La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GROTTAFERRATA 1960-2011 «Nel 1960, Roma non arrivava a due milioni di abitanti, con una superficie urbanizzata di circa 70 chilometri quadrati. Roma,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GROTTAFERRATA 1960-2011 «Nel 1960, Roma non arrivava a due milioni di abitanti, con una superficie urbanizzata di circa 70 chilometri quadrati. Roma,"— Transcript della presentazione:

1

2

3 GROTTAFERRATA 1960-2011

4 «Nel 1960, Roma non arrivava a due milioni di abitanti, con una superficie urbanizzata di circa 70 chilometri quadrati. Roma, invece, conta oggi una popolazione effettiva di 3 milioni di abitanti e la sua superficie urbanizzata è cresciuta ad oltre 330 chilometri quadrati. Una enorme crescita urbana: quasi cinque volte in meno di mezzo secolo» Giuseppe Campos Venuti

5 METROPOLIZZAZION E vs PERIFERIZZAZIONE

6 Traffico paralizzato Disuguaglianza crescente Inadeguatezza dei servizi Caos urbanistico Scarsa qualità della vita

7 METROPOLIZZAZIONE Mobilità sostenibile Crescita e opportunità di lavoro Efficienza dei servizi Riqualificazione del territorio Maggiore qualità della vita

8 Tante città, tante idee diverse 1870 - I piemontesi 1936 - Il fascismo 1960 - Le olimpiadi 1972 - Le nuove periferie

9 Sono le conseguenze di scelte sbagliate ed errori di programmazione nelle diverse epoche - Traffico in centro - Mancato decentramento - “Malattia del ferro”

10 È urgente dotarci di un nuovo, credibile e condiviso progetto di sviluppo.

11 CAPITALE METROPOLITANA Idee per vivere meglio

12 + RETI + SERVIZI + PRIORITA’

13 da -23 % a -1 % da 0 % a 7 % da 8 % a 15 % da 16% a 25% da 26 % a 40 % Crescita della popolazione nella cintura romana Variazione del peso sul totale 2002,2009, Regione Lazio

14 Crescita dei singoli comuni Valori assoluti, 2009, provincia di Roma da 0 a 30.000 da 30.001 a 50.000 OLTRE 50.000

15 da -9,0 % a -5,0 % da -4,0 % a -1,0 % da 2,0 % a 3,0 % da 4,0 % a 6,0 % Crescita della poplazione giovanile Variazione del peso sul totale 2002,2009, provincia di Roma

16 da -1,00 a 3,00 da 4% a 6% da 7% a 9% da 10% a 13% Crescita della popolazione straniera Variazione del peso sul totale 2002,2009, provincia di Roma

17 Suolo edificato 1991, provincia di Roma Suolo edificato 2006, provincia di Roma Crescita del consumo di suolo

18 CLASSI DI SERVIZI Istruzione Cultura e svago Infrastrutture Funzionali Servizi commerciali Geografia delle “Centralità Locali” Luoghi di servizi e funzioni di uso quotidiano provincia di Roma Carenza di servizi

19 Mezzo di trasporto utilizzato verso il luogo di lavoro Sistema della mobilità inadeguato

20 IL PROGETTO STRATEGICO: Una visione unitaria per riorganizzare il territorio

21 QUALI VALORI: Coesione Sostenibilità Innovazione Integrazione Bellezza

22 QUALI SCELTE: Un ambiente pulito Una cultura innovativa Uno sviluppo intelligente Una società unita

23 UN TERRITORIO ORGANIZZATO Secondo policentrismo Riduzione del consumo di suolo Mobilità sostenibile

24 PROGETTI PILOTA Polo Motoristico Metropolitano Aree industriali Campus scolastici Corridoi della Mobilità Housing sociale Demolizione e ricostruzione Semplificazione amministrativa

25

26


Scaricare ppt "GROTTAFERRATA 1960-2011 «Nel 1960, Roma non arrivava a due milioni di abitanti, con una superficie urbanizzata di circa 70 chilometri quadrati. Roma,"

Presentazioni simili


Annunci Google