La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DOTT.SSA S GALLO 10--11/05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DOTT.SSA S GALLO 10--11/05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:"— Transcript della presentazione:

1 DOTT.SSA S GALLO 10--11/05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani: se non ora quando? I BISOGNI DEI PARTECIPANTI E DEGLI ACCOMPAGNATORI IN UN SOGGIORNO ESTIVO

2 I PARTECIPANTI Bambini 6 / 11 Pre adolescenti 11 / 14 Adolescenti 14 / 18 Animatori 21 ………

3 Bisogni partecipanti 6 / 11 11 / 14 Guida Accudimento Relazionali Legati alle aspettative (Soddisfazione) Sostegno

4 Bisogni partecipantii 15 / 18 Guida Accudimento Relazionali Legati alle aspettative (Soddisfazione) Sostegno

5 Bisogni accompagnatori Guida Relazionali Legati alle aspettative (Soddisfazione) Sostegno

6 Bisogni Relazionali; Aspettative; Sostegno: Accettazione Riconoscimento legati alla vergogna e all’orgoglio

7 La svalutazione Lo “stigma”, la svalutazione, l’emarginarsi, non sono solo fatto “esterno”, di pressione sociale; sono valori sentiti ed interiorizzati a livello mentale e a livello emotivo. QUINDI La lotta alla negatività, alla paura, alla emarginazione, è anche una la lotta interiore, psicologica, comportamentale e di vita che porta a cambiamenti dei vissuti e delle condotte.

8 Controllo sociale La Interiorizzazione del (dis)valore Margaret Mead e Ruth Benedict parlano di “culture della vergogna” vs. “culture della colpa”. Le prime basate su un controllo “esterno” (su cui agire), le altre su un controllo “interno”. caratterizzano la “vergogna” (shame) come non interiorizzazione dei valori, e timore del giudizio/reputazione esterna. La vergogna è un fatto “intimo”, comporta sincera condivisione di valori: anche per me è una cosa brutta, un difetto o inferiorità o un male.

9 Mi ribello Se non condivido il valore degli altri, se per me è un’altra la cosa bella, e magari ne sono addirittura “orgoglioso”, mi ribello, rigetto il giudizio ed il pregiudizio altrui, o addirittura esibisco e provoco. Vado ad uno scontro di valori: tipi di “provocazione” esibizione della “negatività” ◦- scandalizzo per sfidare la disapprovazione, segnalare che io sono di un altro mondo, “me ne frego” del vostro giudizio e valori da “benpensanti” (es. punk) ◦- provoco per sfidare i vostri valori per indurvi a rivederli, per farvi capire che vi sbagliate e è del buono. ◦ metto in campo l’orgoglio

10

11 Tipi di orgoglio due tipi di orgoglio, entrambi con un nucleo comune perché il secondo implica comunque il primo: (A) Orgoglio di base (B) Orgoglio di fierezza

12 A) Orgoglio di base una forte valutazione positiva di sé, per un successo, un raggiungimento difficile, o una dote non comune, notevole una forte valutazione positiva di sé, per un successo, un raggiungimento difficile, o una dote non comune, notevole (ce la faccio!) E’ un sentimento (pensiero ed emozione/sentire) fortemente legato ad “achievement motivation” (il bisogno di riuscire) e rappresenta una “motivazione intrinseca” ed un rinforzo, al di là dello specifico obiettivo e contenuto. Ovviamente Se non c’è motivazione va stimolata ! Io corrispondo al valore cui ambisco. E quindi centralmente allo scopo/bisogno di autovalutazione positiva, di self-esteem.

13 A) Orgoglio di base Non è solo una “emozione” del momento, può costruire un modo di sentire il sé, un “sentimento”, con la sua relativa stabilità e generalità. Non si è orgogliosi solo di “capacità” e di azioni e successi. Si può essere orgogliosi per caratreristiche che si hanno e basta: appartenenza (etnica, culturale) caratteristiche fisiche o di personalità, etc. Orgogliosi ci si sente, l’orgoglio e la fierezza si “provano”, non sono semplicemente pensieri e giudizi.

14 B) Orgoglio come dimostrazione e fierezza Orgoglio di fronte agli altri, volontà/desiderio che gli altri vedano, notino e riconoscano il mio valore, approvino o ammirino la mia condotta o dote. Questo è legato allo scopo/motivazione della immagine sociale e della stima degli altri (anche a conferma della auto- valutazione). MA La stima, la valutazione sociale, non è il nucleo e movente fondamentale dell’orgoglio. Infatti vi può essere esibizione orgogliosa a carattere provocatorio e di “sfida” dei valori o atteggiamenti altrui, quando so che gli altri non condividono il valore, danno giudizi negativi, persino disprezzano. esibisco (anche con la volontà di suscitare reazioni negative, di scandalizzare) per ribadire che non sono soggetto a loro ed al loro giudizio, che contesto i loro valori, che sono invece fiero e ritengo una bella cosa.

15 Apprezzamento Il nucleo o nocciolo dell’orgoglio è A, perché è il costituente “sufficiente” e “necessario”: B richiede/contiene A. Come per la vergogna, che richiede condivisione del valore negativo, non ci può essere fierezza senza condivisione interiore dell’apprezzamento. Se io sono contento e (anche) volutamente suscito e sfrutto una valutazione positiva e persino ammirazione degli altri per una mia caratteristica o comportamento (es. una bravata o una cosa immorale) ma se per me è cosa di nessun valore o brutta e negativa, non sono veramente “orgoglioso”, sto solo esibendo e sfruttando doti e posizioni da gli altri apprezzate. Io intimamente mi vergogno di ciò che essi ammirano od esaltano.

16 Etero/Auto valutazione Bambini: pianto rabbia fuga…. Adolescenti: acting out provocazione superuomo… Animatori: ????


Scaricare ppt "DOTT.SSA S GALLO 10--11/05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:"

Presentazioni simili


Annunci Google