7

3 Il modello di riuso Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari  Riuso della architettura di rete (studio ambiente informatico)  Riuso della struttura organizzativa biblioteconomica  Riuso del protocollo Unimarc per interscambio di notizie fra basi dati disomogenee  Il ruolo predominante nelle azioni di riuso è dell’ente coordinatore (Provincia di Brescia)  Riuso da parte degli enti realizzatori della esperienza informatica e organizzativa dell’ente coordinatore  Riuso da parte dei 200 comuni con le loro biblioteche del software e della organizzazione creata dall’ente coordinatore supporta per le questioni periferiche dai sistemi bibliotecari di riferimento  Il riuso può essere in housing presso l’ente coordinatore o il passaggio di know- how dall’ente coordinatore verso chi lo richiedesse (es.: Provincia di Lecce) 3/7

4 I risultati  Il progetto è terminato ed attualmente, oltre alle 24 biblioteca iniziali, il servizio è utilizzato da più di 200 biblioteche  Raggiunti tutti gli obiettivi posti dal progetto e ampliamento del progetto a tutta la rete bibliotecaria cremonese  Sono in corso contatti per il riuso con la Provincia di Lecce Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari 4/7

5 Criticità e opportunità  Il riuso in termini progettuali ha funzionato in quanto il progetto ha raggiunto tutti gli obiettivi preposti  Trasferibilità del modello di riuso a soggetti medio grandi  Ottima collaborazione, anche se all’inizio difficoltosa, fra tutti gli enti partecipanti Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari 5/7

6 Attuazione e costi del progetto Stato dell’arte  Ultimo assessment e chiusura del progetto 14 luglio 2004  Ampliamento del progetto alle 200 biblioteche  Partecipazione al catalogo per il riuso (gennaio 2005) Costo progetto: Costo annuo gestione centrale: Adeguamento del sistema hw e sw € 121.400 Adeguamento della struttura di rete € 98.994 Esercizio sperimentale € 342.762 Totale: € 563.156 Totale: € 60.000 Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari 6/7

7 Riferimenti Provincia di Brescia:  Responsabile Progetto Raffaele Gareri rgareri@provincia.brescia.itrgareri@provincia.brescia.it  Responsabile tecnico-informatico Luciano Archetti lucarc@provincia.brescia.itlucarc@provincia.brescia.it  Responsabili tecnico-biblioteconomici Claudia Bonardelli clabon@provincia.brescia.it Marco Gussago mgussago@provincia.brescia.itclabon@provincia.brescia.itmgussago@provincia.brescia.it Sito Web: http://www.provincia.brescia.it/bibliotechehttp://www.provincia.brescia.it/biblioteche Catalogo on line: http://opac.provincia.brescia.ithttp://opac.provincia.brescia.it Area Innovazione e Territorio S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari 7/7


Scaricare ppt "Forum P.A. Roma, 10 Maggio 2005 S.S.B. Sistemi Servizi Bibliotecari Provincia di Brescia Area Innovazione e Territorio."

Presentazioni simili


Annunci Google