La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’età napoleonica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’età napoleonica."— Transcript della presentazione:

1 L’età napoleonica

2 La campagna d’Italia L’ascesa di Napoleone.
Le vittorie militari e l’ingresso a Milano. Il trattato di Campoformio. La nascita delle Repubbliche giacobine. Riforme e dibattito politico in Italia.

3 La campagna d’Egitto Le ragioni della spedizione militare.
Vittorie e sconfitte dell’esercito napoleonico. Una nuova coalizione antifrancese. Il colpo di Stato del 18 brumaio. Il consolato. Fine della rivoluzione e stabilizzazione delle conquiste rivoluzionarie.

4 Il Consolato La Costituzione del 1799. Il Primo Console.
La dittatura napoleonica. I plebisciti. La riforma amministrativa e la riforma del sistema dell’istruzione. Il Concordato con la Chiesa cattolica. Il Codice Civile.

5 L’Impero I contrasti con l’Inghilterra. Il blocco continentale.
La repressione del dissenso. Napoleone imperatore dei francesi. Il matrimonio con Maria Luisa. La nobiltà napoleonica. L’egemonia in Europa.

6 Il crollo dell’Impero L’opposizione antifrancese. I nazionalismi.
La campagna di Russia. La rotta dell’esercito napoleonico. La battaglia delle nazioni. Il ritorno dei Borbone in Francia. Il ritorno di Napoleone e la sconfitta di Waterloo.


Scaricare ppt "L’età napoleonica."

Presentazioni simili


Annunci Google